Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Una delle ultime sere di carnovale IntraText CT - Lettura del testo |
MOMOLO Oh! son qua.
ALBA Oh! sior Momolo, sior Momolo. (rallegrandosi)
MOMOLO Sior'Alba, ghe son servitor.
MOMOLO No sàla? Mi penetro per tutto, co fa la luse del sol.
ALBA Ah! ah! (ride moderatamente)
DOMENICA Ghe xè passà? (ad Alba)
MOMOLO Gh'àla mal? Vorla, che mi ghe daga un recipe per varir?
MOMOLO Recipe, no ghe pensar. Recipe, devertirse. Recipe, sior sì, e ste cosse.
ALBA Oh! che matto: ah ah ah ah, oh che matto! (ridendo forte)
DOMENICA Oh! via via, me consolo: la xè varìa.
MARTA No ghe voleva altri, che sior Momolo a farla varir.
MOMOLO Vorle, che ghe ne conta una bela? Son stà de su da sior Zamaria. Ho trovà i do novizzi, uno in t'un canton, l'altro in t'un altro. I ha crià, i s'ha dito roba, i pianzeva. Sior Zamaria giera desperà. Mi ho procurà de giustarli. Ho chiapà Agustin per un brazzo. L'ho menà da la novizza. Le indivina mo? Vien qua, va' via; sentì, làsseme star: i m'ha strazzà un manegheto.(mostra il manichetto rotto)
ALBA Oh bela! oh bela! Oh che gusto! oh bela! (ridendo)
MOMOLO Grazie del so bon amor. (ad Alba)
DOMENICA Via, via; ve darò mi una camisa.
MOMOLO N'importa; lo ficco sotto.
DOMENICA Bisogna ben, che ve muè, s'avè da balar.
DOMENICA I dise. Balerala anca ela, sior'Alba?
MARTA (La gh'ha tanto mal ela, quanto che ghe n'ho mi).
MOMOLO Ghe digo ben, che ho visto desuso in teler un drapo, che no ho visto el più belo. Un dessegno de sior Anzoletto, che xè una cossa d'incanto, che no gh'ha invidia a uno dei più beli de Franza.
BASTIAN Cossa serve? I nostri drapi, co se vol, che i riessa, i riesse. Gh'avemo omeni, che xè capaci; gh'avemo sede; gh'avemo colori; gh'avemo tutto.
LAZARO Cossa disèu, sior Bastian, de quei drapi, che st'anno xè vegnui fora dai mii teleri?
BASTIAN Stupendi: i me li ha magnai da le man. V'arecordeu quel raso con quei finti màrtori? Tutti lo credeva de Franza. I voleva fina scometter; ma per grazia del Cielo, roba forestiera in te la mia bottega no ghe ne vien.
LAZARO I me fa da rider! Che i ordena, e che i paga, e i vederà, se savemo far.
ALBA (butta via lo scaldapiedi e il tabarrin)
MOMOLO Com'èla? Saldi, sior'Alba; saldi, sior'Alba.
ALBA Eh! andè via de qua; no me rompè la testa.
MOMOLO Me cavo: fogo in camin; me cavo.
MARTA Vorla, che ghe metta un fazzoleto in te le spalle?
LAZARO Voleu, che andemo a casa?
ALBA La me favorissa el mio tabarin.
LAZARO Andémo; le compatissa.
ALBA Se la me dà licenza, voggio andar dessuso a véder sto drapo. (a Domenica)
ALBA Me xè passà. Sior Momolo, la favorissa.
LAZARO Ve compagnerò mi. (ad Alba)
MOMOLO Fermève. (a Lazaro) So qua a servirla. Benedeta la mia parona! Saldi, sior'Alba.
MOMOLO Gnente. Saldi. Perché son debole de zonture.(parte con Alba)