Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] leggeva 1 leggi 1 lei 31 lettera 81 lettere 1 letto 2 leva 2 | Frequenza [« »] 87 d' 85 questa 85 signore 81 lettera 78 mio 74 mia 70 flaminio | Carlo Goldoni La gelosia di Lindoro IntraText - Concordanze lettera |
Atto, Scena
1 1, 1| Lasciatemi terminar questa lettera.~ZEL. Fate pure, non vi 2 1, 2| righe a terminar questa lettera. (scrive)~FAB. Finitela, 3 1, 2| FAB. Via, vedo che la lettera è finita.~LIN. È finita. 4 1, 3| poi... mi ha scritto una lettera di campagna, con una inclusa 5 1, 3| servitore, ho aperto la lettera...~ZEL. Bravissimo, e che 6 1, 3| Eccola qui, questa è la lettera che scrive a me, e questa 7 1, 3| inganno, se vi sono nella lettera delle cose forti che dimostrano 8 1, 3| loro intenzione.~ZEL. La lettera non ha soprascritta.~FAB. 9 1, 3| questo ha fatto bene, se la lettera si perdesse...~ZEL. E non 10 1, 3| Lo potrebbe avere; ma la lettera che scrive a me, parla chiaro. « 11 1, 3| portare subito questa mia lettera inclusa alla signora Barbara, 12 1, 3| mani». (leggendo la sua lettera) Questo è carattere suo. ( 13 1, 3| me; lasciate a me questa lettera. Parlerò io a Don Flaminio. ( 14 1, 3| quando avete ricevuto la lettera?~FAB. Jeri sera.~ZEL. Promette 15 1, 4| Zelinda con serietà) Aveva una lettera da mostrarmi. (a Fabrizio 16 1, 5| Zelinda lavora~ ~ZEL. Che lettera vi ha fatto vedere il signor 17 1, 5| Roberto; mi domandate che lettera m'ha egli dato ed io all' 18 1, 6| Dio! Vorrei ricuperare la lettera.) (tenta di liberarsi) Permettetemi. 19 1, 7| ultima camicia, trova la lettera) Che cos'è questa carta? 20 1, 7| è questa carta? Pare una lettera: ma non v'è soprascritta, 21 1, 7| Fabrizio. Scommetto ch'è una lettera di don Flaminio. Zelinda 22 1, 7| nella cesta, e si mette la lettera in saccoccia)~ ~ ~ 23 1, 8| gliela dà)~FIL. È una lettera?~LIN. Mi pare di sì.~FIL. 24 1, 8| Sapete voi a chi è diretta la lettera?~LIN. (da sé) (Mia cara 25 1, 8| amica!)~FIL. (scorre la lettera coll'occhio leggendo piano 26 1, 8| uomo che scrive, e che la lettera è tenera ed amorosa.~LIN. ( 27 1, 8| un uomo che scrive? E la lettera è tenera ed amorosa? Favorite 28 1, 8| domani? quando è datata la lettera?~FIL. Vediamo: il giorno 29 1, 8| concertare col portator di questa lettera il modo di trovarsi insieme 30 1, 8| Fabrizio è il portator della lettera, questo è il segreto, ne 31 1, 8| Amico, vedo che questa lettera v'inquieta infinitamente. 32 1, 8| pagherete.~FIL. Ma questa lettera a chi è diretta?~LIN. A 33 1, 8| che si risparmi. Questa lettera è diretta a mia moglie. ( 34 1, 8| sdegno, e strappa di mano la lettera a Don Filiberto)~FIL. A 35 2, 3| avvertisca.~ZEL. Ricuperiamo la lettera... (vuol correre al tavolino)~ 36 2, 4| cestella) Oh cieli! dov'è la lettera? Qualcheduno l'ha presa. 37 2, 5| Dove mai può essere questa lettera?) (cerca fra le camicie)~ 38 2, 7| sostenerlo?~LIN. (dà la lettera a Don Roberto) Leggete questa 39 2, 7| Roberto) Leggete questa lettera. So che intendete il francese, 40 2, 7| agitazioni. (legge piano)~LIN. La lettera, signore, è del signor Don 41 2, 7| conoscerlo ancora voi. No, la lettera non è scritta da lui.~LIN. 42 2, 7| mano.~ROB. (osserva bene la lettera) (Ah sì, pare anche a me... 43 2, 7| d'onore? In somma questa lettera trovata su quel tavolino...~ 44 2, 8| franchezza) io cercava una lettera.~LIN. (a Don Roberto con 45 2, 8| con calore) Sentite? Una lettera.~ROB. Lasciate parlare a 46 2, 8| Zelinda placidamente) Questa lettera a chi era scritta? ed a 47 2, 8| capisco benissimo che quella lettera è stata da qualchedun ritrovata, 48 2, 8| v'è di più sacro che la lettera non m'appartiene, ma dopo 49 2, 9| Fabrizio, tirando fuori la lettera) Badate a me. Siete voi 50 2, 9| voi informato di questa lettera che fu trovata sul tavolino 51 2, 9| quello ch'ha scritto questa lettera?~FAB. Sì signore, l'ho scritta 52 2, 9| di Zelinda?~ROB. Questa lettera fu trovata su quel tavolino.~ 53 2, 9| quel tavolino.~LIN. Questa lettera parla chiaro... ma no, non 54 2, 9| amore, e le scriveva la lettera che voi vedete.~ZEL. (con 55 2, 9| confidenza, mi ha mostrato la lettera; ecco il segreto, ecco la 56 2, 9| soprascritta non era fatta, e la lettera non fu spedita.~LIN. E per 57 2, 9| per qual ragione quella lettera era in man di Zelinda?~FAB. 58 2, 9| sposa, prima di spedire la lettera, ho voluto prendere il suo 59 2, 9| ragioni, ho trattenuto la lettera, ed è rimasta sul tavolino.~ 60 2, 9| mi sovviene una cosa. La lettera è scritta ieri, l'appuntamento 61 2, 9| segretamente?~FAB. Se la lettera fosse partita, avrei pregato 62 2, 10| dice?~ELE. Ha veduto una lettera...~LIN. (placidamente) Ah! 63 2, 10| placidamente) Ah! questa lettera la conosco. Don Filiberto 64 2, 10| signora, ei non sa che la lettera è mia, ch'io l'ho scritta, 65 2, 10| andate ora inventando che la lettera è vostra? che siete voi 66 2, 10| con Zelinda, e non è sulla lettera ch'ei si fonda, ma sul fondamento 67 2, 19| sdegnoso) Ho ricevuto una lettera di vostro padre.~LIN. Di 68 3, 1| ROB. Gli ho scritto una lettera, l'ho consegnata al contadino 69 3, 1| cosa gli dite nella vostra lettera?~ROB. Gli ordino di ritornare 70 3, 1| in città.~LIN. Ma! se la lettera scritta in francese è scritta 71 3, 1| maggiormente che quella lettera non è sua. Mingone m'assicura 72 3, 3| Roberto, se può, che la lettera non è di suo figlio, e ch' 73 3, 6| arrivato?~FAB. M'ha scritto una lettera per Mingone.~ZEL. Il contadino 74 3, 6| a nessuno. Mi ha dato la lettera, ed io ho mostrato di non 75 3, 6| non avendo risposto alla lettera ch'ei v'ha scritto coll' 76 3, 9| ch'ho da farle vedere una lettera di un mio corrispondente 77 3, 10| si è male interpretata la lettera che mi ha fatto legger Lindoro, 78 3, 15| così. Sì, si è veduta la lettera che avete scritta in francese. 79 3, 22| persuaso?~LIN. Ma quella lettera verificata a puntino? Quella 80 3, 22| verificata a puntino? Quella lettera trovata in man di Zelinda?~ 81 3, ul| era diretta, ed ecco la lettera scritta a me dal padrone,