Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rossore 1 rovina 3 s' 52 sa 24 sabina 134 saccoccia 1 saccoccie 1 | Frequenza [« »] 24 egli 24 eh 24 mai 24 sa 24 voglio 24 volete 23 col | Carlo Goldoni Le avventure della villeggiatura IntraText - Concordanze sa |
Atto, Scena
1 1, 1| PAOLINO: La signora Brigida sa ben ella quel che va fatto.~ 2 1, 3| il signor Ferdinando la sa sì ben secondare, che pare 3 1, 4| buonissimo galantuomo; ma non sa farsi servire. Tuttavolta 4 1, 6| medico.~ROSINA: Dicono che sa poco, e che se non istudia 5 1, 8| gli avesse fatto male, non sa egli di medicina? Non saprebbe 6 1, 8| so.~FERDINANDO: Egli lo sa, signora mia, egli lo sa 7 1, 8| sa, signora mia, egli lo sa benissimo, e voi, compatitemi, 8 1, 10| Tutto cattivo; non si sa nemmeno vestire). (A Ferdinando.)~ 9 1, 10| COSTANZA: Vossignoria non sa che interrompere quand'uno 10 2, 1| per me.~BRIGIDA: Dunque lo sa il signor Guglielmo, che 11 2, 2| sue mani. Se vedeste come sa frullare con buona grazia! 12 2, 8| la Rosina.~GIACINTA: Ella sa meglio di me, signora Costanza, 13 2, 8| equilibrar le partite fra chi sa giocare. Scegliere quel 14 2, 8| signora Rosina?~COSTANZA: Chi sa? potrebbe darsi.~ROSINA: 15 2, 10| Mettermi con lei! Non sa distribuir le partite). ( 16 2, 10| Guglielmo.)~GUGLIELMO: Non lo sa, signora? Son così di natura.~ 17 2, 11| partita. Il signor Tognino non sa giocare che a bazzica.~FILIPPO: 18 3, 1| sera (Parte.)~BRIGIDA: Chi sa che la campagna in quest' 19 3, 4| ciò che ne ho ricavato. Ei sa benissimo, che un uomo d' 20 3, 4| quella che gli ha parlato. Sa il signor Guglielmo quel 21 3, 5| Mancano tutti e due, e non si sa dove siano.~FILIPPO: Cospetto! 22 3, 12| Giacinta smania. E non sa forse in quali affanni io 23 3, 12| Sì, eccomi qui. Già si sa; sempre l'ultimo. (Parte 24 3, 14| naturale sia il vostro. Non si sa mai, se siate disgustato