Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bello 2 beltrame 39 ben 10 bene 60 benedetto 1 benignissimo 1 benissimo 15 | Frequenza [« »] 69 ch' 66 mia 62 più 60 bene 60 parte 60 questa 59 oh | Carlo Goldoni Le avventure della villeggiatura IntraText - Concordanze bene |
Atto, Scena
1 1, 2| a favorire da me.~TITA: Bene, e un'altra mattina favorirete 2 1, 3| BRIGIDA: Come?~PAOLINO: A dir bene del prossimo. (Ridendo.)~ 3 1, 3| drittaccio la pilucchi ben bene. Signor Beltrame, questo 4 1, 3| altro?~BELTRAME: No; sto bene.~BRIGIDA: Eh! via, un altro.~ 5 1, 3| BELTRAME: No, davvero, sto bene.~BRIGIDA: Per amor mio, 6 1, 3| L'hanno tirato giù ben bene. Coll'occasione che il signor 7 1, 4| migliore conversazione. È stato bene per me, che mi sia accompagnato 8 1, 4| egregiamente. In somma tutto va bene, e per colmo di buona sorte, 9 1, 5| Leonardo vi siate portato bene.~FERDINANDO: Oh! ieri sera 10 1, 5| non ce n'è più.~FILIPPO: Bene, se non ce n'è più, toccherà 11 1, 5| speziale. Oh! mi ha parlato pur bene il signor Fulgenzio. Basta; 12 1, 6| temete. Si vede che vi vuol bene.~ROSINA: Sì, s'io volessi, 13 1, 6| tutte le cose gli anderan bene.~ROSINA: Suo padre sarà 14 1, 7| ROSINA: Io mi sono divertita bene col tonno.~FERDINANDO: Oibò! 15 1, 8| levate. Cosa fanno? Stanno bene? Me ne consolo.~ROSINA: 16 1, 8| COSTANZA: Avete dormito bene la scorsa notte?~TOGNINO: 17 1, 8| FERDINANDO: Ma io gli voglio bene.~TOGNINO: E a me non importa 18 1, 8| importa niente del vostro bene. (Gli fa uno sgarbo.)~FERDINANDO: 19 1, 10| Io ho quella del vestir bene, e di vestir alla moda. 20 2, 2| tutto quello che fa, lo fa bene.~BRIGIDA: (Ed ella, per 21 2, 2| del mondo.~GIACINTA: Dice bene la signora zia; ella ha 22 2, 5| mio Ferdinando mi voglia bene).~FERDINANDO: (Ora ho da 23 2, 5| SABINA: Via, accostatevi bene.~FERDINANDO: Signora... 24 2, 5| tempo. Può essere ch'io stia bene, e che mangi bene.~SABINA: 25 2, 5| io stia bene, e che mangi bene.~SABINA: No, gioia mia; 26 2, 5| SABINA: Vedete, se vi voglio bene?~FERDINANDO: Cara signora 27 2, 5| disporre. Se mi vorrai sempre bene, io ho qualche anno più 28 2, 5| cosa credi ch'io ti voglia bene? Pensi ch'io sia una fraschetta? 29 2, 5| signorino, è questo il bene che mi volete senza interesse?~ 30 2, 5| fruttare il doppio, e star bene io, e fare star bene benissimo 31 2, 5| star bene io, e fare star bene benissimo la mia cara consorte.~ 32 2, 5| disgraziato, tu non mi vuoi bene. (Piange.)~FERDINANDO: Cospetto! 33 2, 6| perseguita. Ma sì, gli voglio bene, e lo voglio sposare al 34 2, 8| fa il signor Tognino? Sta bene?~TOGNINO: Servirla.~GIACINTA: 35 2, 10| signora Sabina?~SABINA: Bene, bene, sto bene. Che bella 36 2, 10| signora Sabina?~SABINA: Bene, bene, sto bene. Che bella compagnia! 37 2, 10| SABINA: Bene, bene, sto bene. Che bella compagnia! Chi 38 2, 10| partite non sieno disposte bene.~GIACINTA: Io non posso 39 2, 12| il reobarbaro ha operato bene. (S'alza.)~TOGNINO: Tre 40 3, 1| BRIGIDA: È molto; si vede bene che qualche cosa le sta 41 3, 1| portate male; ma chi ha fatto bene la parte sua, quasi quanto 42 3, 1| spero che le cose anderanno bene.~BRIGIDA: Voi mi consolate 43 3, 5| dico diversamente. Ma so bene che alla tavola, dove ora 44 3, 7| VITTORIA: Vi par che si porti bene egli pure?~LEONARDO: Il 45 3, 7| bisogno di essere studiata bene, e costei mi tormenta). ( 46 3, 7| LEONARDO: (Sì, sì, così va bene. La cosa parerà naturale. 47 3, 7| naturale. Basta che sia bene eseguita). (Da sé.)~ 48 3, 9| castalda? Io credo stia bene.~VITTORIA: Non ha avuto 49 3, 9| alle persone savie e da bene. Se vuol andar, vada, se 50 3, 10| vanno al caffè, situate bene.~ ~BELTRAME: Tita, come 51 3, 10| stai d'appetito?~TITA: Oh! bene. Non veggio l'ora d'andar 52 3, 10| avete veduto come si portava bene con quella ragazza?~TITA: 53 3, 11| VITTORIA: (Se mi voleste bene, sareste un poco più compiacente). ( 54 3, 11| SABINA: (Quando si vuol bene, niente incomoda, niente 55 3, 11| Dunque voi non mi volete bene). (A Sabina.)~SABINA: (Perché?). ( 56 3, 12| SABINA: (Briccone! mi vuol bene, e mi fa centomila dispetti). ( 57 3, 12| capito. Qui non vi è da far bene). Eccomi qui con voi, la 58 3, 14| confessato una volta che mi vuol bene). Via, andiamo a sedere. ( 59 3, 15| malanno).~GIACINTA: (Sì, sarà bene per me. Mi sento rodere, 60 3, ul| di tenerezza. Ho creduto bene di ommetterla per non attediarvi