Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] siete 46 signor 40 signora 29 signore 85 signori 3 silenzio 1 simile 2 | Frequenza [« »] 93 si 87 d' 85 questa 85 signore 81 lettera 78 mio 74 mia | Carlo Goldoni La gelosia di Lindoro IntraText - Concordanze signore |
Atto, Scena
1 1, 6| questi gridori?~ZEL. Niente, signore, niente.~LIN. Niente, ella 2 1, 6| in qual proposito?~ZEL. Signore, son disperata. Lindoro 3 1, 6| con tenerezza) Ah! non signore, non sono pentita; se non 4 1, 6| Di che non è ella capace? Signore, voi non la conoscete.~ZEL. 5 1, 6| Né da lui, né da me?~ZEL. Signore...~LIN. (a Don Roberto) 6 1, 6| voltandosi verso di lei)~ZEL. Ah signore, sono innocente, ve l'assicuro.~ 7 1, 6| quello ch'ei dice?~ZEL. Sì signore, è la verità. Fabrizio mi 8 1, 6| non è cattivo.) Fate così, signore, parlatene voi con Fabrizio; 9 1, 6| maraviglio di voi...~ZEL. Ah, signore, per questa parte Lindoro 10 1, 6| forza per non andare) Ah no, signore...~ROB. (tirandola) Andiamo, 11 1, 8| come sopra) Non lo so, signore; so ch'ell'era sortita. 12 1, 8| che del galantuomo).~LIN. Signore.~FIL. Vedo che non mi badate.~ 13 1, 8| capite il francese?~LIN. No, signore, non lo capisco.~FIL. Quest' 14 1, 8| impiego di segretario...~LIN. Signore, io non sono fatto per tale 15 1, 8| sarete contento.~LIN. Sì, signore, l'imparerò, ma intanto 16 1, 8| fare una mal'opera.~LIN. Signore, son galantuomo, e non son 17 1, 8| ed a chi è diretta.~LIN. Signore... Vi supplico di terminarla.~ 18 1, 8| uomo d'onore.~LIN. Tant'è, signore, penso così, ho fissato 19 1, 8| Eleonora.~LIN. Scusatemi, signore, s'io non monto le scale; 20 2, 2| raccomandarmi.~FAB. Perdoni, signore, non è ch'io voglia mischiarmi 21 2, 2| instruito?~FAB. Oh, sì, signore, li miei padroni hanno della 22 2, 2| concluso per parte sua.~FAB. Signore, glie lo dirò, ma, vedendo 23 2, 2| stessa maniera. Credetemi, signore, conosco il padrone, e so 24 2, 2| FAB. Non le dica niente, signore...~FIL. Eh lasciate operare 25 2, 5| in terra senza voltarsi) Signore.~ROB. La padrona è ritornata.~ 26 2, 5| bisogno di voi.~ZEL. Sì signore. (Dove mai può essere questa 27 2, 5| rispondete nemmeno?~ZEL. Scusate, signore, eccomi qui. La padrona 28 2, 5| avete perduto?~ZEL. Niente, signore, una cosa da niente.~ROB. 29 2, 5| affannate così?~ZEL. Eh, signore, un animo agitato come il 30 2, 7| Servitor umilissimo, mio signore.~ROB. (con ironia) Oh, oh, 31 2, 7| ironia) Davvero?~LIN. Sì signore: il congedo per me e per 32 2, 7| sopra, e non partirà.~LIN. Signore, voi la prendete in ischerzo, 33 2, 7| voi vantate d'avere.~LIN. Signore, quando m'avete licenziato 34 2, 7| negherete una grazia.~LIN. Ah signore, che dite mai! L'obbligo 35 2, 7| obbligato ad obbedirvi. Parto, signore, per la salvezza dell'onor 36 2, 7| piano)~LIN. La lettera, signore, è del signor Don Flaminio.~ 37 2, 7| Di mio figlio?~LIN. Sì, signore, è di lui.~ROB. Eh andate, 38 2, 8| Roberto un poco confusa) Signore... che cosa mi comandate?~ 39 2, 8| Eccolo.) (con franchezza) Non signore, non l'ho trovato.~ROB. 40 2, 8| cosa voi cercavate?~ZEL. Signore... (pensa un poco, e poi 41 2, 8| chi andava diretta?~ZEL. Signore, capisco benissimo che quella 42 2, 9| ascolta)~ZEL. Possibile, signore, che un uomo saggio come 43 2, 9| tavolino di Zelinda?~FAB. Sì signore, la conosco benissimo, e 44 2, 9| a Don Roberto) Vedete, signore, se i miei sospetti...~ROB. ( 45 2, 9| FAB. (a Don Roberto) Signore, voi sapete che le colpe 46 2, 9| questa lettera?~FAB. Sì signore, l'ho scritta io.~LIN. Siete 47 2, 9| Sentiamo.~FAB. Voi conoscete, signore, la figlia dello speziale 48 2, 9| FAB. Confesso la verità, signore, mi è riuscito d'innamorarla, 49 2, 9| spirito, e con franchezza) Sì, signore, Fabrizio è innamorato della 50 2, 9| contrario.~LIN. (a Fabrizio) Eh, signore, signore... a proposito, 51 2, 9| a Fabrizio) Eh, signore, signore... a proposito, mi sovviene 52 2, 10| dunque possibile?...~FAB. Signore, sono un galantuomo, incapace 53 2, 12| nata per pensar male.~LIN. Signore, avete troppa parzialità, 54 2, 13| moglie m'è mai toccata!)~LIN. Signore, accordatemi il mio congedo.~ 55 2, 13| minacciosa, inquieta!)~LIN. Signore...~ROB. (non gli bada, e 56 2, 13| tutto, tormenta tutti.)~LIN. Signore, datemi il mio congedo.~ 57 2, 17| presenti?~MIN. Io non so nulla, signore. (fugge via)~LIN. Scellerato, 58 2, 18| Lindoro resta mortifcato) Ah signore, scusatelo per amor del 59 2, 19| Venite con me.~LIN. Come, signore...~ROB. (con forza) Venite 60 2, 19| LIN. Non vi è più rimedio, signore; son risoluto, voglio partire 61 2, 19| Oh cielo! buone nuove, signore?~ROB. Migliori di quelle 62 3, 1| di voi stesso.~LIN. Orsù, signore, voglio arrendermi ancora 63 3, 1| domando perdono... E così, signore, che cosa gli dite nella 64 3, 1| spedirlo immediatamente.~LIN. Signore, vi vorrei pregar d'una 65 3, 1| partirete con lui.~LIN. Sì, signore, e partiremo immediatamente.~ 66 3, 1| vostra moglie?~LIN. Sì, signore, la vedrò, le dirò addio.~ 67 3, 2| dove avete la sedia?~MIN. Signore... Il padrone può dir quel 68 3, 9| signora Barbara?~TOG. Sì signore.~FIL. È in casa?~TOG. Sì 69 3, 9| FIL. È in casa?~TOG. Sì signore; è in casa, ma presentemente 70 3, 9| tutta la sua libertà.~TOG. Signore, scusatemi, io non andrò 71 3, 9| per lei. Ma, se è lecito, signore, qual è l'affare che le 72 3, 9| qualch'altro teatro?~TOG. No, signore, ma vi dirò. Sappiate ch' 73 3, 11| Serva umilissima. È ella, signore, che mi domanda?~FIL. Sono 74 3, 11| l'offerta...~BAR. Dirò, signore... Non la ricuso affatto, 75 3, 12| voi ch'io dicessi a quel signore, che non mi curo di recite, 76 3, 14| tradito l'indegno.~ZEL. Non signore, non vi ha offeso, non vi 77 3, 14| ZEL. (a Don Flaminio) Eh signore, guai a voi se sa vostro 78 3, 14| a mia fantasia?~ZEL. Non signore, non lo potete, senza perdere 79 3, 16| Don Flaminio) Ehi, ehi, signore.~LIN. Voi siete un perturbator 80 3, 19| già ritornato?~LIN. Sì, signore, sono ritornato senza esser 81 3, 20| correndo verso di Don Roberto) Signore, sarà finalmente conosciuta 82 3, 20| coperta col fazzoletto) Signore, movetevi a compassione 83 3, 22| accennando Lindoro) Ah, signore, scusatelo per amor del 84 3, ul| Fabrizio e detti~ ~FAB. Non signore, vi domando perdono. (fa 85 3, ul| sospettare di lei?~LIN. Signore, vi domando perdono...~ROB.