Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlo 4 parmigiano 1 parola 9 parole 13 parrucchieri 1 parte 60 partendo 1 | Frequenza [« »] 13 dà 13 dir 13 m' 13 parole 13 passione 13 uno 12 abbia | Carlo Goldoni Le avventure della villeggiatura IntraText - Concordanze parole |
Atto, Scena
1 2, 1| continue finezze, quelle parole a tempo, quel trovarsi vicini 2 2, 7| che cosa abbiano le sue parole. Paiono incanti, paiono 3 2, 7| Signora, per grazia, due parole a proposito di quel che 4 2, 7| che mai. Veggio che le mie parole v'annoiano. Signora, vi 5 2, 7| visite. Rispondetemi in due parole.~GIACINTA: È la signora 6 2, 10| rendervi conto di tutte le mie parole?). (A Leonardo.)~LEONARDO: ( 7 3, 3| Concedetemi ch'io possa dirvi due parole soltanto.~GIACINTA: Spicciatevi. ( 8 3, 3| in pace.~GUGLIELMO: Due parole, e me ne vado subito.~GIACINTA: ( 9 3, 4| Montenero, che siano corse parole di qualche impegno fra lui 10 3, 4| che gli ho detto. Le mie parole deggiono aver fatta impressione 11 3, 5| Ho piacer di dirle due parole qui in questa camera, che 12 3, 6| A buon intenditor poche parole.) (Parte.)~ ~ 13 3, 14| disparte.)~LEONARDO: (In due parole vi dico tutto. Il signor