Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parole 6 paroline 1 parta 1 parte 53 partendo 1 parti 1 particolari 2 | Frequenza [« »] 54 avete 53 ch' 53 della 53 parte 50 ci 50 i 50 siete | Carlo Goldoni La locandiera IntraText - Concordanze parte |
Atto, Scena
1 1, 2| esser quattrini). (Da sé, parte.)~ ~ 2 1, 5| Amici, vi sono schiavo. (Parte.)~ ~ 3 1, 7| Piano a Mirandolina, e parte.)~CONTE: Oh sì, mi ha da 4 1, 7| Marchese, la riverisco! (Parte.)~ ~ 5 1, 8| diavolo... vi sposerei. (Parte.)~ ~ 6 1, 10| intendetemi, se potete. (Parte.)~FABRIZIO: Chi può intenderla, 7 1, 10| meglio sarà sempre per me. (Parte.)~ ~ 8 1, 11| cioccolata.~(Il Servitore parte.)~(Il Cavaliere apre la 9 1, 13| Prende lo zecchino, e parte.)~ ~ 10 1, 16| innamorano delle donne. (Parte.)~ ~ 11 1, 17| abito, paiono dame). (Da sé, parte.)~ ~ 12 1, 19| Mancie non ne mancheranno). (Parte.)~DEJANIRA: Serva umilissima 13 1, 22| favorirà un'altra volta. (Parte.)~DEJANIRA: Signor Marchese, 14 1, 22| fazzoletto, mi raccomando. (Parte.)~MARCHESE: Conte, Conte, 15 1, 22| sorta non se ne trovano. (Parte.)~MIRANDOLINA: (Oh che bel 16 1, 22| che io vi faccio padrona. (Parte.)~ ~ 17 1, 23| a suo dispetto cadere. (Parte.)~ 18 2, 1| conosce il buono). (Da sé, parte.)~SERVITORE: Illustrissimo, 19 2, 2| complimento a una donna!). (Da sé, parte.)~CAVALIERE: È una salsa 20 2, 4| va riscaldando). (Da sé, parte.)~CAVALIERE: Mirandolina, 21 2, 6| Albafiorita, e ditegli per parte mia, forte, che tutti sentano, 22 2, 6| ubbriaca certo. (Da sé; parte.)~CAVALIERE: Marchese, voi 23 2, 7| soffrire simile affronti. (Parte, e porta via la bottiglia.)~ ~ 24 2, 8| Faccio quel che fate voi. (Parte.)~ 25 2, 9| ancor tu. (Il Servitore parte.) Bevo il vin, cogli occhi 26 2, 9| non vi anderò mai più. (Parte.)~ 27 2, 11| troverai.~SERVITORE: Subito. (Parte.)~CONTE: (Che mai è andato 28 2, 12| Servo di lor signore. (Parte.)~ ~ 29 2, 13| Ortensia.)~ORTENSIA: (Asino!). (Parte.)~CAVALIERE: Bello quel 30 2, 13| DEJANIRA: (Maledetto). (Parte.)~ ~ 31 2, 14| di Mirandolina!), (Da sé, parte.)~CAVALIERE: Eppure è vero. 32 2, 15| FABRIZIO: La servo subito. (Parte.)~ ~ 33 2, 17| Che tu sia benedetta! (Parte, e poi ritorna.)~MIRANDOLINA: 34 2, 18| minaccia col vaso; il Servitore parte.) E non rinviene ancora? 35 2, 19| Conte ed il Marchese, e parte furiosamente.)~CONTE: Il 36 2, 19| Cavaliere è diventato pazzo. (Parte.)~MARCHESE: Di questo affronto 37 2, 19| affronto voglio soddisfazione. (Parte.)~MIRANDOLINA: L'impresa 38 3, 1| Non so niente). (Da sé, parte.)~ ~ 39 3, 2| fatica a trovarla). (Da sé, parte.)~ ~ 40 3, 3| le voglio bene). (Da sé, parte.)~MIRANDOLINA: Anche questa 41 3, 5| non posso più). (Da sé, parte.)~ ~ 42 3, 6| disprezzar le donne). (Da sé, parte.)~ ~ 43 3, 8| cielo ve ne farò pentire. (Parte.)~ ~ 44 3, 10| alla Baronessa. (Ridendo parte.)~ 45 3, 11| Doveva mettersela in tasca. (Parte.)~ ~ 46 3, 12| fatto con costei una minima parte di quello che abbiamo fatto 47 3, 12| la mia boccetta). (Da se, parte.)~CONTE: Con costei mi voglio 48 3, 12| maniera me ne renderà conto. (Parte.)~ ~ 49 3, 14| non venite, povera voi. (Parte.)~MIRANDOLINA: Se non venite, 50 3, 15| paura della mia onestà. (Parte.)~FABRIZIO: Non dubitate, 51 3, 16| di precipitare). (Da sé, parte.)~ ~ 52 3, 18| ma ci conviene fuggirlo. (Parte.)~ ~ 53 3, ul| ringrazio, e vi riverisco. (Parte.)~MIRANDOLINA: Grazie al