Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opero 1
opinione 1
or 7
ora 47
orazio 2
ordinaria 1
ordinario 1
Frequenza    [«  »]
50 siete
48 gli
47 ed
47 ora
47 son
46 altro
46 mai
Carlo Goldoni
La locandiera

IntraText - Concordanze

ora
   Atto, Scena
1 1, 6| suo mal procedere, che or ora lo licenzio a dirittura.~ 2 1, 10| intenderla, è bravo davvero. Ora pare che la mi voglia, ora 3 1, 10| Ora pare che la mi voglia, ora che la non mi voglia. Dice 4 1, 13| zecchini... (Beve.)~CAVALIERE: (Ora viene con una seconda stoccata). ( 5 1, 13| amico: obbligato per ora: ci rivedremo a pranzo. ( 6 1, 19| FABRIZIO: La padrona or ora sarà a servirle.~ORTENSIA: 7 1, 19| libriccino.)~DEJANIRA: (Ora viene il buono).~ORTENSIA: 8 1, 19| altro. Perdonino l'incomodo. Ora verrà la padrona. (L'ho 9 1, 22| porti). (Da sé.)~CONTE: Ora, perché abbiate il fornimento 10 2, 3| cerimoniere, bravo.~SERVITORE: Ora sta facendo colle sue mani 11 2, 4| poi burlarsi di me, viene ora con un discorso nuovo a 12 2, 6| MIRANDOLINA: Signor Cavaliere, ora sto meglio. Me n'anderò. ( 13 2, 10| lui hanno dissipato, ed ora non ha appena da vivere. 14 2, 10| dirvela, mi piace poco. Ora ci siete, ora non ci siete.~ 15 2, 10| piace poco. Ora ci siete, ora non ci siete.~ORTENSIA: 16 2, 10| mettere con noi?~CONTE: Ora basta. Sia come esser si 17 2, 10| spirito, parla bene.~CONTE: Ora mi date gusto.~ORTENSIA: 18 2, 11| promesso un fazzoletto. Ma! ora me lo porta!~CONTE: De' 19 2, 13| tanto indiavolato, che or ora mi confondo ancor io). ( 20 2, 14| Povere sciocche! Vadano ora dal Conte e gli narrino 21 2, 15| voglio qui; in camera per ora non ci vado.~FABRIZIO: Fa 22 2, 17| poi ritorna.)~MIRANDOLINA: Ora poi è caduto affatto. Molte 23 2, 17| cara. Non partirò più per ora.~ ~ 24 3, 1| MIRANDOLINA: Orsù, l'ora del divertimento è passata. 25 3, 1| divertimento è passata. Voglio ora badare a' fatti miei. Prima 26 3, 1| lo porto. (Non so niente. Ora la mi tira su, ora la mi 27 3, 1| niente. Ora la mi tira su, ora la mi butta giù. Non so 28 3, 2| tanto nemico delle donne? Ora, se volessi, sarei padrona 29 3, 2| l'aveva.~MIRANDOLINA: Ed ora come l'ha avuta?~SERVITORE: 30 3, 2| confidenza. Mi ha mandato ora a chiamar un orefice, l' 31 3, 4| CAVALIERE: Ah, Mirandolina! ora non posso dire così.~MIRANDOLINA: 32 3, 4| Signor Cavaliere, a che ora fa la luna nuova?~CAVALIERE: 33 3, 8| fate venire.~CAVALIERE: Ora per l'appunto mi avete trovato 34 3, 10| signora Contessa. Veniva or ora per riverirla.~DEJANIRA: 35 3, 12| lasciarla. Voglio partire or ora da questa locanda indegna.~ 36 3, 12| borsa.)~MARCHESE: Aspettate. Ora che mi ricordo, sono tredici. ( 37 3, 13| porta da dove è venuta.) Ora principio quasi a pentirmi 38 3, 13| disprezzator delle donne; ma ora che il satiro è sulle furie, 39 3, 14| camera, e mi aspetti, che or ora son da lei.~CAVALIERE: Perché 40 3, 14| questa grazia, vada, che or ora sono da lei.~CAVALIERE: 41 3, 14| porta.) Sarebbe bella che ora Fabrizio si vendicasse di 42 3, 14| con indifferenza. Basta; ora mi ha dette certe parole, 43 3, 17| matrimonio?). (Da sé.)~CONTE: (Ora è il tempo di vendicarmi). ( 44 3, 18| gallina domani. Sposatevi ora, e vi do subito dodici zecchini.~ 45 3, 19| e Fabrizio~ ~CONTE: Dica ora di non essere innamorato.~ 46 3, ul| MIRANDOLINA: Signori miei, ora che mi marito, non voglio 47 3, ul| locanda.~FABRIZIO: (Brava; ora vedo che la mi vuol bene). (


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech