Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giornata 1 giorni 2 giorno 7 giovane 22 gioverebbe 1 giovine 1 giovinotti 1 | Frequenza [« »] 23 quel 22 cielo 22 eleonora 22 giovane 22 padre 21 egli 21 né | Carlo Goldoni La gelosia di Lindoro IntraText - Concordanze giovane |
Atto, Scena
1 1, 1| cangiato. È veramente un giovane savio, civile, onorato. 2 1, 3| propongono.~ZEL. È naturale. Un giovane non può non avere qualche 3 1, 7| andarmene immediatamente. Son giovane, non manco d'abilità; mio 4 1, 8| male, figliuolo mio. Un giovane come voi, che esercita l' 5 1, 8| nessuno, salirò io. Povero giovane! vi compatisco. (Ecco quanto 6 1, 9| l'avrebbe mai detto? Una giovane ch'ho amato, posso dir, 7 2, 2| fortemente. Vede bene, un giovane come lui, sposare una vecchia 8 2, 6| Don Roberto solo~ ~Povera giovane! La compatisco. S'ella è 9 2, 7| so che Vossignoria è un giovane proprio e civile, che non 10 2, 7| male grazie; so ch'è un giovane serio e prudente, che ci 11 2, 9| ricco...~ROB. È bella, è giovane, ma un po' fraschetta.~FAB. 12 2, 9| l'idea ch'aveva sopra la giovane, ed ho conosciuto il torto 13 2, 10| ch'io l'ho scritta, che la giovane in questione è la figlia 14 3, 8| si maritasse. È una buona giovane, una buona padrona. In quel 15 3, 9| FIL. Vi riverisco, quella giovane.~TOG. Serva sua. Che cosa 16 3, 9| persuadermi.) Ditemi, quella giovane, in confidenza, si potrebbe 17 3, 13| detti~ ~TOG. Signora, è una giovane che vi domanda.~BAR. E chi 18 3, 14| mancherò mai di fede a questa giovane onorata e civile... (accennando 19 3, 14| accennando Barbara)~BAR. Questa giovane onorata e civile si maraviglia 20 3, 16| è la padrona? V'è qui un giovane che la domanda.~ZEL. È andata 21 3, 19| Zelinda?~ELE. (ironica) Colla giovane savia, dabbene, morigerata?~ 22 3, 19| lingua! non perseguitate una giovane sì virtuosa!~ROB. Son fuor