Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Le baruffe chiozzotte IntraText CT - Lettura del testo |
VIC. So qua, lustrìssimo. Finalmente l'ho persuaso a vegnire.
ISI. Dov'elo?
VIC. El xé de fuora; che lo chiame?
ISI. Chiamélo.
VIC. Tòffolo, vegni a nù.
TOF So quà, pare. (a Isidoro salutandolo) Tissimo.
ISI. Vien avanti.
TOF. (salutandolo ancora) Lustrissimo sió Cogitore.
ISI. Dime un poco, per còssa no vùstu afar la pase a quei tre òmeni, coi quali ti ha avù stamattina quela contesa?
TOF Perché, lustrissimo, i me vuol amazzare.
ISI. Co i te domanda la pase, no i te vuol mazzar.
TOF. I xé galiotti, lustrìssimo.
TIT. (a Toffolo, minacciandolo, acciò parli con rispetto) Olà, olà.
ISI. (a Titta) Quietéve. E ti parla ben, o te farò andar in t'un camerotto.
TOF. Quel che la comanda, lustrìssimo.
ISI. Sàstu che per le pieràe che ti ha tratto, ti meriti anca ti d'esser processà; e che, stante la malizia, co la qual ti xé vegnù a querelar, ti sarà condannà in te le spese?
TOF Mi so pover'omo, lustrìssimo; mi no posso spèndere. (a Vicenzo e Titta) Vegni qua, mazzème; so pover'omo, mazzème.
ISI. (da sé) (Costù el par semplice; ma el gh'ha un fondo de malizia de casa del diavolo.)
VIC. Daghe la pase, e la xé fenìa.
TOF. Vòggio essere seguro de la mia vita.
ISI. Ben, e mi te farò assicurar. Titta-Nane, me déu parole a mì de no molestarlo?
TIT. Mi sì, lustrissimo. Basta che el lassa stare Lucietta, e che nol bàzzega per quele contràe.
TOF Mi, fradelo, Lucietta non la gh'ho gnanca in mente, e no ziro colà per ela, no ziro.
ISI. Per chi ziristu donca?
TOF. Lustrissimo, anca mi so da maridare.
ISI. Mo via, di' suso. Chi gh'àstu da quele bande?
TOF. Lustrìssimo...
VIC. Orsetta?
TOF. Made!
ISI. Checca fursi?
TOF. (ridendo) Ah, ah! bravo lustrissimo, bravo.
TIT Ti xé un busiaro!
TOF. Per còssa busiaro?
TIT. Perché Checca m'ha dito, e donna Libera, e Orsetta m'ha dito, che ti t'ha sentào da Lucietta, e che ti gh'ha pagào da marenda.
TOF. Per fare despetto l'ho fatto.
TIT. A chi?
ISI. (a Titta) Quietéve. Distu dasséno, che ti ghe vól ben a Checca?
TOF. Mi sì, da putto.
ISI. La toréssistu per muggièr?
TOF. Mare de diana, se la chioràve!
ISI. E ela mo, te voràla?
TOF Vara, chiòe! Per còssa no m'averàvela da volere? La m'ha dito de le parole, l'ha m'ha dito, che no le posso mo gnanca dire. So sorela m'ha descazzào, da resto... e co metto peota a Vigo, la poderò mantegnire.
ISI. (da sé) (Mo el saràve giusto a proposito per Checchina)