Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paiono 2 panche 1 pane 2 paolino 75 pappina 2 pappolata 1 par 4 | Frequenza [« »] 78 le 77 lo 75 ci 75 paolino 69 ch' 66 mia 62 più | Carlo Goldoni Le avventure della villeggiatura IntraText - Concordanze paolino |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Ferdinando~Guglielmo~Brigida~Paolino~ ~ ~ 2 1, 1| Scena Prima. Brigida, Paolino, Tita, Beltrame~ ~Sala terrena 3 1, 1| venite, che tutti dormono.~PAOLINO: Anche da noi non è molto 4 1, 1| bisogna che dormano il giorno.~PAOLINO: E voi, signora Brigida, 5 1, 1| piacere di questo mondo.~PAOLINO: Così veramente qualche 6 1, 1| tutto la medesima vita.~PAOLINO: Non vi è altra differenza, 7 1, 1| cioccolata, bottiglia? Comandate.~PAOLINO: Io prenderò piuttosto la 8 1, 1| BRIGIDA: Eh! ci s'intende.~PAOLINO: La signora Brigida sa ben 9 1, 2| Scena Seconda. Paolino, Tita, Beltrame~ ~PAOLINO: 10 1, 2| Paolino, Tita, Beltrame~ ~PAOLINO: Domani mattina, alla stessa 11 1, 2| mattina favorirete da me.~PAOLINO: Il vostro padrone è in 12 1, 2| spendere e a divertirsi.~PAOLINO: Sì, certo, la signora Costanza 13 1, 2| governatrice di Montenero.~PAOLINO: E chi è quella giovane 14 1, 2| prestato la mia padrona.~PAOLINO: E perché aggravar suo marito 15 1, 3| fatto un poco aspettare.~PAOLINO: Niente, ci siamo benissimo 16 1, 3| divertiti.~BRIGIDA: Come?~PAOLINO: A dir bene del prossimo. ( 17 1, 3| fare delle commedie. Signor Paolino, a voi. (Gli dà la cioccolata.) 18 1, 3| vera, o non è vera? Voi, Paolino, lo dovrete sapere.~PAOLINO: 19 1, 3| Paolino, lo dovrete sapere.~PAOLINO: Dicono che in calesso sia 20 1, 3| uomini sian compiacenti.~PAOLINO: Domattina, signora Brigida, 21 1, 3| non se ne sente l'odore.~PAOLINO: Il vostro padrone non è 22 1, 3| essere medico di città.~PAOLINO: Ieri è stato da noi a bevere 23 1, 3| faccia al signor dottore.~PAOLINO: Questa mattina farà probabilmente 24 1, 3| Davvero, raccontatemi...~PAOLINO: Vien gente.~TITA: Andiamo 25 1, 3| vo' saper la cosa com'è.~PAOLINO: Cose belle. (Parte.)~TITA: 26 3, 1| Scena Prima. Brigida e Paolino~ ~Boschetto.~ ~BRIGIDA: 27 3, 1| BRIGIDA: Qui, qui, signor Paolino. Fermiamoci qui, che godremo 28 3, 1| godremo un poco di fresco.~PAOLINO: Ma se il padrone mi cerca, 29 3, 1| dispiace la mia compagnia.~PAOLINO: Cara signora Brigida, la 30 3, 1| star con voi mezz'oretta.~PAOLINO: Bisogna poi dire la verità, 31 3, 1| possiamo trovare anche noi.~PAOLINO: Sì, è vero, nascono in 32 3, 1| voglia ricordar per un pezzo.~PAOLINO: Che cosa le è accaduto?~ 33 3, 1| far arricciar i capelli.~PAOLINO: Qualche cosa certo convien 34 3, 1| parte della mia padrona?~PAOLINO: Il signor Guglielmo.~BRIGIDA: 35 3, 1| la rovina di questa casa.~PAOLINO: Vi è qualche imbroglio 36 3, 1| signora Vittoria dov'era?~PAOLINO: Vicino anch'essa al signor 37 3, 1| in mezzo di tutte e due.~PAOLINO: Di quando in quando con 38 3, 1| accorto il signor Leonardo?~PAOLINO: Una volta mi pare di sì. 39 3, 1| nelle furie la mia padrona.~PAOLINO: No, no, se l'è passata 40 3, 1| nel cuore più dell'abito.~PAOLINO: Anzi il padrone la volea 41 3, 1| fuor di sé propriamente.~PAOLINO: Ci gioco io, che l'occasione 42 3, 1| Guglielmo e la signora Vittoria?~PAOLINO: Oh! io credo che la mia 43 3, 1| parlava colla mia padrona?~PAOLINO: Sì, qualche volta colla 44 3, 1| dargli il tondo sul capo.~PAOLINO: Vedete? Se non ci fossero 45 3, 1| drittaccio di Ferdinando.~PAOLINO: Sì, certo; e non faceva 46 3, 1| padrona non mangiava niente?~PAOLINO: Come poteva ella mangiare, 47 3, 1| Costanza e la signora Rosina?~PAOLINO: Eh! non si sono portate 48 3, 1| vicino alla sua Rosina?~PAOLINO: Ci s'intende, e come se 49 3, 1| è un matrimonio vicino.~PAOLINO: Per quel che si vede.~BRIGIDA: 50 3, 1| merito, o che sia sfortunata.~PAOLINO: Signora Brigida, avete 51 3, 1| vogliono ritirare dal mondo.~PAOLINO: Quando si vuole, si trova.~ 52 3, 1| cerca, e nessun mi vuole.~PAOLINO: Mi dispiace che devo andar 53 3, 1| lasciate con questa curiosità.~PAOLINO: È peccato che perdiate 54 3, 1| qualche cosa voi da propormi?~PAOLINO: Avrei io... ma...~BRIGIDA: 55 3, 1| ma...~BRIGIDA: Ma che?~PAOLINO: Non so se fosse di vostro 56 3, 1| piuttosto così come sono.~PAOLINO: Signora Brigida, ci parleremo.~ 57 3, 1| tempo della conversazione.~PAOLINO: Sì, avremo quanto tempo 58 3, 1| notte poi nel boschetto...~PAOLINO: Via, via, ho detto così 59 3, 1| consolate a tal segno...~PAOLINO: Addio, addio. A questa 60 3, 12| Scena Dodicesima. Paolino e detti~ ~PAOLINO (Si fa 61 3, 12| Dodicesima. Paolino e detti~ ~PAOLINO (Si fa veder dal padrone.)~ 62 3, 12| LEONARDO: Ora vengo. (A Paolino, e s'alza.) Scusatemi. Ho 63 3, 12| estremamente mi preme). (A Paolino.)~PAOLINO: Sarà puntualmente 64 3, 12| mi preme). (A Paolino.)~PAOLINO: Sarà puntualmente servita. ( 65 3, 13| confido che verrà anche Paolino. In questi sette o otto 66 3, 13| tutti). Sentite, se viene Paolino, il cameriere del signor 67 3, 15| Scena Quindicesima. Paolino e detti~ ~PAOLINO: Signore. ( 68 3, 15| Quindicesima. Paolino e detti~ ~PAOLINO: Signore. (A Leonardo.)~ 69 3, 15| Leonardo.)~LEONARDO: Cosa c'è?~PAOLINO: Un messo, spedito a posta 70 3, 15| ha da finire).~LEONARDO: Paolino, andate subito alla posta, 71 3, 15| è bisogno di far bauli.~PAOLINO: Sarà servita.~BRIGIDA: ( 72 3, 15| Sarà servita.~BRIGIDA: (Paolino).~PAOLINO: (Figliuola mia).~ 73 3, 15| servita.~BRIGIDA: (Paolino).~PAOLINO: (Figliuola mia).~BRIGIDA: ( 74 3, 15| BRIGIDA: (Andate via?)~PAOLINO: (Sì, ma tornerò a pigliar 75 3, 15| non vi scordate di me).~PAOLINO: (Non c'è pericolo. Vi do