Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uscito 2 uso 1 v' 5 va 21 vada 2 vadano 2 vado 6 | Frequenza [« »] 21 padrona 21 quella 21 sarà 21 va 20 ad 20 cose 20 livorno | Carlo Goldoni Le avventure della villeggiatura IntraText - Concordanze va |
Atto, Scena
1 1, 1| Brigida sa ben ella quel che va fatto.~BRIGIDA: Già della 2 1, 4| egregiamente. In somma tutto va bene, e per colmo di buona 3 1, 4| quest'anno il gioco non mi va male. Facciamo un po' di 4 1, 10| VITTORIA: Sì, signora. Ci va ella pure?~COSTANZA: Oh! 5 1, 10| Oh! non vuole?~VITTORIA: Va a piedi, se è lecito, o 6 1, 10| a piedi, se è lecito, o va in isterzo?~COSTANZA: Oh! 7 2, 2| non si è ancora veduto: va tutto il dì a girone; ha 8 2, 5| obbedire, e obbedisco. (Va a prendere la sedia.)~SABINA: ( 9 2, 8| quei tali. Dividere chi va via presto, e chi va via 10 2, 8| chi va via presto, e chi va via tardi, e qualche volta 11 2, 10| da studiare.~ROSINA: Non va in nessun luogo.~SABINA: 12 2, 10| può soffrire). (Da sé, e va a sedere al tavolino indietro 13 2, 11| al tavolino.) Ehi! senti, va subito in cucina, e di' 14 3, 7| LEONARDO: (Sì, sì, così va bene. La cosa parerà naturale. 15 3, 9| fratello).~BRIGIDA: Non va ella cogli altri al caffè?~ 16 3, 12| FERDINANDO: Vengo subito. (Va a sedere dov'era Leonardo.)~ 17 3, 12| stessa. Fate la cosa come va fatta, assicurandovi che 18 3, 12| Parte.)~GIACINTA: (La scena va troppo lunga, non la posso 19 3, 14| Eccomi, eccomi. (La cosa va lunga. Domani, o dentro, 20 3, 14| Io, io, signor padrone. (Va a prender una sedia.)~FILIPPO: 21 3, 14| maladetta la donazione. (Va a sedere.)~LEONARDO: Or