Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ch' 5 che 603 checc 1 checca 71 chècca 1 checchina 8 checco 1 | Frequenza [« »] 73 for 72 bep 72 sé 71 checca 71 l' 62 vòggio 61 gnente | Carlo Goldoni Le baruffe chiozzotte IntraText - Concordanze checca |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| sorella di madonna Libera. ~CHECCA (Francesca), altra fanciulla, 2 1, 1| Lucietta, Libera, Orsetta, Checca~ ~Strada con varie casupole. ~ ~ 3 1, 1| parte. LIBERA, ORSETTA e CHECCA dall'altra. Tutte a sedere 4 1, 1| amanca un brazzo. ~LIB. (a Checca) Ti laóri molto puoco, fia 5 1, 1| vuol la carpètta. ~LUC. Oe, Checca, che carpètta te fàstu?~ 6 1, 1| Titta-Nane co lori?~LUC. (a Checca) Sì ben: còssa voréssistu 7 1, 1| star a bacilare. Avanti che Checca mia sorela se maride, m' 8 1, 3| Canocchia~ ~TOF. (piano a Checca) (Arecordève, siora Checca, 9 1, 3| Checca) (Arecordève, siora Checca, che m'avé dito, che de 10 1, 3| che no ve tèndo). ~TOF. (a Checca) (E sì, mare de diana! gh' 11 1, 3| Oe, còssa diséu?)~ORS. (a Checca) (Lassa che i fazza, no 12 1, 3| despetto a culìa.) (accenna Checca)~TOF. (a Lucietta) (Mo che 13 1, 3| giusto! No i xé miga queli de Checca). ~TOF. (a Lucietta) (Chi? 14 1, 3| TOF. (a Lucietta) (Chi? Checca? Gnanca in mente). ~LUC. ( 15 1, 3| LUC. (a Toffolo accennando Checca con derisione) (Vardé, co 16 1, 3| sorridendo e guardando Checca) (Puinètta i ghe dise?)~ 17 1, 3| xé sto puinare?~ORS. (a Checca, e s'alza) No te n'impazzare. ~ 18 1, 3| impazzare. ~LTB. (a Orsetta e Checca, alzandosi) Tendi a laorare. ~ 19 1, 4| Checchina. (s'accosta a Checca)~LTB. Via, spórco!~ORS. 20 1, 4| presto la me passe. ~LUC. Checca, xèstu in còlera?~CHE. No 21 1, 4| baciano). ~ORS. Anca ti, Checca. ~CHE. (piano) (No gh'ho 22 1, 4| suo scagno)~LUC. Bondí, Checca. (prende il suo scagno)~ 23 1, 6| quel'altra scagazzèra de Checca comuòdo che le n'ha strapazzào. 24 1, 9| Scena Nona. Libera, Orsetta, Checca, e detti~ ~LIB. (a Fortunato) 25 1, 9| saluta) Cugnà, saùdo: saùdo, Checca, saùdo. ~ORS. Sioria, cugnà. ~ 26 1, 10| no me n'ho da impazzare. Checca xé ancora donzela: un de 27 1, 12| Fortunato, Libera, Orsetta, Checca, Uomini che portano pesce 28 2, 1| Meggiotto, e un'altra so cugnà Checca Puinetta. ~ISI. (da sé, 29 2, 1| le cognosso tutte custíe. Checca tra le altre xé un bon tocchétto). 30 2, 7| Orsetta, e ninzoètto. Cugnà Checca, e ninzoètto. (forte verso 31 2, 10| Lucietta, Libera, Orsetta, Checca, tutte in «ninzoletto», 32 2, 10| Oe, el Cogitore!)~ORS. (a Checca urtandola e ridendo) (Oe, 33 2, 11| nomi scritti in processo. Checca xé la prima. Che Checca 34 2, 11| Checca xé la prima. Che Checca resta, e vu altre andé fore. ~ 35 2, 12| Scena Dodicesima. Isidoro e Checca, poi il Comandadore~ ~ISI. 36 2, 12| avéu nome?~CHE. Gh'ho nome Checca. ~ISI. El cognome? ~CHE. 37 2, 13| Comandadore~ ~ORS. (piano a Checca) (Tanto ti xé stada? Còssa 38 2, 13| licenzià. ~ISI. (da sé) (Checca ha dito la verità. Vederò 39 2, 15| cugnà Osetta, e a cugnà Checca. ~ISI. Se no parlé più schiétto, 40 3, 2| Seconda. Libera, Orsetta e Checca col ninzoletto sulle spalle, 41 3, 2| ti in malórzega. ~ORS. (a Checca) Tasi. (a Beppo) Còssa t' 42 3, 2| El xé vegnù a parlare con Checca. ~LIB. E po el xé andao 43 3, 9| Scena Nona. Isidoro, Checca, Lucietta, Pasqua e Titta-Nane ( 44 3, 9| diga, lustrissimo?)~ISI. (a Checca, piano) (Còss'è, fia?)~CHE. ( 45 3, 10| Decima. Lucietta, Orsetta, Checca, Pasqua e Libera~ ~LUC. ( 46 3, 12| sto negozio, e domandarghe Checca per vu. ~TIT. (Con dispiacere) 47 3, 13| Orsetta? ~TOF. Made! ~ISI. Checca fursi? ~TOF. (ridendo) Ah, 48 3, 13| còssa busiaro?~TIT. Perché Checca m'ha dito, e donna Libera, 49 3, 13| dasséno, che ti ghe vól ben a Checca?~TOF. Mi sì, da putto. ~ 50 3, 15| Lucietta, donna Libera, Checca, Orsetta. So andao per andare, 51 3, 15| TOF. Che i lassa stare Checca, oe! che i lassa stare. ( 52 3, 17| malora. Va a parlare con Checca. (parte) ~ORS. (a Titta) 53 3, 20| còssa che la disc. ~LIB. Oe, Checca. ~FOR. (chiama forte) Checca, 54 3, 20| Checca. ~FOR. (chiama forte) Checca, Checca. ~ ~ 55 3, 20| chiama forte) Checca, Checca. ~ ~ 56 3, 21| Scena Ventunesima. Checca e detti, poi Orsetta, poi 57 3, 21| a pionare, bava!~ISI. (a Checca) E cusì, còssa diséu?~CHE. ( 58 3, 21| ghe xé speranza?)~ISI. (a Checca) (El m'ha dito un de no 59 3, 21| Mo per còssa?)~ISI. (a Checca) (Perché el xé innamorà 60 3, 21| anca mì, voràve. ~ISI. (a Checca) Via, destrighéve. Lo voléu, 61 3, 21| Còssa diséu, cugnà?~LIB. (a Checca) Cossa dìstu ti? Lo vùstu?~ 62 3, 22| poi Beppo)~ ~ORS. Comuòdo? Checca s'ha da maridare avanti 63 3, 22| Orsetta) Se no volé che Checca se marida prima de vù, e 64 3, 23| subito. ~TOF. Tìssimo sì. Checca, vegno ve', vegno. ~LUC. ( 65 3, 23| vegno. ~LUC. (da se') (Co Checca xé novizza co Marmottina, 66 3, 23| ISI. (a Libera, Orsetta e Checca) Cossa diséu?~ORS. Mì da 67 3, 23| mai co nissun. ~ISI. E vù, Checca?~CHE. De diana! A mì me 68 3, ul| credessi che t'avesse da toccar Checca, vara ve': la s'ha da sposare 69 3, ul| danno. Vu altri a bon conto, Checca e Tòffolo, déve la man. ~ 70 3, ul| Mario e muggière. ~ORS. (a Checca) Oh adesso mo, marìdete 71 3, ul| licenzia. (dà la mano a Checca)~CHE. (a Isidoro) Oe, la