Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ancor 6 ancora 15 ancorché 1 and 82 andar 2 andare 9 andarla 1 | Frequenza [« »] 88 più 86 della 84 sono 82 and 77 jevre 73 lon 73 padrone | Carlo Goldoni Pamela nubile IntraText - Concordanze and |
Atto, Scena
1 3, 4| consolazione voi mi recate!~AND. Ah Pamela, sento ringiovenirmi 2 3, 4| Che fa la mia cara madre?~AND. Soffre con ammirabile costanza 3 3, 4| PAM. È ella assai vecchia?~AND. Guardami. Son io vecchio? 4 3, 4| Dio! Siete venuto a piedi?~AND. E come poteva io venire 5 3, 4| andate per pietà a riposare.~AND. No, figlia, non sono stanco. 6 3, 4| il piacer d'abbracciarvi?~AND. Per reggere con più lena 7 3, 4| che vivo da voi lontana?~AND. Ingrata! Tu me lo chiedi? 8 3, 4| della vostra vecchiezza.~AND. Sì, egli è vero. Io sono 9 3, 4| pace soffrire la povertà.~AND. Ah figlia, figlia, tutto 10 3, 4| Non sono io vostra figlia?~AND. Sì, lo sei, per grazia 11 3, 4| parte di sì grande arcano?~AND. La tua età, la tua saviezza, 12 3, 4| non mi tenete più in pena.~AND. Ah, ah, Pamela! Tu sei 13 3, 4| non ve lo chiedo mai più.~AND. Povera figlia! Sei pur 14 3, 4| preparate l'animo a cose strane.~AND. Sì, strane cose udirai, 15 3, 5| PAM. Ecco il padrone.~AND. Signore...~BON. Siete voi 16 3, 5| voi il genitor di Pamela?~AND. Sì, signore, sono il vostro 17 3, 5| per rivedere la figlia?~AND. Per rivederla pria di morire.~ 18 3, 5| rivederla, e non altro?~AND. E meco ricondurla a consolar 19 3, 5| si può fare senza di me.~AND. Appunto per questo io sospirava 20 3, 5| volervi ripigliare la figlia?~AND. Siamo assai vecchi; abbiamo 21 3, 6| sarete stanco. Sedete.~AND. Il cielo vi rimuneri della 22 3, 6| Siete voi un uomo sincero?~AND. Perché son sincero, son 23 3, 6| sprona a domandarmi Pamela?~AND. Signore, ve lo dirò francamente. 24 3, 6| ella sicura nelle mie mani?~AND. Tutto il mondo non sarà 25 3, 6| abbia a fare presso di voi?~AND. Assistere alla vecchierella 26 3, 6| confinarsi in un bosco?~AND. Signore, la vera virtù 27 3, 6| esercizio della cucina.~AND. Tutti quegli esercizi che 28 3, 6| Ella ha una mano di neve.~AND. Il fumo della città può 29 3, 6| BON. È debole, è delicata.~AND. Coi cibi innocenti farà 30 3, 6| moglie ad abitare in città.~AND. L'entrate mie non mi basterebbero 31 3, 6| Avrete il vostro bisogno.~AND. Con qual merito?~BON. Con 32 3, 6| quello di vostra figlia.~AND. Tristo quel padre che vive 33 3, 6| ha raccomandata Pamela.~AND. Era una dama piena di carità.~ 34 3, 6| non la deggio abbandonare.~AND. Siete un cavalier generoso.~ 35 3, 6| BON. Dunque resterà meco.~AND. Signore, potete dare a 36 3, 6| far sparire dagli occhi.~AND. Perché farla sparire? Io 37 3, 6| Trattenetevi qualche giorno.~AND. La mia vecchierella mi 38 3, 6| Andrete, quando ve lo dirò.~AND. Son due giorni, ch'io manco; 39 3, 6| che mi trattiate sì male.~AND. Signore...~BON. Non replicate. 40 3, 6| Partirete quando vorrò.~AND. Questi peli canuti possono 41 3, 6| Sì, io amo la sincerità.~AND. Ah Milord! Temo sia vero 42 3, 6| presagiva.~BON. Spiegatevi.~AND. Che voi siate invaghito 43 3, 6| negli occhi due stelle.~AND. Se queste stelle minacciano 44 3, 6| una virtuosa fanciulla.~AND. Se così è, voi non potrete 45 3, 6| macchiare la sua innocenza.~AND. Cara Pamela! Unica consolazione 46 3, 6| sorte col merito di Pamela.~AND. S'ella merita qualche cosa, 47 3, 6| una delle vostre capanne!~AND. Per qual ragione?~BON. 48 3, 6| Unicamente per isposare Pamela.~AND. Siete innamorato a tal 49 3, 6| posso vivere senza di lei.~AND. Il cielo mi ha mandato 50 3, 6| altra donna non prenderò.~AND. Lascerete estinguer la 51 3, 6| degl'indiscreti congiunti.~AND. E se fosse nobile Pamela 52 3, 6| prima della notte vicina.~AND. Eh Milord! ve ne pentireste. 53 3, 6| non ha bisogno di dote.~AND. Siete ricco, ma chi più 54 3, 6| BON. Voi non mi conoscete.~AND. Dunque la povertà in Pamela 55 3, 6| accresce il merito dell'umiltà.~AND. (Cielo, che mi consigli 56 3, 6| BON. Che dite fra di voi?~AND. Per carità, lasciatemi 57 3, 6| momento.~BON. Sì, pensate.~AND. (Se la sovrana pietà del 58 3, 6| in me combatte l'amore.)~AND. (Orsù, si parli, e sia 59 3, 6| piedi.~BON. Che fate voi?~AND. Mi prostro per domandarvi 60 3, 6| domandarvi soccorso.~BON. Sedete.~AND. (si alza, e torna a sedere) 61 3, 6| Fidatevi della mia parola.~AND. A voi mi abbandono, a voi 62 3, 6| Voi il conte d'Auspingh?~AND. Sì, Milord, trent'anni 63 3, 6| venir qui. (Isacco parte)~AND. Signore, voi non mi dite 64 3, 6| Pamela, sarà mia sposa.~AND. Ah! signore. Voi mi fate 65 3, 6| darete dell'esser vostro?~AND. Questa canuta barba dovrebbe 66 3, 6| figlio del fu Guglielmo?~AND. Lo vidi in età giovanile; 67 3, 6| a ritrovare. (si alzano)~AND. Signore, vi raccomando 68 3, 6| niuno saprà chi voi siate.~AND. Ma dovrò vivere sempre 69 3, 6| nella primiera libertà.~AND. Avete voi tanta forza presso 70 3, 6| proteggere la vostra causa.~AND. Voglia il cielo ch'egli 71 3, 6| Corriamo ad incontrarla.~AND. Io non posso correre.~BON. 72 3, 6| correre.~BON. Datemi la mano.~AND. Oh benedetta la provvidenza 73 3, 11| Undicesima. Andreuve e detti~ ~AND. Figlia, dove ten vai?~PAM. 74 3, 11| andiamo subito per carità.~AND. Dove?~PAM. Lungi da questa 75 3, 11| PAM. Lungi da questa casa.~AND. Per qual cagione?~PAM. 76 3, 11| PAM. Il padrone m'insidia.~AND. Milord?~PAM. Sì, egli stesso.~ 77 3, 11| Milord?~PAM. Sì, egli stesso.~AND. Sai tu chi sia Milord?~ 78 3, 11| mio padrone. Ma oramai...~AND. No, Milord è il tuo sposo.~ 79 3, 11| Dio! Padre, che dite mai?~AND. Sì, figlia, ecco l'arcano 80 3, 11| Oimè! Lo posso credere?~AND. Credilo all'età mia cadente, 81 3, 11| mi abbandonate. (parte)~AND. Eccomi, cara figlia, sono 82 3, 11| mirarmi più con timore.~AND. Eh Milord, farete più voi