Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grande 8
grandissima 2
grasso 1
grazia 16
grazie 2
grazioso 2
grida 1
Frequenza    [«  »]
16 buona
16 eccomi
16 fosse
16 grazia
16 mondo
16 sera
15 altra
Carlo Goldoni
Le avventure della villeggiatura

IntraText - Concordanze

grazia
   Atto, Scena
1 1, 3| non ha mai potuto avere la grazia di essere medico di città.~ 2 1, 4| comanda con questa buona grazia, come se fosse in casa sua, 3 1, 7| il suo merito, è di buona grazia. (Il secondare non costa 4 1, 9| COSTANZA: Padrona, mi fa grazia. (A Tita.)~TOGNINO: E la 5 1, 10| le livree? Con sua buona grazia, non mi piace, e mi pare 6 2, 2| come sa frullare con buona grazia! Quel giovane, tutto quello 7 2, 2| più spirito e più buona grazia di voi.~GIACINTA: Io, se 8 2, 7| GUGLIELMO: Signora, per grazia, due parole a proposito 9 2, 7| che l'onore della vostra grazia.~GIACINTA: Non so se il 10 2, 9| Quando venite, mi fate grazia; quando non potete, io non 11 2, 12| Costanza.)~COSTANZA: Mi fa grazia. (A Filippo.)~FILIPPO: Se 12 3, 5| gioco.~VITTORIA: Fatemi grazia. Presentemente la signora 13 3, 6| Filippo, la supplico d'una grazia: favorisca mandar uno de' 14 3, 14| fratello, una parola in grazia.~LEONARDO: (Ho capito. La 15 3, 14| Ferdinando, favoriscano in grazia una parola.~FILIPPO: Volentieri. ( 16 3, 15| Mi conservi la sua buona grazia, e a buon riverirla a Livorno.~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech