Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
Una delle ultime sere di carnovale

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

ATTO TERZO

 

Scena Prima. Domenica e Polonia

 

DOMENICA La xè cussì, fia mia, come che ve conto.

POLONIA Tutto averave credesto, ma no mai, che quela vecchia s'avesse incapricià de quel putto.

DOMENICA Poverazza! La vorave el quarto mario.

POLONIA E se vede, che la 'l vol zovene.

DOMENICA No crederave mai, che Anzoleto fasse sta bestialità.

POLONIA No lo credo cussì minchion; e po no m'àla dito, che 'l s'ha dichiarà de volerla sposar?

DOMENICA Sì, cussì l'ha dito; ma bisogna sentir cossa che dirà mio sior padre.

POLONIA Sentiremo. No pàrleli insieme adesso?

DOMENICA I parla; ma i va drio molto un pezzo. Se savessi co curiosa che son!

POLONIA Mi la compatisso.

DOMENICA Ho paura, che sior padre no me voggia lassar andar.

POLONIA No se xè gnancora seguri, che sior Anzoleto abbia d'andar. Per quel, che ha dito la vecchia, no xèlo ancora in forsi d'andar?

DOMENICA Basta; sia quel, ch'esser se voggia; che 'l vaga, o che 'l staga, me basta, che 'l sia mio mario.

POLONIA El Cielo ghe conceda la grazia.

DOMENICA E vu, fia, co sior Momolo, come vàla?

POLONIA No védela, che corlo che 'l xè? Come pòssio fidarme?

DOMENICA Mettèlo alle strette, e che 'l ve resolva; o un bel sì, o un bel no.

POLONIA Certo, che cussì mi no voggio più star.

DOMENICA Oh! xè qua siora Marta. Sentimo, cossa che fa sior'Alba.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech