Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carneval 4 carnovale 1 caro 40 carta 31 carte 41 cartoler 1 casa 20 | Frequenza [« »] 32 d' 32 dir 32 vorla 31 carta 31 compare 31 mario 31 muggier | Carlo Goldoni Una delle ultime sere di carnovale IntraText - Concordanze carta |
Atto, Scena
1 0, aut| Domenichella, o Domenichina. La carta che chiamasi la Meneghella, 2 0, aut| figura. Questa dunque è la carta trionfante, la carta superiore 3 0, aut| la carta trionfante, la carta superiore di questo gioco; 4 0, aut| mescola, fa alzare, dà una carta scoperta a ciascheduno, 5 0, aut| Volta poi la quarantesima carta, s'ella è la Meneghella, 6 0, aut| che ha la mano, giuoca la carta che più gli torna conto, 7 0, aut| mentre per lo più l'ultima carta è la più interessante.~Chi 8 0, aut| dal tondo, e giuoca poi la carta che vuole, la più utile 9 0, aut| se resta con una terza carta, giudicata buona, o perché 10 0, aut| ecc. chi vuol veder la mia carta», e mette la somma nel tondino. 11 0, aut| superiori in valore alla carta coperta dell'invito, tengono 12 0, aut| scopre, e fa veder la sua carta.- Allora quei che han tenuto 13 0, aut| invito, se si trovano aver la carta in mano di quel Seme, e 14 0, aut| dicono: «io ci fo su quella carta», per esempio, «dieci, quindici, 15 0, aut| far lo stesso, perché la carta scoperta sarà, mettiamo, 16 0, aut| che un Giuocatore non avrà carta buona, o non l'avrà del 17 0, aut| non l'avrà del Seme della carta scoperta, e non ostante 18 1, 13| mistra Polonia. (ripone la carta)~MARTA Gh'àla suggizion?~ 19 2, 2| fia diese vinti. La prima carta tira sette. La segonda sie, 20 2, 3| BASTIAN (dà giù la sua carta) Via, la responda. (ad Alba)~ 21 2, 3| tutti gettano la loro carta in tavola)~MARTA (Che 'l 22 2, 3| de danari. (giuocando la carta di sior'Alba)~LAZARO Ve 23 2, 3| Anzoletto, rispondendo colla carta)~ANZOLETTO (No solamente 24 2, 3| soldo chi vol véder la mia carta. (tira i soldi dal piatto)~ 25 2, 3| cavalo. (allegra butta giù la carta)~MARTA L'aspetta, che no 26 2, 3| BASTIAN El re. (dando giù la carta) A ela, la responda. (ad 27 2, 3| la meneghella. (dà giù la carta)~DOMENICA Via, che 'l responda. ( 28 2, 3| bezzi chi vol véder la mia carta.~POLONIA Ih! ih! (meravigliandosi)~ 29 2, 3| Quanto àli dito su la so carta?~DOMENICA Sette soldi, seu 30 2, 3| fante de danari. (scopre la carta)~AGUSTIN Vedeu, siora? ( 31 2, 3| imaginar, che co una strazza de carta la andasse a invidar sette