Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
La sposa persiana

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena Seconda. Fatima, e dette

 

FATIMA (Desio mirarla in viso questa rival sì bella;

Qui con le schiave unite vi sarà forse anch’ella) (da sé).

IBRAIMA Vedi? (a Zama).

ZAMA La sposa (a Ibraima).

IBRAIMA O bella!

ZAMA Mira che luci oneste!

FATIMA (La schiava fortunate qual mai sarà di queste?) (da sé).

IBRAIMA Via; faciamole onore (a Zama).

ZAMA Sì, l’obligo lo vuole (a Ibraima).

IBRAIMA Signora, che coi lumi splendete al par del sole,

Che a Venere in bellezza potete muover guerra,

Che avete nel bel ciglio l’arbitrio della terra,

Possano i cari figli, che voi darete al mondo

Regger dell’universo coi loro cenni il pondo.

ZAMA Di quelle lunghe chiome possano ai fili neri

In numero esser pari de’ figliuoli gl’imperi.

Venuta dalle stelle a noi per ornamento,

II lume, la ricchezza scemaste al firmamento,

Degna, che Persia tutta vi veneri e v’adori,

Regina delle donne, bell’idolo de’ cuori.

FATIMA Donne, l’usato stile d’Oriente io non ammetto;

Adulazion mi spiace, candor bramo, ed affetto.

Al ver quest’alma avvezza, del ver s’appaga, e gode.

Serbate a chi l’apprezza l’iperbolica lode.

IBRAIMA Senti? Questa è virtude (a Zama).

ZAMA Virtude, che innamora (a Ibraima).

FATIMA (Qual sia Ircana fra queste, non ben discerno ancora) (da sé).

IBRAIMA Sposa del signor nostro, che di lui donna siete,

Usate il poter vostro, e di me disponete.

FATIMA (Questa non è) (da sé).

ZAMA Signora, sempre più in me si desta

Il desio di servirvi.

FATIMA (Non è nemeno questa.

Fra quelle, che stan chete forse saravvi anch’ella

Ma pur niuna di quelle parmi superba, e bella) (da sé).

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech