Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figliuoli 1
figliuolo 5
figura 1
fil 94
filiberto 20
fin 2
finalmente 5
Frequenza    [«  »]
100 lindoro
100 lo
95 sì
94 fil
93 si
87 d'
85 questa
Carlo Goldoni
La gelosia di Lindoro

IntraText - Concordanze

fil
   Atto, Scena
1 1, 8| Filiberto ed il suddetto~ ~FIL. Oh, signor Lindoro, buon 2 1, 8| La riverisco divotamente.~FIL. State ben di salute?~LIN. ( 3 1, 8| come sopra) Per servirla.~FIL. Come sta la vostra sposa?~ 4 1, 8| come sopra) Per obbedirla.~FIL. (da sé) (Ha qualche cosa 5 1, 8| posso più soffrire nessuno.)~FIL. Scusatemi. La signora donna 6 1, 8| Non so se sia ritornata.~FIL. Avrei bisogno di vederla. 7 1, 8| cose che m'offendessero...)~FIL. Ditemi almeno dove posso 8 1, 8| supera ogni altro riguardo.)~FIL. (da sé, in atto di partire) ( 9 1, 8| galantuomo).~LIN. Signore.~FIL. Vedo che non mi badate.~ 10 1, 8| qualche cosa che mi molesta.~FIL. Me ne sono avveduto. Vorrei 11 1, 8| medesimo a vedere se c'è.~FIL. Vi sarò obbligato.~LIN. 12 1, 8| supplicarvi d'una finezza.~FIL. Comandatemi. In quello 13 1, 8| Sapete legger francese?~FIL. Sì, certo; un negoziante 14 1, 8| carta scritta in francese?~FIL. Volentieri.~LIN. Ma di 15 1, 8| di leggerla in italiano!~FIL. Voi non lo capite il francese?~ 16 1, 8| signore, non lo capisco.~FIL. Quest'è male, figliuolo 17 1, 8| liberarmi quanto prima.~FIL. Non importa. Sapete che 18 1, 8| questa carta. (gliela )~FIL. È una lettera?~LIN. Mi 19 1, 8| lettera?~LIN. Mi pare di sì.~FIL. Ma chere amie. (pronunzia 20 1, 8| LIN. Dice ma scer'amie?~FIL. (come sopra) Ma chere amie.~ 21 1, 8| Io leggeva diversamente.~FIL. Il ch in francese si pronuncia 22 1, 8| E in italiano vuol dire?~FIL. Mia cara amica.~LIN. (con 23 1, 8| maraviglia) Mia cara amica!~FIL. Sapete voi a chi è diretta 24 1, 8| da sé) (Mia cara amica!)~FIL. (scorre la lettera coll' 25 1, 8| diretta a qualche donna.~FIL. Non v'è dubbio nessuno.~ 26 1, 8| donna quella che scrive.~FIL. Vi dirò, ho scorso coll' 27 1, 8| di leggerla in italiano.~FIL. Non vorrei che mi faceste 28 1, 8| compromettervi in cosa alcuna.~FIL. Io non so di che si tratti. 29 1, 8| LIN. È lontano chi scrive?~FIL. Così dice.~LIN. (Ecco il 30 1, 8| Don Flaminio senz'altro.)~FIL. «Verrò domani segretamente 31 1, 8| quando è datata la lettera?~FIL. Vediamo: il giorno dieci 32 1, 8| verificato il sospetto.)~FIL. Volete altro?~LIN. C'è 33 1, 8| Volete altro?~LIN. C'è altro?~FIL. Ce n'è ancora.~LIN. (agitato) 34 1, 8| Favorite di seguitare.~FIL. «Vi prego di concertare 35 1, 8| finito, tutto è perduto.)~FIL. Amico, vedo che questa 36 1, 8| supplico di terminarla.~FIL. Ci siamo: finiamo. «V'assicuro 37 1, 8| ironicamente) Benissimo.~FIL. «Son pronto a darvene le 38 1, 8| convincenti...»~LIN. A maraviglia.~FIL. «Voi siete l'unica mia 39 1, 8| perfidi, me la pagherete.~FIL. Ma questa lettera a chi 40 1, 8| lettera a Don Filiberto)~FIL. A vostra moglie? (con maraviglia)~ 41 1, 8| mia moglie. (sospirando)~FIL. Ma ne siete sicuro?~LIN. 42 1, 8| circostanze me ne assicurano.~FIL. Questa è una cosa che mi 43 1, 8| essere che Don Flaminio.~FIL. Oh, non posso crederlo.~ 44 1, 8| e ne sono quasi sicuro.~FIL. Don Flaminio è in contratto 45 1, 8| una femmina maritata...~FIL. Via, via, Lindoro, non 46 1, 8| più disgraziato marito.~FIL. Non so che dire; mi dispiace 47 1, 8| ove pericola l'onor mio.~FIL. Bene, parlerò, e ci rivedremo. 48 1, 8| agitato, sì afflitto...~FIL. Restate, restate, se non 49 2, 2| detto~ ~FAB. Mi comandi.~FIL. Scusatemi se vi do un incomodo.~ 50 2, 2| mal veduto dalla padrona.)~FIL. La signora non è in casa; 51 2, 2| ragioni per dimandarglielo.~FIL. Non so s'ella voglia che 52 2, 2| al signor Don Flaminio?~FIL. Oh siete dunque di ciò 53 2, 2| hanno della bontà per me.~FIL. Bene dunque, si tratta 54 2, 2| impegnato in questo affare..~FIL. Io ci sono impegnato in 55 2, 2| non riescirà con onore.~FIL. Credete voi, che Don Flaminio 56 2, 2| di sessanta e più anni...~FIL. Sì, ma è ricca, e gli farà 57 2, 2| d'una ricca famiglia...~FIL. Non sapete che, più che 58 2, 2| padrone, e so quel che dico.~FIL. Sento una carrozza fermarsi 59 2, 2| è la padrona che torna.~FIL. (in atto di partire) Andrò 60 2, 2| dica niente, signore...~FIL. Eh lasciate operare a me. ( 61 3, 9| Don Filiberto e detta~ ~FIL. Si può venire?~TOG. Venga, 62 3, 9| venire?~TOG. Venga, venga.~FIL. Vi riverisco, quella giovane.~ 63 3, 9| Serva sua. Che cosa comanda?~FIL. Sta qui la signora Barbara?~ 64 3, 9| Barbara?~TOG. Sì signore.~FIL. È in casa?~TOG. Sì signore; 65 3, 9| qualche cosa da dirle...~FIL. Non si potrebbe riverirla 66 3, 9| affare di gran premura.~FIL. (Vorrei pure assicurarmi 67 3, 9| preme, anderò ad avvertirla.~FIL. Andate immediatamente. 68 3, 9| per ora dall'incomodarla.~FIL. Ma ella potrebbe perdere 69 3, 9| accettar questa recita.~FIL. Perché? È forse impegnata 70 3, 9| mestiere mal volentieri.~FIL. Non lo so, ma non importa. 71 3, 9| in trattato di maritarsi.~FIL. Veramente di maritarsi?~ 72 3, 9| ha da maritar veramente?~FIL. Vi dirò, vi sono qualche 73 3, 9| padrona non è di quelle.~FIL. Tanto meglio per lei. E 74 3, 9| sposi dopo di aver cantato.~FIL. (Pare che sia tutto vero, 75 3, 9| proporle qualch'altra cosa?~FIL. No, sono un galantuomo, 76 3, 9| potrebbe far dubitare...~FIL. Eh, eh, figliuola mia. 77 3, 9| disperazione per conto suo.~FIL. Conoscete voi la persona?~ 78 3, 9| La conosco sicuramente.~FIL. Come si chiama?~TOG. È 79 3, 9| gentiluomo di questo paese...~FIL. Un gentiluomo?~TOG. È figlio 80 3, 9| TOG. È figlio unico...~FIL. Figlio unico?~TOG. Alle 81 3, 9| certo signor Don Flaminio...~FIL. Figliuolo del signor Don 82 3, 9| l'appunto. Lo conoscete?~FIL. Oh non conosco altri che 83 3, 9| che sia cattivo partito?~FIL. Sarebbe ottimo.~TOG. Lo 84 3, 9| ingannare la mia padrona?~FIL. No, ma mi pare impossibile 85 3, 9| concluderanno l'affare.~FIL. (da sé) (Ho sentito tanto 86 3, 9| Se volete, l'avviserò.~FIL. Ma è inutile dopo quel 87 3, 11| signore, che mi domanda?~FIL. Sono io che ho l'onore 88 3, 11| che cosa la posso servire?~FIL. Un amico mio di Genova 89 3, 11| riverenza) Mi fa troppo onore.~FIL. S'ella fosse in grado d' 90 3, 11| impegno per un altro teatro.~FIL. (da sé) (Col teatro d'amore, 91 3, 11| incomodo di ripassare da me...~FIL. Signora, l'offerta che 92 3, 22| Don Filiberto e detti~ ~FIL. Con buona grazia di lor 93 3, 22| ama perdutamente Zelinda.~FIL. No, signora mia, v'ingannate. 94 3, 22| siete tutti d'accordo.~FIL. (a Lindoro, con sdegno)


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech