Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vòi 8 voici 3 voiture 1 vol 44 vol. 9 volè 18 volémio 1 | Frequenza [« »] 46 vu 45 andar 45 come 44 vol 43 n' 42 anzoleto 42 far | Carlo Goldoni Una delle ultime sere di carnovale IntraText - Concordanze vol |
Atto, Scena
1 1, 1| voggi tender al sodo. Se ti vol, ti xè un bon laorante; 2 1, 2| Saveu perché? Perché i se vol ben. I xè tutti do zelosi; 3 1, 3| padre! L'ha da balar, e el vol, che la se desconza la testa!~ 4 1, 3| ELENETTA Perché mio mario no vol perucchieri per casa.~ZAMARIA 5 1, 3| Agustin)~ZAMARIA Se no la vol vegnir, che la lassa star.~ 6 1, 3| Vardè, che sesti; no la vol, che vaga!~ELENETTA Sior 7 1, 4| ELENETTA E lu el cria, e el me vol ben.~DOMENICA Oh! cari.~ 8 1, 6| scostandosi)~BASTIAN Coss'è? No la vol, che me senta arente de 9 1, 6| pampalugo).~MARTA Cossa vol dir, che nol xè qua anca 10 1, 7| Mo che zente, che se ne vol impazzar, dove che no ghe 11 1, 9| ponto lo possa dir, tutti me vol ben.~DOMENICA Per cossa 12 1, 11| serve? I nostri drapi, co se vol, che i riessa, i riesse. 13 1, 13| tasa.~MARTA Ghe dirò, co la vol, che ghe diga la verità: 14 1, 14| ho suggizion.~MARTA Se le vol parlar in secreto, le se 15 1, 14| dei testori italiani, che vol, che 'l vaga là a far el 16 1, 14| la sa, che ogni ano ghe vol de le novità; e lu, per 17 1, 15| dessù dal patron, che 'l ghe vol parlar.~ANZOLETTO Vegno. 18 1, 15| ma no basta gnancora. Se vol provar, se una man italiana, 19 1, 17| comoda. (Ho capio; la se vol conseggiar da so posta. 20 2, 2| de cinquanta soldi; se le vol, che li taggia, le servo.~ 21 2, 2| se ferma. Son qua; chi me vol? Son reffudà. I bocconi 22 2, 2| voggio.~MOMOLO Chi no me vol, no me merita.~POLONIA Varè, 23 2, 3| soldi; e quel soldo chi vol véder la mia carta. (tira 24 2, 3| Aspettè. Tutti quei bezzi chi vol véder la mia carta.~POLONIA 25 2, 3| no.~DOMENICA Ben. Chi no vol, vaga via.~POLONIA A monte, 26 2, 3| ANZOLETTO Son qua mi. (Se la vol, mi ghe parlerò). (a Domenica)~ 27 2, 4| che lontana da elo, nol vol assolutamente, che vaga).~ 28 2, 4| in mente. Chi sa? Co se vol, che 'l torna, so mi quel, 29 2, 4| torna, so mi quel, che ghe vol per farlo tornar. Via, che 30 2, 7| Pàrleghe quanto, che ti vol, che per grazia del Cielo 31 3, 1| POLONIA E se vede, che la 'l vol zovene.~DOMENICA No crederave 32 3, 4| che podeva dir: e nol se vol persuàder, e no gh'è remedio 33 3, 4| ha altri, che ela; el ghe vol ben; el xè vecchio; el gh' 34 3, 4| paura de no véderla più; nol vol restar solo, senza nissun 35 3, 4| DOMENICA No savè, che la ve vol ben? Che la xè inamorada 36 3, 5| andarghe, e se 'l Cielo vol, ghe anderò. So, che ve 37 3, 7| madama, vago de là, perché i vol metter in tola. Se volè 38 3, 9| Caro sior santolo, se el me vol ben, che el me lassa star 39 3, 11| Madama)~MOMOLO Patroni: chi vol del figà, se ne toga.~POLONIA 40 3, 11| Patroni: a la salute de chi se vol ben. (beve)~MADAMA Je vous 41 3, 11| esser tutto quel, che le vol; ma gnanca per el so zogattolo 42 3, 12| Oh! sia benedeto, chi me vol ben. (a Polonia)~POLONIA 43 3, 13| de star lontan da chi me vol ben. Conservème el vostro 44 3, 13| poco. Siora Polonia, ghe vol el terno.~POLONIA Ho capio.