Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parola 9
parole 13
parrucchieri 1
parte 60
partendo 1
partir 1
partire 4
Frequenza    [«  »]
66 mia
62 più
60 bene
60 parte
60 questa
59 oh
53 della
Carlo Goldoni
Le avventure della villeggiatura

IntraText - Concordanze

parte
   Atto, Scena
1 1, 1| qualche cosa anche noi. (Parte.)~ ~ 2 1, 3| è.~PAOLINO: Cose belle. (Parte.)~TITA: Cose solite. (Parte.)~ 3 1, 3| Parte.)~TITA: Cose solite. (Parte.)~BELTRAME: Frutti di gioventù! ( 4 1, 3| BELTRAME: Frutti di gioventù! (Parte.)~BRIGIDA: Avventure della 5 1, 3| Avventure della campagna. (Parte.)~ ~ ~ 6 1, 4| se fosse in un'osteria). (Parte.)~FERDINANDO: Il signor 7 1, 5| partita con questo vecchio). (Parte.)~FILIPPO: Se lo dico! nessuno 8 1, 5| da divorare; e la minor parte ha da esser sempre la mia. ( 9 1, 5| da esser sempre la mia. (Parte.)~ ~ ~ 10 1, 9| partite.~TITA: Sì, signora. (Parte.)~FERDINANDO: (Donna di 11 1, 10| piace adulare, e dall'altra parte sprezzare la roba degli 12 1, 10| superba e ignorante). (Parte.)~FERDINANDO: (Bel soggetto 13 1, 10| ambizione e l'invidia). (Parte.)~COSTANZA: Gran signora! 14 1, 10| vanità, senza fondamento. (Parte.)~~ 15 2, 1| dovute, e vedere dall'altra parte a languire, a patire colui 16 2, 1| foco, ed ha ella una gran parte in questa mia debolezza.~ 17 2, 2| v'impicciate ne' miei. (Parte.)~ 18 2, 4| interromperò le sue tenerezze. (Parte.)~ 19 2, 6| siete una vecchia pazza. (Parte.)~SABINA: Bugiardo, vecchio 20 2, 6| dispetto di tutto il mondo. (Parte.)~ 21 2, 8| GUGLIELMO (si ritira da una parte).~COSTANZA: Serva, signora 22 2, 8| onesto, e so il mio dovere. (Parte.)~GIACINTA: (Oggi m'aspetto 23 2, 11| tavola. (Ad un Servitore, che parte.) (Figurarsi s'io voglio 24 2, 12| Signori, è in tavola. (Parte.)~COSTANZA: (Sia ringraziato 25 2, 12| ha invidia, suo danno. (Parte con Sabina.)~GIACINTA: Via, 26 2, 12| VITTORIA: Soffra; compatisca. (Parte con Guglielmo.)~GUGLIELMO: ( 27 2, 12| quello ch'ella si crede). (Parte con Vittoria.)~GIACINTA: 28 2, 12| mangiata che voglio dare). (Parte con Rosina.)~COSTANZA: Con 29 2, 12| Qualche cosa anche a lui. (Parte con Filippo.)~GIACINTA: 30 2, 12| LEONARDO: (Sorte spietata!). (Parte con Giacinta.)~GIACINTA: ( 31 2, 12| maladetta villeggiatura!). (Parte con Leonardo.)~~ 32 3, 1| BRIGIDA: E chi era dall'altra parte della mia padrona?~PAOLINO: 33 3, 1| ma chi ha fatto bene la parte sua, quasi quanto il signor 34 3, 1| Addio, addio. A questa sera (Parte.)~BRIGIDA: Chi sa che la 35 3, 1| di buono ancora per me? (Parte.)~ 36 3, 4| sono quieto che basti). (Parte con Giacinta.)~GUGLIELMO: 37 3, 4| e più doloroso del mio? (Parte.)~ 38 3, 6| intenditor poche parole.) (Parte.)~ ~ 39 3, 8| inquieta donna del mondo. (Parte.)~ 40 3, 9| ho fatto il mio debito. (Parte.)~VITTORIA: Tanto più mi 41 3, 9| si sono mai più sentite. (Parte.)~ ~ 42 3, 10| famigli, tutti hanno voluto la parte loro.~BELTRAME: S'intende 43 3, 10| L'appetito e la fame. (Parte.)~BELTRAME: Il bisogno e 44 3, 10| bisogno e la necessità. (Parte.)~ ~ 45 3, 12| Sarà puntualmente servita. (Parte.)~GIACINTA: (La scena va 46 3, 12| andar alla morte). (Da sé, e parte con Leonardo.)~VITTORIA: ( 47 3, 12| così di temperamento). (Parte con Vittoria.)~COSTANZA: ( 48 3, 12| mio Tognino, andiamo). (Parte con Tognino.)~COSTANZA: 49 3, 12| si sa; sempre l'ultimo. (Parte con Costanza.)~ 50 3, 14| voglio essere ancor io). (Parte.)~VITTORIA: E voi non dite 51 3, 15| pericolo. Vi do parola). (Parte.)~BRIGIDA: (Povera me! Sul 52 3, 15| provare questo disgusto). (Parte.)~FILIPPO: Quando siete 53 3, ul| regoleremo diversamente). (Parte.)~VITTORIA: Nuovamente, 54 3, ul| VITTORIA: Così! Andiamo. (Parte con Guglielmo.)~FERDINANDO: 55 3, ul| Ingrato, tigna, avaraccio. (Parte.)~FERDINANDO: La vecchia 56 3, ul| commedia per me è finita. (Parte.)~COSTANZA: Signora Giacinta, 57 3, ul| Compatisca. (A Giacinta, e parte.)~TOGNINO: Servo suo. Compatisca. ( 58 3, ul| Compatisca. (A Giacinta, e parte.)~FILIPPO: Andiamo, che 59 3, ul| ci prendiam soggezione). (Parte.)~FILIPPO: (Se non c'è altro, 60 3, ul| bazzica con quel baggiano). (Parte.)~GIACINTA: Lode al cielo,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech