Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donato 4
doni 1
donna 30
donne 68
dono 5
dopo 2
doppiamente 1
Frequenza    [«  »]
71 scena
71 signore
71 via
68 donne
66 del
62 d'
61 chi
Carlo Goldoni
La locandiera

IntraText - Concordanze

donne
   Atto, Scena
1 0, aut| grazia del disprezzator delle donne, secondandolo nel modo suo 2 0, aut| eccitandolo perfino a biasimare le donne istesse. Superata con ciò 3 0, aut| aggiungasi, disprezzator delle donne, che mai ha seco loro trattato; 4 0, aut| sogliono coteste lusinghiere donne, quando vedono ne' loro 5 0, aut| lezione che gli offerisco. Le donne che oneste sono, giubileranno 6 1, 4| vi è pericolo che per le donne abbia che dir con nessuno. 7 1, 4| non sia comune all'altre donne?~MARCHESE: Ha un tratto 8 1, 4| sempre stato solito trattar donne: ne conosco li difetti ed 9 1, 4| eh? A me non la farebbe. Donne? Alla larga tutte quante 10 1, 4| goderemo.~CONTE: E alle donne non volete dar nulla?~CAVALIERE: 11 1, 5| è nemico capitale delle donne. (A Mirandolina.)~CAVALIERE: 12 1, 5| compatito.~MIRANDOLINA: Povere donne! che cosa le hanno fatto? 13 1, 8| MARCHESE: Pensano che le donne della vostra sorta si vincano 14 1, 9| terribilmente. É nemico delle donne? Non le può vedere? Povero 15 1, 9| debolezza di quasi tutte le donne. A maritarmi non ci penso 16 1, 11| sanno pure ch'io non voglio donne per i piedi. E questo mio 17 1, 12| stregamenti! Che vuol dire che le donne non mi stregheranno? Le 18 1, 15| burbera da non piacergli le donne). (Da sé.)~CAVALIERE: Date 19 1, 15| Costei vorrebbe adularmi. Donne! Tutte così). (Da sé.)~MIRANDOLINA: 20 1, 15| pazienza che abbiamo noi donne. Se le piacesse qualche 21 1, 15| come abborrisco anche le donne che corrono dietro agli 22 1, 15| me ne liberi. Non voglio donne.~MIRANDOLINA: Bravissimo. 23 1, 15| conservi sempre così. Le donne, signore... Basta, a me 24 1, 16| So io quel che fo. Colle donne? Alla larga. Costei sarebbe 25 1, 16| quelli che s'innamorano delle donne. (Parte.)~ ~ 26 1, 20| questa locanda. Quando vede donne, sempre si caccia avanti.~ 27 2, 1| cattivo. Non può veder le donne, per altro cogli uomini 28 2, 1| FABRIZIO: (Non può veder le donne? Povero sciocco! Non conosce 29 2, 1| superi l'avversion per le donne, ci vuol altro.~ ~ 30 2, 2| Perché non posso io vedere le donne? Perché sono finte, bugiarde, 31 2, 3| debolezza! Appena vede due donne, subito si attacca. Ed esse 32 2, 3| quali esser vogliono, sono donne, e tanto basta. Il Conte 33 2, 4| Di questo brindisi alle donne non ne tocca.~CAVALIERE: 34 2, 4| MIRANDOLINA: Perché so che le donne non le può vedere.~CAVALIERE: 35 2, 4| per uno che ha in odio le donne; e che forse forse per provarmi, 36 2, 6| MIRANDOLINA: (Come ella lo è delle donne). (Come sopra.)~CAVALIERE: ( 37 2, 6| vanto sta nel disprezzare le donne). (Come sopra.)~CAVALIERE: ( 38 2, 6| mai provato amore per le donne. Oh, se lo provaste, compatireste 39 2, 9| i piedi. Maledettissime donne! Dove vi sono donne, lo 40 2, 9| Maledettissime donne! Dove vi sono donne, lo giuro non vi anderò 41 2, 10| uno che non può vedere le donne.~DEJANIRA: Oh che pazzo!~ 42 2, 10| ha mai voluto trattar con donne. Le sprezza tutte, e basta 43 2, 11| CONTE: Non può vedere le donne.~ORTENSIA: È ricco? (Ritirandosi.)~ 44 2, 12| voi. (Gli addita le due donne, le quali subito s'avanzano.)~ 45 2, 12| vi posso servire? (Alle donne, con serietà.)~ORTENSIA: 46 2, 13| DEJANIRA: Così rustico colle donne?~CAVALIERE: Favoriscano 47 2, 13| che non potete vedere le donne.~CAVALIERE: Se lo sapete, 48 2, 13| Ma sentite: noi non siamo donne che possano darvi ombra.~ 49 2, 14| fuggire; ma quando posso, le donne le strapazzo col maggior 50 2, 14| mi conviene partire. Sì, donne, sempre più dirò male di 51 2, 17| rinvenire. Io che non pratico donne, non ho spiriti, non ho 52 2, 19| signore, che non può vedere le donne.~CAVALIERE: Che impertinenza?~ 53 3, 2| ch'era tanto nemico delle donne? Ora, se volessi, sarei 54 3, 3| confessi la forza delle donne, senza poter dire che sono 55 3, 4| donna la disgusti? Già le donne non le può vedere.~CAVALIERE: 56 3, 6| che ella non può vedere le donne.~CAVALIERE: Non mi tormentate 57 3, 6| abbastanza. Stimo voi, stimo le donne che sono della vostra sorte, 58 3, 6| stamattina non poteva vedere le donne, oggi chiede amore e pietà? 59 3, 6| impara a disprezzar le donne). (Da sé, parte.)~ ~ 60 3, 8| MARCHESE: Signor inimico delle donne, ci siete caduto eh?~CAVALIERE: 61 3, 9| come fare a levarla! Queste donne sogliono avere della terra 62 3, 12| Selvatico, il disprezzator delle donne, è innamorato di Mirandolina.~ 63 3, 12| me; e vedesi che, colle donne, più che si sa, meno si 64 3, 13| superbo, un disprezzator delle donne; ma ora che il satiro è 65 3, 17| di non poter soffrire le donne, avete tentato rapirmi il 66 3, 18| uomo che non può vedere le donne, che le disprezza, che le 67 3, 18| arte. Sa la furberia delle donne: alle parole non crede; 68 3, 18| dunque finte le lagrime delle donne, sono mendaci gli svenimenti?~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech