Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] donata 1 donato 2 doni 1 donna 29 donne 20 dono 6 donzella 1 | Frequenza [« »] 30 dell' 30 ogni 30 tal 29 donna 29 mano 29 sei 28 figlio | Carlo Goldoni La sposa persiana IntraText - Concordanze donna |
Atto, Scena
1 0, aut| Comiche di Prima, e Seconda Donna, che ora sono sventate, 2 1, 2| agli Europei vien dato;~Donna mirar non sua, è al Maomettan 3 1, 3| più bella:~Ella sarà tua donna, io svergognata ancella.~ 4 1, 4| che a noi sperar conviene.~Donna fra’ Maumettani, sia schiava, 5 1, 5| un po’ d’arte.~Sia pur la donna bella, non abbia in beltà 6 1, 5| la beltà accresciuta,~La donna è sempre bella, ancor quando 7 1, 5| ritrovata;~Che un uom di donna sola contentisi è un portento:~ 8 1, 6| Ma allor, che un’altra donna venga con forza eguale~A 9 1, 9| solo~ ~E vi sarà d’Ircana donna più bella ancora?~Di Fatima 10 2, 1| Schiava di Tamas sono, donna servir non voglio.~Digli, 11 2, 2| anche di quelli!~Chi sa? La donna antica, se il bel fiore 12 2, 3| altera,~D’aver, per esser donna, la libertade intera.~Passi 13 2, 4| amore.~Questo è quel, che di donna rende felice il cuore.~L’ 14 2, 6| pietà col pianto, misera donna oppressa.~Se la vedesse 15 2, 6| condannate.~È ver che ripudiata donna talor si sposa,~Ma espiar 16 2, 10| ancorché non sia vaga,~Donna, che facilmente di parole 17 2, 10| inganni, idolo mio.~IRCANA Son donna, e delle donne l’arte conosco 18 2, 11| nel sen coprisse?~Fatima è donna... e donna, l’altra è pur 19 2, 11| coprisse?~Fatima è donna... e donna, l’altra è pur che lo disse.~ 20 3, 2| signor nostro, che di lui donna siete,~Usate il poter vostro, 21 3, 3| IRCANA A te servir non lice.~Donna fra suoni, e canti al talamo 22 3, 3| e non s’aggrava.~IRCANA Donna, che soffre i torti è più 23 3, 3| Più della morte ho in odio donna, che freme, e ride (parte).~ ~ 24 3, 8| Sposa soffrir lo deve, sia donna, o sia fanciulla.~Basta, 25 4, 1| pietade avete di me, povera donna...~(un eunuco le parla all' 26 4, 2| CURCUMA Pazienza!~Ma son donna capace di dirvelo anche 27 4, 7| mano ardita~Ricuperai la donna, ed arrischiai la vita.~ 28 5, 1| Ma tutto arrischiar dee donna, che è già perduta.~L'ora 29 5, ul| desta~Sotto spoglie virili donna trovò fugace.~L’arrestò,