Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carrozza 1
carta 6
carte 1
casa 49
caschi 1
caso 4
castello 5
Frequenza    [«  »]
50 avete
50 m'
50 v'
49 casa
49 so
48 ed
46 no
Carlo Goldoni
La gelosia di Lindoro

IntraText - Concordanze

casa
   Atto, Scena
1 0, per| Eleonora.~FABRIZIO, mastro di casa di Don Roberto.~TOGNINA, 2 1, 1| sempre più, e ci tiene in casa come figliuoli. Ringraziamo 3 1, 1| di poter uscire di questa casa.~ZEL. Scusatemi, Lindoro 4 1, 1| come possiate odiare una casa in cui abbiamo avuto tanto 5 1, 1| Questa è veramente una casa adorabile: è vero che la 6 1, 3| andrà egli ad abitare in casa della consorte.~ZEL. (con 7 1, 3| l'ha ella licenziato di casa sua con rimproveri e villanie?~ 8 1, 5| protetta dal padrone di questa casa... (scaldandosi)~ZEL. Lindoro, 9 1, 6| Voglio uscire di questa casa.~ZEL. Povera me!~ROB. Uscire 10 1, 6| me!~ROB. Uscire di questa casa? Per qual motivo?~LIN. Perché 11 1, 6| benissimo. Fabrizio è fuori di casa, subito ch'ei sarà ritornato, 12 1, 6| Io che ho rinunziato alla casa paterna, che mi sono assoggettato 13 1, 7| solo~ ~Ecco qui, in questa casa non son padrone di comandare 14 1, 7| Ed io resterò in questa casa a fronte di due nemici dell' 15 1, 7| Voglio sortire di questa casa, Zelinda è mia: mi dovrà 16 1, 8| signora donna Eleonora è in casa?~LIN. (come sopra) Non lo 17 1, 8| voglio più restare in una casa, ove pericola l'onor mio.~ 18 1, 9| dalle disgrazie della sua casa ad abbandonare la patria, 19 2, 1| qualcuno. Sì, è il mastro di casa. (chiamandolo) Signor Fabrizio!~ ~ ~ 20 2, 2| FIL. La signora non è in casa; io non ho il tempo per 21 2, 2| proposizioni; che riceverà in casa lo sposo, che gli fa donazione 22 2, 7| quando m'avete licenziato di casa vostra, io sono stato costretto 23 2, 7| dell'onor mio.~ROB. E in casa mia l'onor vostro non è 24 2, 9| certamente. Il mastro di casa poteva facilmente credere 25 2, 14| Voglio andarmene di questa casa. E Zelinda ci verrà a suo 26 2, 14| Fuori, fuori di questa casa.~ ~ ~ 27 2, 15| rispetto. Fuori di questa casa.~ZEL. (rabbiosamente) Fuori 28 2, 15| rabbiosamente) Fuori di questa casa?~LIN. Sì, lo comando, lo 29 2, 15| Fuori subito di questa casa!~ZEL. Volete uscire di questa 30 2, 15| Volete uscire di questa casa?~LIN. E voi dovete venir 31 2, 16| Animo, via. Fuori di questa casa. (apre il baule con forza) 32 2, 16| andiamo fuori di questa casa, sì, fuori di questa casa. ( 33 2, 16| casa, sì, fuori di questa casa. (si getta sopra una sedia)~ 34 2, 16| ventaglio) Fuori di questa casa.~ZEL. (corre alla cesta, 35 2, 16| nel baule) Fuori di questa casa.~ ~ ~ 36 3, 1| rispetto a me, alla mia casa, ed io ho ancora tanto amore 37 3, 2| MIN. È smontato in una casa sulla piazza del Castello, 38 3, 2| sapreste insegnar questa casa?~MIN. Non sono molto pratico 39 3, 5| più di sortir di questa casa. Cosa vuol dir questa novità?~ ~ ~ 40 3, 6| Pavia.~ZEL. E dov'è?~FAB. In casa della cantatrice.~ZEL. Presto, 41 3, 8| Tognina sola~ ~Camera in casa di Barbara, colla spinetta.~ ~( 42 3, 8| sola tutte le faccende di casa. La padrona mi va sempre 43 3, 8| In quel caso, avrebbe in casa dell'altra gente, ed io 44 3, 9| TOG. Sì signore.~FIL. È in casa?~TOG. Sì signore; è in casa, 45 3, 9| casa?~TOG. Sì signore; è in casa, ma presentemente è impedita. 46 3, 14| Conoscetemi meglio; e in casa mia favorite di non venire 47 3, 16| Lindoro) Ehi, parlate bene in casa della mia padrona.~FLA. ( 48 3, 18| Donna Eleonora~ ~Camera in casa di Don Roberto.~ ~ELE. Signor 49 3, 22| condotto segretamente, era in casa di Barbara, ch'è l'amor


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech