Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Le baruffe chiozzotte IntraText CT - Lettura del testo |
Veduta del canale con varie barche pescarecce, fra le quali la tartana di PARON TONI.
TON. Via, da bravi, a bel belo, metté in terra quel pèsse.
TON. Eh! No se podemo descontentare.
VIC. Còssa gh'avéu in tartana?
TON. Gh'avèmo un puoco de tutto, gh'avèmo.
VIC. Me daréu quattro cai de sfòggi?
VIC. Me daréu quattro cai de barboni?
TON. Mare de diana! ghe n'avèmo de cusì grande, che le pare, co buò respetto, léngue de manzo, le pare.
TON. Ghe n'aèmo sie, ghe n'aèmo, co é el fondi d'una barila.
VIC. Se porlo veder sto pesse?
TON. Andé in tartana, ch'e' xé paron Fortunato; avanti che lo spartìmo, févelo mostrare.
VIC. Anderò a vede, se se podèmo giustare.
TON. Andé a pian. Oe, déghe man a paron Vicenzo.
VIC. (da sé) (Gran boni òmeni che xé i pescatori.) (va in tartana)
TON. Magari lo podessimo vende tutto a bordo el pesse, che lo venderìa volentiera. Se andèmo in man de sti bazariotti, no i vuòl dar gnente; i vuòl tutto per lori. Nualtri, poverazzi, andèmo a rischiare la vita in mare, e sti marcanti col baretton de velùdo i se fa ricchi co le nostre fadighe.
BEP. (scende di tartana con due canestri) Oe, fradèlo?
TON. Còss'è, Beppo? Còssa vùstu?
BEP. Se ve contentèssi, voria mandar a donare sto cao de barboni al lustrìssimo.
TON. Per còssa mò ghe li vùstu donare?
BEP. No savé, che l'ha da essere mio compare?
TON. Ben! màndegheli, se ti ghe li vuòl mandare. ma còssa crédistu? che in t'un bisogno, che ti gh'avessi, el se moverave gnanca da la cariéga? Co 'l te vederà, el te metterà una man su la spala: - Bravo Beppo, te ringrazio, comàndeme - . Ma se ti ghe disi: - Lustrissimo, me premerìa sto servizio - ; no'l s'arecorda più dei barboni: no'l te gh'ha gnanca in mente; no'l te cognosse più, né per compare, né per prossimo, né per gnènte a sto mondo.
BEP Còssa voléu che fazze? Per sta volta, lassé che ghe li mande.
TON. Mi no te digo che no ti li mandi.
BEP. Chiò, Ménola. Porta sti barboni a sior cavaliere; dighe che ghe lo mando mì sto presènte. (il putto parte)