Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
Le baruffe chiozzotte

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena Ventunesima. Checca e detti, poi Orsetta, poi Lucietta

 

CBE. So qua; còssa voléu?

LIB. No ti se?

CHE. Eh! ho sentìo tutto.

FOR. Bava! é a pionare, bava!

ISI. (a Checca) E cusì, còssa diséu?

CHE. (a Isidoro) La senta una parola.

ISI. Son qua.

CHE. (a Isidoro) (De Titta-Nane no ghe speranza?)

ISI. (a Checca) (El m'ha dito un de no tanto fatto.)

TOF. (da sé, con sdegno) (Anca in rècchia el ghe parla?)

CHE. (a Isidoro) (Mo per còssa?)

ISI. (a Checca) (Perché el innamorà de Lucietta.)

TOF. Lustrìssimo sió Cogitore.

ISI. Cossa gh'é?

TOF. Voràve sentire anca , voràve.

ISI. (a Checca) Via, destrighéve. Lo voléu, o no lo voléu?

CBE. (a Libera) Còssa diséu, sorela? (a Fortunato) Còssa diséu, cugnà?

LIB. (a Checca) Cossa dìstu ti? Lo vùstu?

CHE. Perché no?

TOF. (giubilando) Oh cara, la me vuole, oh cara!

ISI. Fioli, Co gh'intro in te le còsse, no vòggio brui longhi. Destrighémose, e maridéve.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech