Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] virtude 5 visacci 1 visi 1 viso 17 vista 3 vita 21 vittoria 1 | Frequenza [« »] 17 nella 17 qualche 17 suoi 17 viso 16 abbia 16 ai 16 alle | Carlo Goldoni La sposa persiana IntraText - Concordanze viso |
Atto, Scena
1 1, 1| vediate la nuova sposa in viso.~Astrologo non siete; chi 2 1, 2| finora d’altra più bella il viso.~Noi non godiam quel bene, 3 1, 7| miri.~Ma temo, è mesto in viso; par che pianga, e sospiri.~ ~ 4 1, 8| MACHMUT Perché sì mesto in viso?~Lungi non è la sposa, n’ 5 1, 9| guancie, il crine, la mano, il viso, il petto...~Tanta beltà 6 2, 2| forza,~Vorrei di questo viso mutar l’antica scorza,~E 7 2, 8| nulla.~Avete, gioia mia, un viso che innamora,~E alle mie 8 2, 9| Delle gemme non parlo; il viso?~CURCUMA Scolorito.~Altro 9 2, 10| TAMAS No, non può darsi. In viso troppo è modesta, e umile.~ 10 2, 10| Quando ho lo sdegno in viso, tu me lo vedi in faccia;~ 11 2, 11| fede,~Fatima è dolce in viso, ma il cor non le si vede.~ 12 3, 2| FATIMA (Desio mirarla in viso questa rival sì bella;~Qui 13 3, 4| celando, senza mostrarla in viso,~Le ingiurie, e le minaccie 14 3, 9| mi sento i rossori sul viso.~MACHMUT Vieni; l’età canuta 15 3, 9| amaro.~Per le fatiche il viso par un po’ crespo, e vecchio,~ 16 4, 10| E più della coltura del viso, e delle chiome,~Mi piacea 17 5, 7| ormai lieta la figlia in viso,~Miratela ripiena di giubilo