Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Le baruffe chiozzotte IntraText CT - Lettura del testo |
LUC. (a Beppo) Come, puoco de bon! sior omo senza reputazion, averessi tanto ardire de sposare culìa che n'ha strapazzà?
ISI. (da sé) (Mèggio, da galantomo!)
ORS. (a Lucietta con collera) Còssa xé sta culía?
LIB. Oe, no se femo in vìssere.
BEP. Mì no so còssa dire, mì no so còssa fare, mì me vói maridare.
LUC. Mì prima m'ho da maridare; e fin che ghe so mì in cà, altre cugnà no ghe n'ha da vegnire.
ISI. (a Beppo) Mo perchè no la maridéu?
BEP. Perché Titta-Nane la gh'ha licenzià.
ISI. Va là, Tòffolo; va in piazza sotto el pòrtego dal barbier; dighe a paron Vicenzo, che el vegna qua, e che el mena qua Titta-Nane, e che i vegna subito.
TOF. Tìssimo sì. Checca, vegno ve', vegno.
LUC. (da se') (Co Checca xé novizza co Marmottina, mi de Titta-Nane no gh'ho più zelusìa).
ISI. Ghe xé caso, donne, donne, che no digo altro, che voggié far pase, che voggié tornar a esser amighe?
LUC. Se ele no gh'ha gnente co mì, mì no gh'ho gnente co ele.
ISI. (a Libera, Orsetta e Checca) Cossa diséu?
ORS. Mì da là a là no gh'è altro.
LIB. Mì? Co no son tirada per i cavéi, no parlo mai co nissun.
CHE. De diana! A mì me piase stare in pase co tutti.
ISI. Via donca pacifichéve, baséve.