Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Pamela nubile IntraText CT - Lettura del testo |
VIL. (entra senza parlare, s'accosta al tavolino; presenta due lettere a Milord. Egli le legge, e le sottoscrive, Villiome le riprende, e vuol partire)
MIL. (a Villiome) Segretario?
MIL. Che cosa sono quei fogli?
VIL. (parte) Perdonate, i segretarj non parlano.
MIL. (Sarà meglio che io me ne vada. A pranzo gli parlerò.) (si alza) Milord, addio.
MIL. È giunto in Londra il cavalier mio nipote.
MIL. Fra poco verrà a visitarvi.
BON. Lo vedrò volentieri.
MIL. Il giro d'Europa l'ha reso disinvolto e brillante.
BON. Ammirerò i suoi profitti.
MIL. (Parmi alquanto rasserenato. Voglio arrischiarmi a parlar di Pamela.) Ditemi, fratello amatissimo, vi siete ancora determinato a concedermi per cameriera Pamela? Che dite? Avete delle difficoltà? Pamela è una buona fanciulla; nostra madre l'amava, ed io ne terrò conto egualmente. Voi non ne avete bisogno. Una giovine come lei non istà bene in casa con un padrone che non ha moglie. Piuttosto quando sarete ammogliato, se vi premerà, ve la darò volentieri. Che ne dite, Milord? Siete contento? Pamela verrà a star meco?
BON. Sì. Pamela verrà a stare con voi.
MIL. Posso dunque andarla a sollecitare, perché si disponga a venir meco?
MIL. (Vado subito, prima ch'egli si penta.) (da sé, e parte)
BON. Questo sforzo è necessario alla nobiltà del mio sangue! Ah! che mi sento morire. Cara Pamela, e sarà vero che non ti veda più meco? (pensa un poco, e poi chiama) Ehi?