Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consistono 1
consola 2
contadino 1
conte 249
contea 3
contegno 2
contendere 1
Frequenza    [«  »]
297 è
262 mi
257 a
249 conte
221 io
204 per
177 in
Carlo Goldoni
La locandiera

IntraText - Concordanze

conte
                                                grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 0, per| Marchese di Forlipopoli~Il Conte d'Albafiorita~Mirandolina, 2 0, per| Cavaliere~Servitore, del Conte~La scena si rappresenta 3 1, 1| Marchese di Forlinpopoli ed il Conte D'Albafiorita~ ~Sala di 4 1, 1| vi è qualche differenza.~CONTE: Sulla locanda tanto vale 5 1, 1| convengono più che a voi.~CONTE: Per qual ragione?~MARCHESE: 6 1, 1| Marchese di Forlipopoli.~CONTE: Ed io sono il Conte d'Albafiorita.~ 7 1, 1| Forlipopoli.~CONTE: Ed io sono il Conte d'Albafiorita.~MARCHESE: 8 1, 1| Albafiorita.~MARCHESE: Sì, Conte! Contea comprata.~CONTE: 9 1, 1| Conte! Contea comprata.~CONTE: Io ho comprata la contea, 10 1, 1| si deve portar rispetto.~CONTE: Chi ve lo perde il rispetto? 11 1, 1| giovane che piace a me.~CONTE: Oh, questa è bella! Voi 12 1, 1| Voi non farete niente.~CONTE: Io no, e voi sì?~MARCHESE: 13 1, 1| bisogno della mia protezione.~CONTE: Mirandolina ha bisogno 14 1, 1| Denari?... non ne mancano.~CONTE: Io spendo uno zecchino 15 1, 1| quel che fo non lo dico.~CONTE: Voi non lo dite, ma già 16 1, 1| MARCHESE: Non si sa tutto.~CONTE: Sì! caro signor Marchese, 17 1, 1| guardi assai di buon occhio.~CONTE: Può essere che lo voglia 18 1, 1| E so io quello che farò.~CONTE: Venite qui: facciamola 19 1, 1| Chi è di ? (Chiama.)~CONTE: (Spiantato! Povero e superbo!). ( 20 1, 2| creanza?~FABRIZIO: La perdoni.~CONTE: Ditemi: come sta la padroncina? ( 21 1, 2| vi è qualche differenza.~CONTE: Sentite? (A Fabrizio.)~ 22 1, 2| accorgo nei conti). (Piano al Conte.)~MARCHESE: Di' alla padrona 23 1, 2| Come comanda, Eccellenza.~CONTE: Vuoi vedere la differenza 24 1, 2| MARCHESE: Che vorreste dire?~CONTE: Tieni. Ti dono uno zecchino. 25 1, 2| Grazie, illustrissimo. (Al Conte.) Eccellenza... (Al Marchese.)~ 26 1, 2| il cielo la benedica. (Al Conte.) Eccellenza. (Rifinito. 27 1, 3| Terza. Il Marchese ed il Conte~ ~MARCHESE: Voi credete 28 1, 3| tutte le vostre monete.~CONTE: Io non apprezzo quel che 29 1, 3| Mirandolina non fa stima di voi.~CONTE: Con tutta la vostra gran 30 1, 3| incontro di far un piacere.~CONTE: Sì, esser buono in un incontro 31 1, 3| portar rispetto bisogna.~CONTE: Quando non mancano denari, 32 1, 3| sapete quel che vi dite.~CONTE: L'intendo meglio di voi.~ ~ 33 1, 4| dissensione fra di voi altri?~CONTE: Si disputava sopra un bellissimo 34 1, 4| bellissimo punto.~MARCHESE: II Conte disputa meco sul merito 35 1, 4| della nobiltà. (Ironico.)~CONTE: Io non levo il merito alla 36 1, 4| venuti a simil contesa?~CONTE: Per un motivo il più ridicolo 37 1, 4| MARCHESE: Sì, bravo! il Conte mette tutto in ridicolo.~ 38 1, 4| mette tutto in ridicolo.~CONTE: Il signor Marchese ama 39 1, 4| impegno io la proteggo.~CONTE: Egli la protegge, ed io 40 1, 4| un merito estraordinario.~CONTE: Sin qua il signor Marchese 41 1, 4| tratto nobile, che incatena.~CONTE: È bella, parla bene, veste 42 1, 4| ha fatto specie veruna.~CONTE: Guardatela, e forse ci 43 1, 4| gentilezza e il decoro.~CONTE: Cospetto di bacco! Io son 44 1, 4| tutte quante elle sono.~CONTE: Non siete mai stato innamorato?~ 45 1, 4| passa subito la volontà.~CONTE: Che volete voi fare delle 46 1, 4| Cavaliere, bravo; ci goderemo.~CONTE: E alle donne non volete 47 1, 4| ne mangiano sicuramente.~CONTE: Ecco la nostra padrona. 48 1, 5| impertinenza). (Al Marchese.)~CONTE: Cara Mirandolina, io vi 49 1, 5| piacciono?~MIRANDOLINA: Belli.~CONTE: Sono diamanti, sapete?~ 50 1, 5| intendo anch'io dei diamanti.~CONTE: E sono al vostro comando.~ 51 1, 5| buttate via). (Piano al Conte.)~MIRANDOLINA: Perché mi 52 1, 5| de' più belli al doppio.~CONTE: Questi sono legati alla 53 1, 5| No, davvero, signore...~CONTE: Se non li prendete, mi 54 1, 5| non disgustare il signor Conte, li prenderò.~CAVALIERE: ( 55 1, 5| Oh che forca!). (Da sé.)~CONTE: (Che dite di quella prontezza 56 1, 5| ringrazia nemmeno). (Al Conte.)~MARCHESE: Veramente, signor 57 1, 5| MARCHESE: Veramente, signor Conte, vi siete acquistato gran 58 1, 5| bisogno di far complimenti.~CONTE: Compatitelo. Egli è nemico 59 1, 6| Scena Sesta. Il Marchese, il Conte e Mirandolina~ ~MIRANDOLINA: 60 1, 6| Non ho veduto il compagno.~CONTE: Cara Mirandolina, tutti 61 1, 6| uso della mia protezione.~CONTE: E per il denaro che aveste 62 1, 7| uno che la domanda. (Al Conte.)~CONTE: Sai chi sia?~FABRIZIO: 63 1, 7| la domanda. (Al Conte.)~CONTE: Sai chi sia?~FABRIZIO: 64 1, 7| a Mirandolina, e parte.)~CONTE: Oh sì, mi ha da mostrare 65 1, 7| MIRANDOLINA: Eh no, signor Conte...~CONTE: Voi meritate molto, 66 1, 7| Eh no, signor Conte...~CONTE: Voi meritate molto, ed 67 1, 8| Mirandolina~ ~MARCHESE: (Maledetto Conte! Con questi suoi denari 68 1, 8| MIRANDOLINA: In verità il signor Conte s'incomoda troppo.~MARCHESE: 69 1, 8| di essere nello stato del Conte.~MIRANDOLINA: Per ragione 70 1, 8| stimo un fico. Se fossi un Conte ridicolo come lui...~MIRANDOLINA: 71 1, 11| ritorno in patria. È morto il Conte Manna... (Povero Cavaliere! 72 1, 12| confidenza; ma quel somaro del Conte non è degno di stare in 73 1, 15| quello che avete fatto col Conte e col Marchese.~MIRANDOLINA: 74 1, 20| verrà quanto prima col Conte Orazio, marito della Contessina.~ 75 1, 20| fa ridere anche il signor Conte? (A Dejanira.)~ORTENSIA: 76 1, 21| MARCHESE: M'impegno che il Conte non sa spendere. Getta via 77 1, 22| Scena Ventiduesima. Il Conte e detti~ ~CONTE: Mirandolina, 78 1, 22| Ventiduesima. Il Conte e detti~ ~CONTE: Mirandolina, io cercava 79 1, 22| Son qui con queste dame.~CONTE: Dame? M'inchino umilmente.~ 80 1, 22| MARCHESE: (Ehi! Mostrate al Conte il fazzoletto). (Piano a 81 1, 22| MIRANDOLINA: Osservi signor Conte, il bel regalo che mi ha 82 1, 22| Mostra il fazzoletto al Conte.)~CONTE: Oh, me ne rallegro! 83 1, 22| il fazzoletto al Conte.)~CONTE: Oh, me ne rallegro! Bravo, 84 1, 22| con la povertà). (Da sé.)~CONTE: Con licenza di queste dame, 85 1, 22| perché non si ammacchi!~CONTE: Osservate questo piccolo 86 1, 22| MIRANDOLINA: Bello assai.~CONTE: È compagno degli orecchini 87 1, 22| MARCHESE: (Sia maledetto il Conte, i suoi diamanti, i suoi 88 1, 22| che se lo porti). (Da sé.)~CONTE: Ora, perché abbiate il 89 1, 22| lo prendo assolutamente.~CONTE: Non mi farete questa male 90 1, 22| osservando la generosità del Conte.)~MIRANDOLINA: Ah! Che ne 91 1, 22| fazzoletto è più di buon gusto.~CONTE: Sì, ma da genere a genere 92 1, 22| pubblico di una grande spesa.~CONTE: Sì, sì, voi fate i vostri 93 1, 22| altro signore chi è? (Al Conte.)~CONTE: Sono il Conte d' 94 1, 22| signore chi è? (Al Conte.)~CONTE: Sono il Conte d'Albafiorita, 95 1, 22| Al Conte.)~CONTE: Sono il Conte d'Albafiorita, per obbedirvi.~ 96 1, 22| Anch'ella s'accosta al Conte.)~CONTE: Sono a' vostri 97 1, 22| ella s'accosta al Conte.)~CONTE: Sono a' vostri comandi. ( 98 1, 22| ORTENSIA: È qui alloggiato? (Al Conte.)~CONTE: Sì, signora.~DEJANIRA: 99 1, 22| alloggiato? (Al Conte.)~CONTE: Sì, signora.~DEJANIRA: 100 1, 22| Si trattiene molto? (Al Conte.)~CONTE: Credo di sì.~MARCHESE: 101 1, 22| trattiene molto? (Al Conte.)~CONTE: Credo di sì.~MARCHESE: 102 1, 22| Di che paese è, signor Conte?~CONTE: Napolitano.~ORTENSIA: 103 1, 22| che paese è, signor Conte?~CONTE: Napolitano.~ORTENSIA: Oh! 104 1, 22| un cavaliere napolitano.~CONTE: Vi servirò, signore. Siete 105 1, 22| ORTENSIA: Siamo sole, signor Conte. Poi vi diremo il perché.~ 106 1, 22| Poi vi diremo il perché.~CONTE: Mirandolina.~MIRANDOLINA: 107 1, 22| Mirandolina.~MIRANDOLINA: Signore.~CONTE: Fate preparare nella mia 108 1, 22| invitato da queste dame.~CONTE: Esse sono padrone di servirsi 109 1, 22| Andiamo, andiamo, signor Conte. Il signor Marchese ci favorirà 110 1, 22| raccomando. (Parte.)~MARCHESE: Conte, Conte, voi me la pagherete.~ 111 1, 22| Parte.)~MARCHESE: Conte, Conte, voi me la pagherete.~CONTE: 112 1, 22| Conte, voi me la pagherete.~CONTE: Di che vi lagnate?~MARCHESE: 113 1, 22| che bel pazzo!). (Da sé.)~CONTE: Cara Mirandolina, avrete 114 1, 22| Niente affatto, signore.~CONTE: Lo faccio per voi. Lo faccio 115 1, 23| comiche, ma mi proverò. Il Conte ed il Marchese, frattanto 116 2, 1| prima di tutte. Il signor Conte d'Albafiorita strepitava 117 2, 3| da bere.)~CAVALIERE: Il Conte è andato a pranzo? (Beve.)~ 118 2, 3| CAVALIERE: Le conosceva il Conte?~SERVITORE: Credo di no; 119 2, 3| donne, e tanto basta. Il Conte si rovinerà certamente. 120 2, 4| Se lo sapessero il signor Conte ed il signor Marchese, povera 121 2, 6| vostro padrone, andate dal Conte d'Albafiorita, e ditegli 122 2, 7| detti~ ~SERVITORE: Il signor Conte ringrazia V.E., e manda 123 2, 7| impertinenza che mi fa il Conte, compagna di tante altre. 124 2, 10| Scena Decima. Il Conte d'Albafiorita, Ortensia 125 2, 10| e Dejanira~ ~Camera del Conte.~ ~CONTE: Il Marchese di 126 2, 10| Dejanira~ ~Camera del Conte.~ ~CONTE: Il Marchese di Forlipopoli 127 2, 10| tutto il mondo lo sappia.~CONTE: Questo sarebbe un bel carattere 128 2, 10| caratteri sono fatti a posta.~CONTE: Ma se volete che ce lo 129 2, 10| mi credono una signora.~CONTE: Con me avete fatto bene 130 2, 10| vantaggio.~ORTENSIA: Il signor Conte sarà il nostro protettore.~ 131 2, 10| unitamente le di lei grazie.~CONTE: Vi dirò, vi parlerò con 132 2, 10| qualche amoretto, signor Conte?~CONTE: Sì, ve lo dirò in 133 2, 10| amoretto, signor Conte?~CONTE: Sì, ve lo dirò in confidenza. 134 2, 10| meraviglio di lei, signor Conte, che si perda con una locandiera!~ 135 2, 10| finezze per una comica.~CONTE: Il far all'amore con voi 136 2, 10| uomini non si rovinano.~CONTE: Ma io, tant'è, sono impegnato; 137 2, 10| cosa ha di buono costei?~CONTE: Oh! Ha del buono assai.~ 138 2, 10| cenno che si belletta.)~CONTE: Ha un grande spirito.~DEJANIRA: 139 2, 10| vorreste mettere con noi?~CONTE: Ora basta. Sia come esser 140 2, 10| conosciuto.~ORTENSIA: Oh signor Conte, per me dico che Mirandolina 141 2, 10| dello spirito, parla bene.~CONTE: Ora mi date gusto.~ORTENSIA: 142 2, 10| vuol altro, sarà servito.~CONTE: Oh! Avete veduto quello 143 2, 10| ORTENSIA: L'ho veduto.~CONTE: Quello è un altro bel carattere 144 2, 10| memoria di qualche donna.~CONTE: Oibò; non è mai stato innamorato. 145 2, 10| vorrei pigliare sopra di me.~CONTE: Sentite, amiche. Così per 146 2, 10| DEJANIRA: Se il signor Conte vuol usarci qualche finezza, 147 2, 10| ci divertiremo un poco.~CONTE: Dubito che non farete niente.~ 148 2, 10| niente.~ORTENSIA: Signor Conte, ha ben poca stima di noi.~ 149 2, 10| poco il viver del mondo.~CONTE: Volete che lo mandiamo 150 2, 10| ORTENSIA: Faccia come vuole.~CONTE: Ehi? Chi è di ?~ ~ 151 2, 11| Undicesima. Il Servitore del Conte, e detti~ ~CONTE: Di' al 152 2, 11| Servitore del Conte, e detti~ ~CONTE: Di' al Cavaliere di Ripafratta, 153 2, 11| sua camera so che non c'è.~CONTE: L'ho veduto andar verso 154 2, 11| SERVITORE: Subito. (Parte.)~CONTE: (Che mai è andato a far 155 2, 11| Da sé.)~ORTENSIA: Signor Conte, io aveva pregato il signor 156 2, 11| ho paura di non vederlo.~CONTE: Non pensate altro. Vi servirò 157 2, 11| fazzoletto. Ma! ora me lo porta!~CONTE: De' fazzoletti ne troveremo.~ 158 2, 11| avevo proprio di bisogno.~CONTE: Se questo vi gradisce, 159 2, 11| Obbligatissima alle sue finezze.~CONTE: Oh! Ecco il Cavaliere. 160 2, 11| ORTENSIA: Come si chiama?~CONTE: Il Cavaliere di Ripafratta, 161 2, 11| toscano.~DEJANIRA: Ha moglie?~CONTE: Non può vedere le donne.~ 162 2, 11| È ricco? (Ritirandosi.)~CONTE: Sì, Molto.~DEJANIRA: È 163 2, 11| generoso? (Ritirandosi.)~CONTE: Piuttosto.~DEJANIRA: Venga, 164 2, 12| Cavaliere e detti~ ~CAVALIERE: Conte, siete voi che mi volete?~ 165 2, 12| siete voi che mi volete?~CONTE: Sì; io v'ho dato il presente 166 2, 12| posso fare per servirvi?~CONTE: Queste due dame hanno bisogno 167 2, 12| CAVALIERE: (Maledettissimo Conte!). (Da sé.)~CONTE: Caro 168 2, 12| Maledettissimo Conte!). (Da sé.)~CONTE: Caro amico, due dame che 169 2, 12| Ho un affar di premura.~CONTE: Orsù, capisco che la mia 170 2, 12| amico, restate... Sentite.~CONTE: So il mio dovere. Servo 171 2, 13| No?~DEJANIRA: Il signor Conte ha voluto farvi uno scherzo.~ 172 2, 14| sciocche! Vadano ora dal Conte e gli narrino la bella scena. 173 2, 19| Diciannovesima. Il Marchese ed il Conte, e detti~ ~MARCHESE: Cavaliere?~ 174 2, 19| detti~ ~MARCHESE: Cavaliere?~CONTE: Amico?~CAVALIERE: (Oh maldetti!). ( 175 2, 19| Io l'ho fatta rinvenire.~CONTE: Mi rallegro, signor Cavaliere.~ 176 2, 19| CAVALIERE: Che impertinenza?~CONTE: Siete caduto?~CAVALIERE: 177 2, 19| terra, e lo rompe verso il Conte ed il Marchese, e parte 178 2, 19| e parte furiosamente.)~CONTE: Il Cavaliere è diventato 179 3, 4| Li avete pur presi dal Conte d'Albafiorita.~MIRANDOLINA: 180 3, 12| Dodicesima. Il Marchese, poi il Conte~ ~MARCHESE: Oh povero Marchese 181 3, 12| pagarla. Ma non ho danari.~CONTE: Che dite, signor Marchese, 182 3, 12| MARCHESE: Di quale novità?~CONTE: Il Cavaliere Selvatico, 183 3, 12| della sua impertinenza.~CONTE: Ma se Mirandolina gli corrisponde?~ 184 3, 12| Sa cosa ho fatto per lei.~CONTE: Io ho fatto per essa assai 185 3, 12| vero... ma non può essere.~CONTE: Perché non può essere?~ 186 3, 12| Cavaliere a confronto di me?~CONTE: Non l'avete veduta voi 187 3, 12| grado, alla mia condizione.~CONTE: Ed io che ho speso tanto 188 3, 12| quello che abbiamo fatto noi.~CONTE: Non dubitate, che anch' 189 3, 12| Che cosa le ha donato?~CONTE: Una boccettina d'oro con 190 3, 12| Come lo avete saputo?~CONTE: Il di lui servidore l'ha 191 3, 12| col Cavaliere). (Da sé.)~CONTE: Vedo che costei è un'ingrata; 192 3, 12| Sì, fate bene, andate.~CONTE: E voi che siete un cavaliere 193 3, 12| Ma... dove dovrei andare?~CONTE: Vi troverò io un alloggio. 194 3, 12| alloggio... sarà per esempio...~CONTE: Andremo in casa d'un mio 195 3, 12| che non posso dirvi di no.~CONTE: Andiamo, e vendichiamoci 196 3, 12| una malazione). (Da sé.)~CONTE: Non vi pentite, signor 197 3, 12| volta le mie rimesse...~CONTE: Le avete forse da dar qualche 198 3, 12| MARCHESE: Sì, dodici zecchini.~CONTE: Dodici zecchini? Bisogna 199 3, 12| mi faceste il piacere...~CONTE: Volentieri. Eccovi dodici 200 3, 12| al Cavaliere). (Da sé.)~CONTE: Dodici o tredici è lo stesso 201 3, 12| li renderò quanto prima.~CONTE: Servitevi quanto vi piace. 202 3, 12| per lei, e mi tratta così.~CONTE: Voglio rovinare la sua 203 3, 12| Dove sono le commedianti?~CONTE: Erano qui: Ortensia e Dejanira.~ 204 3, 12| MARCHESE: Come! Non sono dame?~CONTE: No. Sono due comiche. Sono 205 3, 12| Dove sono alloggiate?~CONTE: In una casa vicino al teatro.~ 206 3, 12| boccetta). (Da se, parte.)~CONTE: Con costei mi voglio vendicar 207 3, 16| Sedicesima. Il Marchese ed il Conte dalla porta di mezzo, e 208 3, 16| porta di mezzo, e detti~ ~CONTE: Che c'è? (Sulla porta.)~ 209 3, 16| pazzo? Andiamo via. (Al Conte.)~CONTE: Apritegli. (A Fabrizio.) 210 3, 16| Andiamo via. (Al Conte.)~CONTE: Apritegli. (A Fabrizio.) 211 3, 16| Aprirò; ma le supplico...~CONTE: Non dubitate. Siamo qui 212 3, 16| S'incammina, e scopre il Conte e il Marchese.)~CONTE: Con 213 3, 16| il Conte e il Marchese.)~CONTE: Con chi l'avete? (Al Cavaliere.)~ 214 3, 16| MARCHESE: Zitto. (A Fabrizio.)~CONTE: Andate via. (A Fabrizio.)~ 215 3, 16| Riscaldandosi.)~MARCHESE: Via.~CONTE: Via. (Lo cacciano via.)~ 216 3, 17| Cavaliere, il Marchese ed il Conte~ ~CAVALIERE: (Indegna! Farmi 217 3, 17| diamine ha?). (Piano al Conte.)~CONTE: (Non lo vedete? 218 3, 17| ha?). (Piano al Conte.)~CONTE: (Non lo vedete? È innamorato 219 3, 17| di matrimonio?). (Da sé.)~CONTE: (Ora è il tempo di vendicarmi). ( 220 3, 17| intendete voi di parlare?~CONTE: So da che provengono le 221 3, 17| Amico, io non so niente.~CONTE: Parlo di voi, che col pretesto 222 3, 17| MARCHESE: Io non parlo.~CONTE: Voltatevi a me, a me rispondete. 223 3, 17| senza dirvi che voi mentite.~CONTE: A me una mentita?~MARCHESE: ( 224 3, 17| potete voi dire?... (Il Conte non sa ciò che si dica). ( 225 3, 17| me ne voglio impiciare.~CONTE: Voi siete un mentitore.~ 226 3, 17| Lo trattiene per forza.)~CONTE: E mi renderete conto...~ 227 3, 17| acquietatevi tutti due. Caro Conte, cosa importa a voi che 228 3, 17| CAVALIERE: Chi dunque?~CONTE: Io lo dico e lo sostengo, 229 3, 17| Io sono amico di tutti.~CONTE: Azioni indegne son queste.~ 230 3, 17| Da se, rammaricandosi.)~CONTE: Io voglio soddisfazione. ( 231 3, 17| Cavaliere, non farete niente...~CONTE: Non ho più sofferenza.~ 232 3, 17| provveder d'una spada. (Al Conte.)~CONTE: Giuro al cielo, 233 3, 17| d'una spada. (Al Conte.)~CONTE: Giuro al cielo, non mi 234 3, 17| di Spagna, non ha paura.~CONTE: Non tanta bravura, signor 235 3, 17| lama. (S'avventa verso il Conte.)~CONTE: Indietro. (Si pone 236 3, 17| avventa verso il Conte.)~CONTE: Indietro. (Si pone in difesa.)~ ~ 237 3, 18| MIRANDOLINA: Come per causa mia?~CONTE: Eccolo il signor Cavaliere. 238 3, 18| innamorato di me? Oh no, signor Conte, ella s'inganna. Posso assicurarla, 239 3, 18| che certamente s'inganna.~CONTE: Eh, che siete voi pur d' 240 3, 18| posso parlare). (Da sé.)~CONTE: Lo vedete? Si confonde. ( 241 3, 18| ch'è innamorato davvero.~CONTE: Sì, lo è, non lo può nascondere.~ 242 3, 18| Non posso più). (Da sé.) Conte, ad altro tempo mi troverete 243 3, 18| soffrirlo). (Da sé, smaniando.)~CONTE: (Se sposa Fabrizio, non 244 3, 19| Diciannovesima. Mirandolina, il Conte, il Marchese e Fabrizio~ ~ 245 3, 19| il Marchese e Fabrizio~ ~CONTE: Dica ora di non essere 246 3, ul| non me ne cavo mai più.~CONTE: Mirandolina, fanciulla 247 3, ul| questa è fatta). (Da sé.)~CONTE: Mirandolina, voi siete 248 3, ul| chiedo loro per ultimo.~CONTE: Dite pure.~MARCHESE: Parlate.~ 249 3, ul| mi vuol bene). (Da sé.)~CONTE: Sì, vi capisco e vi lodo.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech