Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
getta 1
gettano 1
gh 204
ghe 195
ghel 1
giazza 1
giazzèra 1
Frequenza    [«  »]
212 in
206 i
204 gh
195 ghe
192 per
176 ha
170 anzoletto
Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di carnovale

IntraText - Concordanze

ghe
    Atto, Scena
1 1, 1| ; vardè, se a mia fia ghe bisogna gnente; qualcossa, 2 1, 1| gnente; qualcossa, se ghe n'avè voggia; e se no savè 3 1, 1| furbazzo, un galiotto, che ghe n'ha burlà cinque.~COSMO 4 1, 2| abilitadazza terribile; ma nol ghe tende. I fa cussì costori. 5 1, 2| de dia! ai mii interessi ghe tendo; e son quel, che son 6 1, 2| Sior sì, sfadigarse co se ghe , e gòder i amici ai so 7 1, 2| a un'ora e un quarto no ghe son arivada.~ZAMARIA Brava! 8 1, 2| parla, no la sa zogar: ora ghe diol la testa, ora ghe diol 9 1, 2| ora ghe diol la testa, ora ghe diol el stomego, ora ghe 10 1, 2| ghe diol el stomego, ora ghe vien le fumane.~ZAMARIA 11 1, 2| soportar.~DOMENICA E chi altri ghe sarà?~ZAMARIA Ho invidà 12 1, 2| patir la fame?~DOMENICA No ghe n'è dei putti, che gh'ha 13 1, 2| DOMENICA Eh! sior sì, che ghe n'è. (modestamente, ma con 14 1, 3| che la 'l diga ela, se ghe voggio ben.~ELENETTA E mi, 15 1, 3| tanto de cuor; ma musoni no ghe ne voggio; e criori no ghe 16 1, 3| ghe ne voggio; e criori no ghe ne voggio sentir. Se ve 17 1, 4| Mo, no séntela?~DOMENICA Ghe vorla veramente bene a sior 18 1, 4| sior Agustin?~ELENETTA Se ghe voggio ben? De diana! Se 19 1, 4| criar?~ELENETTA Crio, ma ghe voggio ben.~DOMENICA E lu?~ 20 1, 4| ma de queli, sàla? che ghe piove la roba in casa da 21 1, 6| ELENETTA Siora sì, che 'l ghe . El andà de suso co 22 1, 6| Cossa faràvelo?~BASTIAN Ghe taggierave le ongie.~ELENETTA 23 1, 6| voràvela dir?~BASTIAN (Eh! no ghe badè. No vedeu cossa, che 24 1, 7| che tra Anzoletto, e mi ghe qualche prencipio? Non 25 1, 7| vol impazzar, dove che no ghe tocca!)~DOMENICA Oh! vardè 26 1, 8| Saldi; le se ferma, che ghe conterò, come che la 27 1, 8| Son andà; m'ho informà chi ghe giera; i m'ha dito, che 28 1, 8| giera; i m'ha dito, che ghe giera un muso, che no me 29 1, 8| volta) Patrona reverita, ghe domando umilmente perdon, 30 1, 9| che no te voggio. E mi ghe dirave: fermève, che ghe 31 1, 9| ghe dirave: fermève, che ghe son, e ghe voggio star.~ 32 1, 9| fermève, che ghe son, e ghe voggio star.~MARTA L'è, 33 1, 9| In sti ultimi zorni mi no ghe vago. Me piase più cussì, 34 1, 9| indubitè, che qua da nu no ghe sarà da desordenar.~MOMOLO 35 1, 9| sarà da desordenar.~MOMOLO Ghe n'è più de quel vin da galantomeni?~ 36 1, 9| da galantomeni?~DOMENICA Ghe ne ancora.~MOMOLO Co 37 1, 9| Polonia.~MOMOLO Cara culìa; ghe vòi proprio ben; ma semo 38 1, 9| vero, che tra lu e Polonia ghe sia qualcossa?~DOMENICA 39 1, 9| quela testa crédela, che ghe sia fondamento? Elapiutosto, 40 1, 9| piutosto, credo, che la ghe tenderia se 'l disesse dasseno.~ 41 1, 9| disesse dasseno.~BASTIAN Ghe dirò: el cussì alegro, 42 1, 9| maturlo; ma ai so interessi el ghe tende.~DOMENICA Sior sì, 43 1, 10| dolorazzo de testa, che no ghe vedo.~DOMENICA La se senta. 44 1, 10| tiòr el scaldapiè. E ela ghe ne vorla?~MARTA Oh! mi no, 45 1, 10| passerà.~BASTIAN (Bisogna, che ghe sia vegnù mal per strada. 46 1, 10| la sarave vegnua).~MARTA (Ghe credeu vu, che la gh'abbia 47 1, 11| rallegrandosi)~MOMOLO Sior'Alba, ghe son servitor.~ALBA Anca 48 1, 11| moderatamente)~DOMENICA Ghe passà? (ad Alba)~ALBA 49 1, 11| Gh'àla mal? Vorla, che mi ghe daga un recipe per varir?~ 50 1, 11| recipe?~MOMOLO Recipe, no ghe pensar. Recipe, devertirse. 51 1, 11| consolo: la varìa.~MARTA No ghe voleva altri, che sior Momolo 52 1, 11| varir.~MOMOLO Vorle, che ghe ne conta una bela? Son stà 53 1, 11| tanto mal ela, quanto che ghe n'ho mi).~MOMOLO Ghe digo 54 1, 11| che ghe n'ho mi).~MOMOLO Ghe digo ben, che ho visto desuso 55 1, 11| in te la mia bottega no ghe ne vien.~LAZARO I me fa 56 1, 11| Siora no.~MARTA Vorla, che ghe metta un fazzoleto in te 57 1, 11| drapo. (a Domenica)~DOMENICA Ghe passà?~ALBA Me passà. 58 1, 12| paura, che a mia muggier no ghe vegna mal!~BASTIAN Gh'avè 59 1, 12| LAZARO Come?~BASTIAN Se ghe dise: Àstu mal? sta in casa. 60 1, 12| sta in casa. Anca sì, che ghe passa el dolor de stomego?~ 61 1, 13| dito, ch'el tasa.~MARTA Ghe dirò, co la vol, che ghe 62 1, 13| Ghe dirò, co la vol, che ghe diga la verità: ne stà 63 1, 13| mal volentiera.~DOMENICA Ghe mal per questo?~MARTA 64 1, 13| parlarghe col cuor in man, ghe dirò, che sior Anzoletto, 65 1, 13| m'ha tratto un moto, se ghe tenderave.~MARTA Gh'àla 66 1, 13| Magari!~DOMENICA Adesso ghe la mostro.(si guarda in 67 1, 13| vorave, che la disesse... Ghe la mostrerò un'altra volta.~ ~ 68 1, 14| zendà.~DOMENICA Saveu, chi ghe dessuso?~POLONIA Chi?~ 69 1, 14| tavolino)~MARTA Bisogna, che ghe sia nato qualcossa.~DOMENICA 70 1, 14| POLONIA Co l'è cussì donca, ghe conterò una bella novità.~ 71 1, 14| lettera da Moscovia; che ghe dei testori italiani, 72 1, 14| no v'indubitè, che nol ghe , no. E chi sa gnanca, 73 1, 14| contème. (mortificata)~POLONIA Ghe a Venezia una recamadora 74 1, 14| mostrà la lettera, dove che i ghe scrive de sior Anzoletto, 75 1, 14| drapi, la sa, che ogni ano ghe vol de le novità; e lu, 76 1, 14| No la diga gnente, che ghe l'abia dito mi.~DOMENICA 77 1, 15| mastega del reobarbaro, che 'l ghe farà ben. La manda alla 78 1, 15| Domenica)~DOMENICA Grazie. No ghe ne togo. (con disprezzo)~ 79 1, 15| Marta)~MARTA Ch'el diga: ghe n'àlo comprà assae de sto 80 1, 15| onza.~MARTA Credeva, che 'l ghe n'avesse comprà do, o tre 81 1, 15| Ben, che 'l vaga. Nissun ghe lo pol impedir. Ma perché 82 1, 15| aspettar a doman).~ANZOLETTO Ghe dirò. vero, che ho una 83 1, 15| e che prima de adesso no ghe lo podeva comunicar.~MARTA 84 1, 15| cativo dessegnador. Ma che ghe sia in Moscovia sta carestia 85 1, 15| uno a Venezia?~ANZOLETTO Ghe dirò, patrona...~COSMO Sior 86 1, 15| dessù dal patron, che 'l ghe vol parlar.~ANZOLETTO Vegno. 87 1, 15| subito. (a Cosmo, che parte) Ghe dirò, se le me permette. 88 1, 16| El andà via, perché no ghe responda; ma ghe ne dirò 89 1, 16| perché no ghe responda; ma ghe ne dirò tante, che spero, 90 1, 16| anderà.~POLONIA Vorla, che ghe insegna, mi cossa che l' 91 1, 16| de farlo restar.~DOMENICA Ghe parleria volentiera; ma 92 1, 16| Vago a véder, se de ghe el putto, che m'ha compagnà; 93 1, 16| Poverazza! la me fa peccà. I ghe speranza, e po, tolè 94 1, 18| sa, che no l'è bon, che ghe n'è de meggio... E mi, che 95 1, 18| E mi, che a Anzoleto ghe voggio ben; mi saria capace 96 2, 1| onor, che mi a sta cossa no ghe pensava; ve posso mostrar 97 2, 1| che ho fatto, qualchedun ghe n'è andà mal, e qualche 98 2, 1| Vu un omo da ben. Ma ghe dei altri testori, che 99 2, 1| non ve dubitè.~ANZOLETTO Ghe ne manderò.~ZAMARIA V'impegneu?~ 100 2, 2| MARTA E elo, sior Zamaria, ghe ne sàlo?~ZAMARIA Mi sarà 101 2, 2| La me metta con uno, che ghe ne sappia, perché, prima 102 2, 2| sappia, perché, prima mi no ghe ne so, e po me diol la testa, 103 2, 2| da tender de .~ZAMARIA Ghe tenderò mi.~MARTA Aponto. 104 2, 2| Za mi no so, e po anca ghe vedo poco. Animo, la taolada 105 2, 2| se sa, che occasion, che ghe possa vegnir). (a Zamaria)~ 106 2, 2| che assae, che Agustin ghe staga). (Tolè, fiozzo, queste 107 2, 2| nel tondino)~ANZOLETTO (Ghe vòi più ben de quelo, che 108 2, 2| siè cussì spilorza. Co se ghe , se ghe sta.~ELENETTA 109 2, 2| spilorza. Co se ghe , se ghe sta.~ELENETTA Ben; co avemo 110 2, 3| le so carte. Vorlo, che i ghe veda la meneghela?) (a Lazaro, 111 2, 3| BASTIAN Mo quelo, quelo. No la ghe vede? (con impazienza)~ALBA 112 2, 3| Lazaro)~ANZOLETTO Danari no ghe n'avemo.(rispondendo)~DOMENICA ( 113 2, 3| véder, che no son busiaro, ghe farà una proposizion). ( 114 2, 3| BASTIAN (Anca mi).~MARTA Mi ghe metto l'asso; ma ghe scometto, 115 2, 3| Mi ghe metto l'asso; ma ghe scometto, che vien fora 116 2, 3| Domenica, giuocando)~DOMENICA (Ghe responderò). (ad Anzoletto)~ 117 2, 3| tocca la testa)~MARTA No ghe n'ho coppe. (giuoca) Via 118 2, 3| re. No la vede?~DOMENICA Ghe n'avémio nu coppe? Ah! sì, 119 2, 3| POLONIA E mi no.~MOMOLO Ghe scometto, che la una 120 2, 3| DOMENICA Che altri?~AGUSTIN Ghe semo nu.~MARTA E nu gnente. ( 121 2, 3| di Elena)~DOMENICA Via, ghe altri?~BASTIAN Vorla, 122 2, 3| soldi?~ALBA Per mi, che 'l ghe ne metta anca trenta, cossa 123 2, 3| soldetti~BASTIAN Vorla, che ghe tegnimo? (ad Alba)~ALBA 124 2, 3| va atorno la testa che no ghe vedo.~BASTIAN Son qua mi 125 2, 3| Momolo manganer cazzae no se ghe ne fa. Son qua, diese soldi, 126 2, 3| incontro. Nu de ste fortune no ghe n'avemo. (a Lazaro)~LAZARO 127 2, 3| Son qua mi. (Se la vol, mi ghe parlerò). (a Domenica)~DOMENICA ( 128 2, 3| ela. (ad Elena)~POLONIA (Ghe scometto, che so mario ha 129 2, 3| s'ha fenio de zogar, mi ghe parlo).~DOMENICA (Se savesse, 130 2, 4| spuzza.~ZAMARIA Spuzza, ghe disè?~ALBA Che 'l vaga via, 131 2, 4| abandonar?~ANZOLETTO Sior sì; ghe par a elo, che queste sia 132 2, 4| sia carte da abandonar? Ghe par a elo, che qua no se 133 2, 4| Sì ben; se i zoga qua, se ghe questa, e co st'altra 134 2, 4| necessari. Minierò le carte; ghe sarà su i colori. No la 135 2, 4| so servitor Anzoleto no ghe sarà desutile gnanca lontan.~ 136 2, 4| l torna, so mi quel, che ghe vol per farlo tornar. Via, 137 2, 5| Domenica)~DOMENICA (Sior sì, ghe conterò tutto). (ad Anzoletto)~ 138 2, 6| gh'àla? (ad Alba)~BASTIAN Ghe vien le fumane? (ad Alba)~ 139 2, 6| de con mi.~ZAMARIA No ghe tre done?~LAZARO Se bisognasse 140 2, 6| Dove che mia muggier, ghe posso andar anca mi). (in 141 2, 7| zelosia). Lo sàlo elo, che ghe inamorada?~MADAMA Mademoiselle; 142 2, 7| affait.~DOMENICA Perché no ghe l'aveu dito?~MADAMA Ah! 143 2, 7| scrivendo ai so amici, ghe possa bastar l'anemo de 144 2, 7| mal sarave per elo? Za nol ghe n'ha bisogno; el sta ben 145 2, 7| dove che 'l , e qua no ghe manca da laorar. El va via, 146 2, 7| Bezzi no credo, che 'l ghe ne voggia avanzar. Lo conosso, 147 2, 7| restasse qua: che se a diese ghe despiaseria, che 'l restasse; 148 2, 7| despiaseria, che 'l restasse; ghe sarà cento, che gh'averà 149 3, 1| mario.~POLONIA El Cielo ghe conceda la grazia.~DOMENICA 150 3, 2| no la le farave.~DOMENICA Ghe passà? (a Marta)~MARTA 151 3, 2| passà? (a Marta)~MARTA Ghe passà, ghe tornà; 152 3, 2| Marta)~MARTA Ghe passà, ghe tornà; ghe tornà a 153 3, 2| passà, ghe tornà; ghe tornà a passar. Ora la 154 3, 2| anca de no.~MARTA Oh! se la ghe ela, sior'Alba no vien 155 3, 2| sti odori; e vederò, se ghe li posso levar.~DOMENICA 156 3, 2| qualcossa per vu.~POLONIA Ghe raccomando; se la pol dirghe 157 3, 3| Domenica e Marta~ ~MARTA Ghe gnente da novo de sior 158 3, 4| gh'ha altri, che ela; el ghe vol ben; el vecchio; 159 3, 4| Domenica, el Cielo sa, se ghe voggio ben. Ghe prometto 160 3, 4| Cielo sa, se ghe voggio ben. Ghe prometto alla presenza de 161 3, 4| presto; vegnirò a sposarla; ghe lo zuro con tutto el cuor.~ 162 3, 4| vorla far? No séntela? El ghe promette de vegnirla a sposar.~ 163 3, 4| credesse, che sta cossa ghe fasse ombra, anderò solo, 164 3, 4| ma la se protesta, che se ghe negherè corespondenza al 165 3, 4| Fazza madama quel, che ghe par; mi anderò in Moscovia, 166 3, 4| ANZOLETTO La veda ela, se ghe basta l'anemo co so sior 167 3, 4| Domenica)~MARTA Vorla, che ghe parlemo? Vorla, che andémo 168 3, 4| me metto in te le cosse, ghe riesso. (parte)~DOMENICA 169 3, 5| putta qualche tempo, che ghe voggio ben; ma la so modestia 170 3, 5| dessegnador? A ste cosse ghe son avezzo. No le me fa 171 3, 5| andarghe, e se 'l Cielo vol, ghe anderò. So, che ve protestada 172 3, 9| visita mi, e odori no la ghe n'ha più.~ZAMARIA Qua, Sior 173 3, 10| merita qualche compatimento. Ghe sarò bon amigo; basta che 174 3, 11| ZAMARIA Oh! via, manco mal; ghe semo tutti.~MADAMA J'ai 175 3, 11| a Zamaria)~AGUSTIN (No ghe star tanto d'arente). (ad 176 3, 11| savè, che de sta roba no ghe ne magno.~LAZARO Poverazza! 177 3, 11| vin?~POLONIA (In cusina la ghe n'ha bevù tanto de gotto). ( 178 3, 11| qualche volta el miedego ghe l'ha ordenà). (a Polonia)~ 179 3, 11| contien in t'un'altra. El ghe de le bone speranze, 180 3, 11| con impeto)~MARTA Coss'è? Ghe vien mal?~LAZARO Coss'è 181 3, 11| LAZARO Cossstà?~ALBA Ghe domando scusa; che i compatissa. 182 3, 11| Mi in mezzo a ste ose no ghe posso star.~LAZARO Voleu, 183 3, 11| vorla, che vaga?~MARTA No ghe una carega voda? (accenna 184 3, 11| a Domenica)~DOMENICA (Ghe son po arivada). (ad Anzoletto)~ 185 3, 11| Momolo)~MOMOLO Vorle, che ghe diga, patrone? che sto vegnir 186 3, 11| ve scaldè, perché qua no ghe vedo rason de scaldarse. ( 187 3, 11| a Momolo)~MOMOLO Adesso ghe la spiego in volgar. Tutti 188 3, 11| Sior sì; ma che dificoltà ghe ?~ZAMARIA Ghe , che 189 3, 11| dificoltà ghe ?~ZAMARIA Ghe , che no gh'ho altri a 190 3, 11| MARTA E per el ben, che ghe volè, voleu véderla desperada? 191 3, 11| padre, mi so so cossa dir. Ghe confesso la verità; la mia 192 3, 11| Anzoleto, anca che vu no ghe siè, de mandar i dessegni, 193 3, 11| Manderò i mii dessegni, e no ghe ne lasserò mai mancar.~MARTA 194 3, 13| che nissuna fortuna, se ghe n'avesse, compenserà el 195 3, 13| vadagna poco. Siora Polonia, ghe vol el terno.~POLONIA Ho


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech