Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
Le baruffe chiozzotte

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena Ottava. Isidoro, e detti

 

LUC. (vedendo Isidoro) (Uh!)

ISI. Chi è, che me favorisse?

ORS. (accennando Lucietta! Vèla là, lustrissimo. Mì no so gnente.

LUC. Còssa vôrli da i nostri òmeni? Còssa ghe vôrli fare?

ISI. Gnente; che i vegna con mì, e che no i gh'abbia paura de gnente. Son galantomo. Me son impegnà de giustarla, e sior Cancelier se remette in mì. Andé, paron Vicenzo, andé a cercar Marmottina, e fé de tutto per menarlo da mi; e se nol vól vegnir per amor, diséghe, che lo farò vegnir mì per forza.

VIC Sior sì; so qua co se tratta de far del ben. Vago subito. Beppo, paron Toni, vegnì co mi che v'ho da parlare.

TON. So co vù, compare. Co so co vù, so seguro. (parte)

TIT. (da sé) (Oe, mì no me slontàno dal Cogitore).

BEP. Orsetta, a revèderse.

ORS. (a Beppo) Xèstu in còlera?

BEP. Via, che cade? A monte, a monte. Se parlerèmo. (parte con paron Toni e paron Vicenzo)

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech