Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tocca 1 toccar 2 toccata 1 tog 42 tognina 4 tollerarlo 1 tormenta 3 | Frequenza [« »] 45 s' 44 sé 43 qui 42 tog 41 ne 41 oh 40 ci | Carlo Goldoni La gelosia di Lindoro IntraText - Concordanze tog |
Atto, Scena
1 3, 9| detta~ ~FIL. Si può venire?~TOG. Venga, venga.~FIL. Vi riverisco, 2 3, 9| riverisco, quella giovane.~TOG. Serva sua. Che cosa comanda?~ 3 3, 9| qui la signora Barbara?~TOG. Sì signore.~FIL. È in casa?~ 4 3, 9| signore.~FIL. È in casa?~TOG. Sì signore; è in casa, 5 3, 9| in tutta la sua libertà.~TOG. Signore, scusatemi, io 6 3, 9| affare ch'ha per le mani.~TOG. Oh mi pare difficile che 7 3, 9| trattarla per quel teatro.~TOG. Se non è altro che questo, 8 3, 9| potrebbe perdere l'occasione...~TOG. Non serve a niente. Credo 9 3, 9| per qualch'altro teatro?~TOG. No, signore, ma vi dirò. 10 3, 9| ma non importa. E così?~TOG. E così, è in trattato di 11 3, 9| Veramente di maritarsi?~TOG. Veramente di maritarsi! 12 3, 9| qualche volta de' matrimoni...~TOG. Sì, v'ho capito. Ma la 13 3, 9| le impedirà di cantare?~TOG. Oh, se prende questo, v' 14 3, 9| che la vorrebbe sposare?~TOG. Siete venuto qui per proporle 15 3, 9| merito illuminando lei.~TOG. In verità, voi mi mettete 16 3, 9| non mancano di profittare.~TOG. Se questo fosse, mi darei 17 3, 9| Conoscete voi la persona?~TOG. La conosco sicuramente.~ 18 3, 9| sicuramente.~FIL. Come si chiama?~TOG. È un gentiluomo di questo 19 3, 9| paese...~FIL. Un gentiluomo?~TOG. È figlio unico...~FIL. 20 3, 9| unico...~FIL. Figlio unico?~TOG. Alle corte, è un certo 21 3, 9| del signor Don Roberto?~TOG. Per l'appunto. Lo conoscete?~ 22 3, 9| non conosco altri che lui.~TOG. Vi pare che sia cattivo 23 3, 9| partito?~FIL. Sarebbe ottimo.~TOG. Lo credete capace d'ingannare 24 3, 9| impegnato, come voi dite.~TOG. Oh per impegnato lo è, 25 3, 9| Non l'avrei mai creduto.)~TOG. Sento gente. (guardando 26 3, 9| quel che m'avete detto.~TOG. Non serve, io non posso 27 3, 13| Tredicesima. Tognina e detti~ ~TOG. Signora, è una giovane 28 3, 13| vi domanda.~BAR. E chi è?~TOG. Non so, non l'ho mai veduta.~ 29 3, 13| veduta.~BAR. Cosa vuole?~TOG. Dice che v'ha da parlare.~ 30 3, 13| parlare.~BAR. Fatela entrare.~TOG. Signora, se mai fosse una 31 3, 13| v'inquietate per questo.~TOG. (In oggi v'è tanta carestia 32 3, 16| poi Lindoro da viaggio~ ~TOG. Dov'è la padrona? V'è qui 33 3, 16| macchine, le imposture.~TOG. (da sé) (Cos'è questo negozio?)~ 34 3, 16| perfida, ad un'indegna.~TOG. (a Lindoro) Ehi, parlate 35 3, 16| sapete quel che vi dite.~TOG. (a Don Flaminio) Ehi, ehi, 36 3, 16| un seduttor dell'onestà.~TOG. (a Lindoro) Che parole? 37 3, 16| marito mio, cosa dite?~TOG. (da sé) (È sua moglie, 38 3, 16| si può fidar delle donne?~TOG. (a Lindoro) Ehi, ehi, parlate 39 3, 16| sentire altro, vi dico.~TOG. (da sé) (Gli spaccherei 40 3, 16| LIN. Non vo' sentir altro.~TOG. (a Lindoro) Ma ascoltateli, 41 3, 16| non rispettassi Zelinda!!!~TOG. (a Flaminio) Fermatevi! ( 42 3, 16| farmi conoscere. (parte)~TOG. Va, che il diavolo ti trascini. (