Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellezze 2
bellissimo 1
bello 2
beltrame 39
ben 10
bene 60
benedetto 1
Frequenza    [«  »]
41 ora
41 perché
40 o
39 beltrame
39 ella
39 tutti
38 poco
Carlo Goldoni
Le avventure della villeggiatura

IntraText - Concordanze

beltrame
                                           grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                             grigio = Testo di commento
1 0, per| Tita, Servitore di Costanza~Beltrame, Servitor del padre di Tognino~ 2 1, 1| Brigida, Paolino, Tita, Beltrame~ ~Sala terrena in casa di 3 1, 1| sveglino per tre ore almeno.~BELTRAME: Se vegliano tutta la notte, 4 1, 1| TITA: Anch'io cioccolata.~BELTRAME: Ed io un bicchiere di qualche 5 1, 2| Seconda. Paolino, Tita, Beltrame~ ~PAOLINO: Domani mattina, 6 1, 2| è moglie d'un bottegaio.~BELTRAME: Capperi, se fa figura! 7 1, 3| pilucchi ben bene. Signor Beltrame, questo vi dovrebbe piacere. ( 8 1, 3| bicchiere, e glielo .)~BELTRAME: Questa mi pare la miglior 9 1, 3| calesso è una bella occasione.~BELTRAME: Buono, veramente buono. ( 10 1, 3| BRIGIDA: Ne volete un altro?~BELTRAME: No; sto bene.~BRIGIDA: 11 1, 3| BRIGIDA: Eh! via, un altro.~BELTRAME: No, davvero, sto bene.~ 12 1, 3| Per amor mio, un altro.~BELTRAME: Corpo di bacco! date qui. 13 1, 3| Brigida, signor Tita, signor Beltrame, vi aspetto da me.~TITA: 14 1, 3| TITA: E dopo domani da me.~BELTRAME: Io non sono in caso di 15 1, 3| condotta di Montenero? (A Beltrame.)~BELTRAME: Sì, appunto. 16 1, 3| Montenero? (A Beltrame.)~BELTRAME: Sì, appunto. Sono tant' 17 1, 3| probabilmente lo stesso giro.~BELTRAME: Per questa mattina no, 18 1, 3| non siete andato con lui?~BELTRAME: Sono venuti a prenderlo 19 1, 3| della signora Costanza?~BELTRAME: Sì, è vero. L'hanno tirato 20 1, 3| TITA: Cose solite. (Parte.)~BELTRAME: Frutti di gioventù! (Parte.)~ 21 3, 10| Scena Decima. Tita e Beltrame, garzoni del caffè~ ~Campagna 22 3, 10| al caffè, situate bene.~ ~BELTRAME: Tita, come stai d'appetito?~ 23 3, 10| veggio l'ora d'andar a cena.~BELTRAME: Questa mattina dal signor 24 3, 10| non c'erano appena l'ossa.~BELTRAME: E di quel poco che è avanzato, 25 3, 10| hanno voluto la parte loro.~BELTRAME: S'intende che ci abbiano 26 3, 10| nelle lavature de' piatti.~BELTRAME: Vino pessimo.~TITA: Di 27 3, 10| può dar da bere ai feriti.~BELTRAME: Ci fosse stato almeno del 28 3, 10| domandarlo per elemosina.~BELTRAME: Io mi sono attaccato ad 29 3, 10| pappolata in due colpi.~BELTRAME: Non era cattivo quel pasticcio 30 3, 10| piaciute quelle polpette.~BELTRAME: L'arrosto, se fosse stato 31 3, 10| mangiarmelo questa sera.~BELTRAME: Ed io mi ho portato via 32 3, 10| buon tovagliolo di roba.~BELTRAME: E che non ci fossero stati 33 3, 10| noi la roba in saccoccia.~BELTRAME: Oh! io non sono di quelli 34 3, 10| non ce n'è, buon viaggio.~BELTRAME: Poco più, poco meno, pur 35 3, 10| compagnia; diamo luogo.~BELTRAME: E la vecchia innanzi di 36 3, 10| mangia quella vecchietta!~BELTRAME: E il signor Ferdinando?~ 37 3, 10| vostro caro signor Tognino?~BELTRAME: Ma ehi! avete veduto come 38 3, 10| quella ragazza?~TITA: E come!~BELTRAME: Se succede, vuol essere 39 3, 10| appetito e la fame. (Parte.)~BELTRAME: Il bisogno e la necessità. (


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech