Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] forte 10 forti 2 fortunàe 1 fortunato 41 forza 3 fotunato 1 fra 1 | Frequenza [« »] 43 quel 42 marmottina 42 sto 41 fortunato 41 n' 40 è 40 ma | Carlo Goldoni Le baruffe chiozzotte IntraText - Concordanze fortunato |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| di padron Toni. ~PADRON FORTUNATO, pescatore. ~MADONNA LIBERA, 2 0, per| LIBERA, moglie di padron Fortunato. ~ORSETTA (Orsolina), fanciulla, 3 1, 1| Donna Pasqua: mio cugnà Fortunato no xélo andà a pescare co 4 1, 3| sì, che el vegna paron Fortunato Baicolo... ~ORS. Oh che 5 1, 5| Scena Quinta. Paron Fortunato, Beppo, Titta-Nane, e altri 6 1, 5| tartana, ch'e' xé paron Fortunato; avanti che lo spartìmo, 7 1, 7| Scena Settima. Fortunato, Titta-Nane, Vicenzo, che 8 1, 7| Izènzo. ~VIC. Còss'è, paron Fortunato?~FOR. Questo xé otto pesse. 9 1, 7| VIC. Compatime, paron Fortunato, mi no v'intendo una maledètta. ~ 10 1, 7| capio. A revèderse, paron Fortunato. ~FOR. Sioìa, paó Izènzo. ~ 11 1, 7| sé) (Mo caro quel paron Fortunato! El parla che el consola.) ( 12 1, 8| Scena Ottava. Fortunato, e Titta-Nane~ ~TIT. Voléu 13 1, 8| Voléu che andèmo, paron Fortunato?~FOR. Peté. ~TIT. Còssa 14 1, 8| zigare?~TIT. Oh! tasé, paron Fortunato. Xé qua vostra muggière 15 1, 9| Checca, e detti~ ~LIB. (a Fortunato) Paron, còssa féu che no 16 1, 9| lassé parlare. ~TIT. (a Fortunato) Caro, vù, quietève un pochetto. ( 17 1, 9| pèsse, e a faìna. ~TIT. (a Fortunato) Eh! sia maledetto. (a Checc. .) 18 1, 10| pasentare. Xé vegnù paron Fortunato; sì ben, che no la gh'ha 19 1, 12| Scena Dodicesima. Paron Fortunato, Libera, Orsetta, Checca, 20 1, 13| Titta-Nane, Titta-Nane. ~LIB. (a Fortunato) Menèlo in casa, menèlo. ~ 21 2, 1| ste creature?~TOF. Paron Fortunato Cavicchio, e so muggière 22 2, 4| Xéla quela la casa de paron Fortunato?~PAS. Siorsì, quela. ~COM. 23 2, 7| Comandadore (esce di casa) e Paron Fortunato~ ~COM. Mo, caro paron Fortunato, 24 2, 7| Fortunato~ ~COM. Mo, caro paron Fortunato, sé omo, savé còssa che 25 2, 9| ele. Ah! sì, el xé paron Fortunato. Vegnì, vegnì, creature, 26 2, 10| tutte in «ninzoletto», Paron Fortunato, ed il suddetto~ ~CHE. Dove 27 2, 10| VIC. (salutandolo) Paron Fortunato. ~LUC. Me trema le gambe, 28 2, 12| Orsetta, e co mio cugnà Fortunato; e ghe giera paron Toni, 29 2, 15| Quindicesima. Isidoro, poi Paron Fortunato, poi il Comandadore.~ ~ISI. 30 2, 15| Capisso per discrezion: paron Fortunato Cavìcchio. Savéu per cossa 31 3, 11| Scena Undicesima. Paron Fortunato, e dette~ ~FOR. Fermève, 32 3, 11| darsi, gridando sempre. Fortunato in mezzo, fìnché gli riesce 33 3, 12| chiamar donna Libera e paron Fortunato. ~TIT. E se Marmottina no 34 3, 12| chiamar donna Libera, e paron Fortunato, per parlarghe de sto negozio, 35 3, 19| sorela, e co so cugnà paró Fortunato. ~ISI. Saràli in casa, sta 36 3, 19| strada donca. ~TOF. Olà, paró Fortunato, ghe séu? Donna Libera, 37 3, 20| Libera e detti, poi Paron Fortunato~ ~ISI. (da sé) (Eh! co sta 38 3, 20| un ano ve còmoda?~LIB. (a Fortunato) Cossa diséu, paron?~FOR. ( 39 3, 21| Còssa diséu, sorela? (a Fortunato) Còssa diséu, cugnà?~LIB. ( 40 3, ul| con che facilitae. Paron Fortunato, donna Libera, lustrissimo, 41 3, ul| TOF. Mì, prima barca. Parò Fortunato, donna Libera, lustrissimo,