Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tòn 1 ton. 51 tone 2 toni 45 torà 1 torèmo 1 toréssistu 1 | Frequenza [« »] 49 lustrissimo 45 beppo 45 libera 45 toni 44 sior 43 pasqua 43 quel | Carlo Goldoni Le baruffe chiozzotte IntraText - Concordanze toni |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Personaggi~ ~PADRON TONI (Antonio), padrone di tartana 2 0, per| PASQUA, moglie di padron Toni. ~LUCIETTA, fanciulla, sorella 3 0, per| fanciulla, sorella di padron Toni. ~TITTA-NANE (Giambattista) 4 0, per| giovine, fratello di padron Toni. ~PADRON FORTUNATO, pescatore. ~ 5 0, per| della tartana di padron Toni. ~Servitore del Coadiutore. ~ ~ 6 1, 1| andà a pescare co paron Toni?~PAS. Sì, no lo sàstu, che 7 1, 3| ORS. Che el vegna paron Toni Canestro...~LUC. Sì, sì, 8 1, 4| ponto la tartana de paron Toni. ~PAS. (a Lucietta) Oe, 9 1, 5| uomini nella tartana, e Paron Toni in terra, poi Paron Vicenzo ~ ~ 10 1, 5| quali la tartana di PARON TONI. ~ ~TON. Via, da bravi, 11 1, 5| VIC. Ben vegnùo, paron Toni. ~TON. Schiào, paron Vicenzo. ~ 12 1, 6| Lucietta e detti~ ~PAS. (a Toni) Paron!~TON. Oh muggière!~ 13 1, 6| TON. Oh muggière!~LUC. (a Toni) Fradèlo!~TON. Bondí, Lucietta!~ 14 1, 6| stéu ben?~PAS. Sí, fio. (a Toni) Avéu fatto bon viazo?~TON. 15 1, 11| Scena Undicesima. Paron Toni esce di casa, poi rientra, 16 1, 11| tira un sasso a paron Toni). ~TON. Agiùto, i m'ha dà 17 1, 11| PAS. (trattenendo paron Toni) Paron, fermève. ~LUC. ( 18 1, 11| LUC. (trattenendo paron Toni) Fradèi, fermève. ~BEP Lo 19 1, 12| Marmottina. ~PAS. (spingendo Toni) Paron, in casa. ~LUC. ( 20 1, 12| Checchina. (verso la porta di Toni) Ma sti baroni, sti cani, 21 2, 1| Còssa gh'avévelo nome?~TOF. Toni Zavatta, Baracucco. ~ISI. 22 2, 1| t'ha manazzà?~TOF. Paron Toni Canestro, e so fradèlo Beppo 23 2, 1| cortelo da pescaóre. Paron Toni xé vegnùo fuora con un spadon 24 2, 4| Pasqua, muggièr de paron Toni Canestro?~PAS. Missiersì; 25 2, 4| Lucietta sorela de paron Toni?~PAS. Siorsì: còssa voressi 26 2, 12| Fortunato; e ghe giera paron Toni, e Beppo Cospettoni, e Titta-Nane, 27 2, 13| sì. ~ISI. Ghe giéra paron Toni Canestro?~ORS. Sior sì. ~ 28 2, 15| mia cugnà, ho isto paró Toni, ho isto, e bare Beppe ho 29 2, 15| Tòffolo Maottina. E parò Toni: tiffe, a spade; e Beppe: 30 3, 1| per mì e per mio fradelo Toni; e custìe le sarà andàe 31 3, 4| Scena Quarta. Paron Toni, e detti~ ~PAS Marlo!~LUC. 32 3, 7| Comandador, e detti~ ~COM. Paron Toni Canestro, Beppo Cospettoni, 33 3, 8| Vago subito. Beppo, paron Toni, vegnì co mi che v'ho da 34 3, 8| parlerèmo. (parte con paron Toni e paron Vicenzo)~ ~ 35 3, 12| che l'ha da vegnir. Paron Toni l'ho mandà da mì in Cancelaria 36 3, 14| Scena Quattordicesima. Paron Toni, un Servitore con fiaschi, 37 3, 14| staremo alegri. ~TOF. Paró Toni, aliègri. ~TON. Aliègri, 38 3, 14| TOF. Pase. (abbraccia Toni)~TON. Pase. (abbraccia Toffolo)~ 39 3, 15| amico. ~BEP. Férmete. (a Toni) Oh che strepiti! Oh che 40 3, 17| Diciassettesima. Titta-Nane, poi Toni e Beppo, e detti~ ~TIT. ( 41 3, 17| de strapazzare?~ORS. (a Toni) Via, che sé tutta zente 42 3, 18| ha co Beppo, e co paron Toni. ~ISI. (a Titta) Va via 43 3, 25| Scena Venticinquesima. Paron Toni e detti~ ~ISI. Oe, paron 44 3, 25| e detti~ ~ISI. Oe, paron Toni. ~TON. Lustrìssimo. ~ISI. 45 3, ul| ben?~LUC. Sì. ~TIT. Paron Toni, donna Pasqua, lustrìssimo,