Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Le baruffe chiozzotte IntraText CT - Lettura del testo |
ISI. Vegni qua, fia, sentéve qua. (siede)
CHE. Eh! sior no, stago ben in pie.
ISI. Sentéve, no ve vòggio veder in pie.
CHE. Quel che la comanda. (siede)
CHE. Schiantìna. I
CHE. (s'ingrugna) Oh! certo, anca elo me vôl minchionare.
ISI. Via se sé bella, sié anca bona. Respondéme. Savéu per còssa che sié chiamada qua a esaminarve?
CHE. Sior sì, per una baruffa.
ISI. Contéme come che la xé stada.
CHE. Mì no so gnente, che mì no ghe giera. Andava a ca co mia sorela Libera, e co mia sorela Orsetta, e co mio cugnà Fortunato; e ghe giera paron Toni, e Beppo Cospettoni, e Titta-Nane, che i ghe voleva dare a Tòffolo Marmottina, e elo ghe trava de le pieràe.
ISI. Per còssa mo ghe voléveli dar a Toffolo Marmottina?
CHE. Perché Titta-Nane fa l'amore co Lucietta Panchiana, e Marmottina ghe xé andào a parlare, e el gh'ha pagào la zucca barucca.
ISI. Ben; ho capìo, baste cusì. Quanti anni gh'avéu?
CHE. El vuol saver anca i anni?
ISI. Siora sì; tutti chi se esamina, ha da dir i so anni; e in fondo de l'esame se scrive i anni. E cusì, quanti ghe n'avéu?
CHE. Oh! mi no me li scondo i mi anni. Disisette fenìi.
ISI. Zuré d'aver dito la verità.
CHE. De còssa?
ISI. Zuré, che tutto quel che avé dito nel vostro esame, xé la verità.
CHE. Sior sì; zuro che ho dito la verità.
ISI. El vostro esame xé finlo.
ISI. No, ferméve un pochetto. Come stéu de morosi!
CHE. Oh! mì, no ghe n'ho morosi.
ISI. No, adesso no avè più da zurar; ma le busie no sta ben a dirle. Quanti morosi gh'avéu?
CHE. Oh mì! nissun me vuol, perchè son poveretta.
ISI. Voléu, che ve fazza aver una dota?
CHE. Magàri!
ISI. Se gh'avessi la dota, ve marideressi?
CHE. Mì sì, lustrissimo, che me mariderìa.
ISI. Gh'avéu nissun per le man?
ISI. Gh'avéu nissun che ve vaga a genio?
CHE. El me fa vergognare.
ISI. No ve vergogné, semo soli; parléme con libertà.
CHE. Titta-Nane, se lo podesse avere, mì lo chioràve.
ISI. No xélo el moroso de Lucietta?
ISI. Se el l'ha licenziada, podemo veder, se el ve volesse.
CHE. De quanto saràla la dota?
CHE. Oh siorsì! Cento me ne dà mio cugnà. Altri cinquanta me ne ho messi da banda col mio balon. Mi credo che Lucietta no ghe ne daghe tanti.
ISI. Voléu che ghe fazza parlar a Titta-Nane?
CHE. Magàri, lustrissimo!
ISI. Dove?
CHE. Ghel dirò in t'una recchia, che no vorìa che qualcun me sentisse. (gli parla all'orecchia)
ISI. Ho inteso. Lo manderò a chiamar. Ghe parlero mì, e lassé far a mi. Andé, putta, andé, che no i diga.... se me capì! (suona il campanello)
CHE. Uh! caro lustrissimo benedetto
COM. Subito.
ISI. Ve saverò dir, ve vegnirò a trovar.
CHE. (s'alza) I ustrìssimo, sì. (da sé) (Magàri, che ghe la fasse veder a Lucietta! magari!)