Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Le baruffe chiozzotte IntraText CT - Lettura del testo |
Strada con casa, come nella prima scena.
TOF. Sì ben, ho fatto male; ho fatto male, ho fatto male. Co Lucietta no me ne doveva impazzare. La xé novizza, co ela no me n'ho da impazzare. Checca xé ancora donzela: un de sti zorni i la metterà in donzelon, e co ela posso fare l'amore. La se n'ha avùo per male. La gh'ha rason, se la se n'ha avùo per male. Xé segno, che la me vol ben, xé segno. Se la podesse vede almanco! Se ghe podesse un puoco parlare, la vorìa pasentare. Xé vegnù paron Fortunato; sì ben, che no la gh'ha el donzelon, ghe la poderìa domandare. La porta xé serada; no so, se i ghe sia in casa, o se no i ghe sia in casa. (si accosta alla casa)
BEP. (nscendo dalla sua casa) Vèlo qua, quel furbazzo.
TOF. (si accosta di più) Se podesse, voràve un puoco spionare.
BEP. Olà! olà! sior Marmottina.
TOF. Còss'è sto Marmottina?
BEP. Càvete.
TOF. Vara, chiòe! Càvete! Coss'è sto càvete?
BEP. Vustu zogare che te dago tante peàe quante che ti te ghe ne può portare?
TOF. Che impazzo ve dàghio?
BEP. Còssa fàstu qua?
TOF. Fazzo quel che vòggio, fazzo.
BEP. E mì qua no vòggio che ti ghe staghe.
TOF. E mì ghe vòggio mo stare. Ghe vòggio stare, ghe vòggio.
BEP. Va via, te digo.
TOF. Made!
BEP. Va via, che te dago una sberla.
TOF. Mare de diana, ve trarò una pierada. (raccoglie delle pietre)
BEP. A mì, galiotto? (mette mano a un coltello)
TOF. Làsseme stare, làsseme.
BEP. Càvete, te digo.
TOF. No me vòggio cavare gnente, no me vòggio cavare.
BEP. Va via, che te sbuso.
TOF. (con un sasso) Stà da lonzi, che te spacco la testa.
BEP. Tìreme, se tì gh'ha cuor.
TOF. (tira de' sassi, e Beppo tenta cacciarsi sotto).