Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
operato 1
oppressa 1
or 4
ora 41
orbo 1
ordinata 1
ordinate 2
Frequenza    [«  »]
42 essere
41 chi
41 fa
41 ora
41 perché
40 o
39 beltrame
Carlo Goldoni
Le avventure della villeggiatura

IntraText - Concordanze

ora
   Atto, Scena
1 0, aut| i movimenti all'azione, ora col ritardo ed ora colla 2 0, aut| azione, ora col ritardo ed ora colla sollecitazione al 3 1, 1| fatto a levarvi sì di buon'ora?~BRIGIDA: Oh! io ho dormito 4 1, 2| Domani mattina, alla stessa ora, vi aspetto a favorire da 5 1, 5| SERVITORE: Sì, signore, ma ora non ce n'è più.~FILIPPO: 6 1, 5| picchetto.~FERDINANDO: A quest'ora?~FILIPPO: Sì, ora che non 7 1, 5| quest'ora?~FILIPPO: Sì, ora che non c'è nessuno; se 8 1, 5| c'è nessuno; se aspetto l'ora della conversazione, si 9 1, 5| Caro signor Filippo, io ora non ho volontà di giocare.~ 10 1, 8| discorso.~COSTANZA: A che ora è partito vostro signor 11 1, 8| io dormiva. Non so che ora fosse.~COSTANZA: Non ve 12 1, 8| hanno detto in casa a che ora è partito?~TOGNINO: Me l' 13 1, 10| non c'è male.~COSTANZA: (Ora capisco, perché è venuta 14 1, 10| interrompere quand'uno parla. A che ora fa conto d'andare dalla 15 2, 1| villeggiatura.~GIACINTA: Maledico l'ora e il punto che ci sono venuta.~ 16 2, 1| e spero non vorrà darmi ora questa mortificazione.~GIACINTA: 17 2, 2| L'ho veduto di buonissima ora: è sortito, e non è più 18 2, 4| reobarbaro.~SABINA: State meglio ora? (Dolcemente.)~FERDINANDO: 19 2, 5| voglia bene).~FERDINANDO: (Ora ho da digerire tutto il 20 2, 5| FERDINANDO: Eh! da qui all'ora del pranzo vi è tempo. Può 21 2, 5| regoliate.~FERDINANDO: Che ora è presentemente?~SABINA: 22 2, 6| signor Ferdinando, volete ora che facciamo quattro partite 23 2, 7| avete, mi avrebbe a quest'ora per la mia importunità discacciato. 24 2, 9| affettazioni.~LEONARDO: Ora che so il genio vostro, 25 2, 10| è preparato, signori. L'ora è tarda, e se non si sollecita, 26 2, 10| se non si sollecita, or ora ci danno in tavola.~SABINA: 27 2, 11| s'io voglio star qui un'ora a giocare a bazzica con 28 2, 11| Costanza.~VITTORIA: (Or ora getto le carte in tavola).~ 29 2, 11| LEONARDO: (Non veggio l'ora che finisca questa maladetta 30 3, 1| non mi trova...~BRIGIDA: Ora sono tutti in sala a pigliare 31 3, 4| senza di me...~GIACINTA: E ora voglio ritornare a casa 32 3, 5| bene che alla tavola, dove ora si gioca, non si fa che 33 3, 10| Oh! bene. Non veggio l'ora d'andar a cena.~BELTRAME: 34 3, 11| ci fanno aspettare mezz'ora.~LEONARDO: Ci vuol pazienza. 35 3, 11| tanta della pazienza, che or ora non posso più). (Da sé, 36 3, 11| ROSINA: (Avete fame a quest'ora?). (A Tognino.)~TOGNINO: ( 37 3, 11| E ho da star qui mezz'ora con quest'imbroglio?) (A 38 3, 12| dal padrone.)~LEONARDO: Ora vengo. (A Paolino, e s'alza.) 39 3, 12| andiamo, andiamo. (Non veggo l'ora di saper tutto. Questa faccia 40 3, 14| a sedere.)~LEONARDO: Or ora si farà la scritta, e lor 41 3, ul| rappresentarvi, ringraziandovi per ora del benignissimo vostro


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech