Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ghiottoneria 1
già 7
giacché 2
giacinta 226
giardiniera 1
giardino 3
gioca 6
Frequenza    [«  »]
293 la
288 è
230 il
226 giacinta
217 mi
215 ferdinando
210 io
Carlo Goldoni
Le avventure della villeggiatura

IntraText - Concordanze

giacinta
                                              grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                               grigio = Testo di commento
1 0, per| altra commedia~ ~Filippo~Giacinta~Leonardo~Vittoria~Ferdinando~ 2 0, per| Sabina, vecchia, zia di Giacinta~Costanza~Rosina, sua nipote~ 3 0, aut| effetto. La baldanza di Giacinta è mortificata. La follia 4 1, 10| ella invitata dalla signora Giacinta.~VITTORIA: Sì, signora. 5 1, 10| conto d'andare dalla signora Giacinta? (A Vittoria.)~VITTORIA: ( 6 1, 10| poi passerò dalla signora Giacinta. Se sarà presto, si farà 7 2, 1| Scena Prima. Giacinta e Brigida~ ~Sala in casa 8 2, 1| piacere della villeggiatura.~GIACINTA: Maledico l'ora e il punto 9 2, 1| perché mai questa cosa?~GIACINTA: Lasciami stare, non m'inquietar 10 2, 1| ora questa mortificazione.~GIACINTA: Brigida mia, conosco che 11 2, 1| sposare il signor Leonardo?~GIACINTA: No, non mi pento di questo. 12 2, 1| disgustato il signor Leonardo?~GIACINTA: Ma lascia stare il signor 13 2, 1| tanto onesto e civile...~GIACINTA: Ah! sì, per l'appunto, 14 2, 1| pensava né poco, né molto?~GIACINTA: È vero, non ho mai pensato 15 2, 1| colpa. È causa il padrone.~GIACINTA: Sì, è vero, vo studiando 16 2, 1| niente il signor Leonardo?~GIACINTA: Non credo. Uso ogni arte 17 2, 1| da finire, signora mia?~GIACINTA: Questo è quello ch'io non 18 2, 1| ella non è ancora sposata.~GIACINTA: E che vorresti tu ch'io 19 2, 1| per la signora Vittoria?~GIACINTA: Non è vero niente. È arte 20 2, 1| della passione per lui.~GIACINTA: Ho procurato nascondermi 21 2, 1| eccola qui per l'appunto.~GIACINTA: L'età l'ha fatta ritornare 22 2, 1| lusingare il signor Guglielmo.~GIACINTA: No, no, per amor del cielo, 23 2, 2| veduto il signor Ferdinando?~GIACINTA: Non signora, questa mattina 24 2, 2| presa la cioccolata? (A Giacinta.)~GIACINTA: Non signora.~ 25 2, 2| cioccolata? (A Giacinta.)~GIACINTA: Non signora.~SABINA: Perché 26 2, 2| l'avremmo bevuta insieme?~GIACINTA: Non ne aveva volontà stamattina.~ 27 2, 2| Che avete? Siete ammalata?~GIACINTA: Mi duole un poco la testa.~ 28 2, 2| per tutto l'oro del mondo.~GIACINTA: Dice bene la signora zia; 29 2, 2| a cercare. (A Brigida.)~GIACINTA: Eh! via, signora zia, non 30 2, 2| Non sono padrona di me?~GIACINTA: Sì, è verissimo. Ma nell' 31 2, 2| più buona grazia di voi.~GIACINTA: Io, se fossi in voi, mi 32 2, 2| che mi possiate capire.~GIACINTA: Mi maraviglio, signora, 33 2, 7| Scena Settima. Giacinta, poi Guglielmo~ ~GIACINTA: 34 2, 7| Giacinta, poi Guglielmo~ ~GIACINTA: Ah! Guglielmo vuol essere 35 2, 7| perché mi fuggite, signora Giacinta?~GIACINTA: Io non fuggo; 36 2, 7| fuggite, signora Giacinta?~GIACINTA: Io non fuggo; bado a me, 37 2, 7| ardito, e la compatite.~GIACINTA: (Non so che cosa abbiano 38 2, 7| la vostra tranquillità.~GIACINTA: (Eh! pur troppo mi ha fatto 39 2, 7| di quel che vi ho detto.~GIACINTA: Quest'anno non ci possiamo 40 2, 7| quello ch'io vi diceva.~GIACINTA: Che cosa dite della cena 41 2, 7| onore della vostra grazia.~GIACINTA: Non so se il nostro pranzo 42 2, 7| è colpa di nessun altro.~GIACINTA: (Si può dare un'arte più 43 2, 7| questa?).~GUGLIELMO: Signora Giacinta, scusatemi se v'infastidisco. 44 2, 7| ch'io vi dica una cosa?~GIACINTA: Mi pare che abbiate parlato 45 2, 7| comandate ch'io taccia.~GIACINTA: (Che mai voleva egli dirmi?).~ 46 2, 7| Signora, vi leverò l'incomodo.~GIACINTA: E che cosa volevate voi 47 2, 7| permettete ch'io parli?~GIACINTA: Se è cosa da dirsi, ditela.~ 48 2, 7| qualunque modo vi aggrada.~GIACINTA: (Chi può rispondere ad 49 2, 7| meriti da voi risposta?~GIACINTA: Una fanciulla impegnata 50 2, 7| rispondere liberamente.~GIACINTA: Sento gente, mi pare.~GUGLIELMO: 51 2, 7| Rispondetemi in due parole.~GIACINTA: È la signora Costanza con 52 2, 7| che mi dovrete rispondere.~GIACINTA: (Sono così confusa, che 53 2, 8| COSTANZA: Serva, signora Giacinta.~GIACINTA: Serva sua, signora 54 2, 8| Serva, signora Giacinta.~GIACINTA: Serva sua, signora Costanza.~ 55 2, 8| Costanza.~ROSINA: Serva divota.~GIACINTA: Serva, signora Rosina.~ 56 2, 8| TOGNINO: Servitor suo.~GIACINTA: Signor Tognino, la riverisco.~ 57 2, 8| Siamo qui a darle incomodo.~GIACINTA: Anzi a favorirci; mi dispiace 58 2, 8| ricevute le sue finezze.~GIACINTA: Ehi, chi è di ? Da sedere. ( 59 2, 8| Sono mortificato). (A Giacinta.)~GIACINTA: Le prego di 60 2, 8| mortificato). (A Giacinta.)~GIACINTA: Le prego di accomodarsi. ( 61 2, 8| non è per me, signora).~GIACINTA: (E per chi dunque?).~GUGLIELMO: ( 62 2, 8| ragion di me di occuparla).~GIACINTA: (Se principiate a far delle 63 2, 8| illustrissime vanno a gara).~GIACINTA: Che fa il signor Tognino? 64 2, 8| bene?~TOGNINO: Servirla.~GIACINTA: Che fa il signor padre?~ 65 2, 8| padre?~TOGNINO: Servirla.~GIACINTA: Non è andato in Maremma, 66 2, 8| pare?~TOGNINO: Servirla.~GIACINTA: (Che sciocco!). (Piano 67 2, 8| fortunato in amore). (Piano a Giacinta.)~COSTANZA: Anch'ella, signora 68 2, 8| COSTANZA: Anch'ella, signora Giacinta, s'è fatto il mariage alla 69 2, 8| fatto il mariage alla moda?~GIACINTA: Eh! un abitino di poca 70 2, 8| grande, un abito spaventoso.~GIACINTA: Vogliono divertirsi? Vogliono 71 2, 8| COSTANZA: Oh! sì signora.~GIACINTA: E la signora Rosina?~ROSINA: 72 2, 8| ROSINA: Per obbedirla.~GIACINTA: E il signor Tognino?~TOGNINO: 73 2, 8| so giocare che a bazzica.~GIACINTA: Gioca a bazzica la signora 74 2, 8| ch'io giochi a bazzica?~GIACINTA: Non saprei. Vorrei fare 75 2, 8| COSTANZA: Via, la signora Giacinta è una signora compita, e 76 2, 8| starà a veder la Rosina.~GIACINTA: Ella sa meglio di me, signora 77 2, 8| ed il marito nell'altra.~GIACINTA: Vero, vero; lo provo ancor 78 2, 8| non è per me. (S'alza.)~GIACINTA: Se non volete, non preme...~ 79 2, 8| il mio dovere. (Parte.)~GIACINTA: (Oggi m'aspetto di dover 80 2, 8| COSTANZA: Dica, signora Giacinta, è egli vero che il signor 81 2, 8| per la signora Vittoria?~GIACINTA: Lo dicono.~COSTANZA: Siccome 82 2, 8| ella lo dovrebbe sapere.~GIACINTA: Finora non c'è stata gran 83 2, 8| nozze sue si faranno presto?~GIACINTA: Non so, non glielo so dire. 84 2, 8| malagrazia). (Piano a Tognino.)~GIACINTA: Mi pare, se non m'inganno... ( 85 2, 8| COSTANZA: Le pare, signora Giacinta? (Sogghignando per piacere.)~ 86 2, 8| volta l'apparenza inganna.~GIACINTA: Il signor Tognino non è 87 2, 8| passeggia sgarbatamente.)~GIACINTA: (È un buon ragazzo, mi 88 2, 8| Non ha molto spirito). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Cosa importa? 89 2, 8| spirito). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Cosa importa? Basta che 90 2, 8| sì, è figlio solo). (A Giacinta.)~ ~ ~ 91 2, 9| detti. Tutti s'alzano~ ~GIACINTA: Serva, signora Vittoria. ( 92 2, 9| Serva, la mia cara signora Giacinta. (Si baciano.)~LEONARDO: 93 2, 9| Scusate, vi prego, signora Giacinta, se ho tardato più del solito 94 2, 9| trascuratezza, o di poco amore.~GIACINTA: Io non credo che mi abbiate 95 2, 9| discretezza, o poca curanza).~GIACINTA: Favoriscano d'accomodarsi. ( 96 2, 9| Siede presso a Vittoria, Giacinta presso Guglielmo, e Leonardo 97 2, 9| Guglielmo, e Leonardo presso Giacinta.)~VITTORIA: Questa mattina 98 2, 9| ho capito. (Sdegnosa.)~GIACINTA: Signora Vittoria, non bisogna 99 2, 9| Imparate dalla signora Giacinta. Ella è compiacentissima. 100 2, 9| per iscarsezza di visite.~GIACINTA: Io non credo che vi siano 101 2, 9| rimproveri per segni d'amore.~GIACINTA: Tutti pensano diversamente; 102 2, 9| nella premura di rivedervi.~GIACINTA: Siete padrone d'accomodarvi, 103 2, 10| bisognerà poi ch'io gli doni).~GIACINTA: Orsù, signori, si vogliono 104 2, 10| COSTANZA: Disponga la signora Giacinta.~SABINA: Di me non disponete, 105 2, 10| mia partita l'ho fatta. (A Giacinta.)~GIACINTA: E a che vuol 106 2, 10| l'ho fatta. (A Giacinta.)~GIACINTA: E a che vuol giocare la 107 2, 10| Per me sono accomodata. (A Giacinta.)~GIACINTA: Benissimo. Faranno 108 2, 10| accomodata. (A Giacinta.)~GIACINTA: Benissimo. Faranno un ombre 109 2, 10| della vostra partita?). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Mi maraviglio 110 2, 10| partita?). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Mi maraviglio che abbiate 111 2, 10| qualche bella scena). (Da sé.)~GIACINTA: È contento, signor Leonardo?~ 112 2, 10| sono indifferentissimo.~GIACINTA: Se volesse servirsi a qualche 113 2, 10| non sieno disposte bene.~GIACINTA: Io non posso sapere precisamente 114 2, 10| pare che sia difficile.~GIACINTA: Oh! è più facile ch'ella 115 2, 10| detto una buona parola).~GIACINTA: (Bravo, signor Guglielmo, 116 2, 10| le cose a suo modo). (A Giacinta.)~LEONARDO: (Signora Giacinta, 117 2, 10| Giacinta.)~LEONARDO: (Signora Giacinta, che cosa avete detto piano 118 2, 10| al signor Guglielmo?). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Ho da rendervi 119 2, 10| Guglielmo?). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Ho da rendervi conto di 120 2, 10| troppo di confidenza). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Questi ingiuriosi 121 2, 10| confidenza). (A Giacinta.)~GIACINTA: (Questi ingiuriosi sospetti 122 2, 10| troppo crudele). (Da sé.)~GIACINTA: Orsù, è preparato, signori. 123 2, 10| Siedono a tavolino.)~GIACINTA: Se comanda, signora Rosina...~ 124 2, 11| per me non c'è da giocare?~GIACINTA: Vuol giocare, signor padre?~ 125 2, 11| FILIPPO: Mi parerebbe di sì.~GIACINTA: Ehi! portate un altro tavolino. 126 2, 11| Tognino.~FILIPPO: A bazzica?~GIACINTA: Non c'è altra partita. 127 2, 11| getto le carte in tavola).~GIACINTA: (Vittoria, per quel ch' 128 2, 11| bada al suo gioco, signora Giacinta?~ROSINA: Via, risponda. 129 2, 11| risponda. Ho giocato picche.~GIACINTA: Taglio.~ROSINA: Taglia? 130 2, 11| Non ha il cuore al gioco.~GIACINTA: Fo il mio dovere. Sento 131 2, 11| gli occhi qui la signora Giacinta. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: 132 2, 11| si può giocare. (Forte.)~GIACINTA: Che ha, signora Costanza?~ 133 2, 11| badi al suo gioco, signora Giacinta. (Ridendo.)~GIACINTA: Perdoni... 134 2, 11| signora Giacinta. (Ridendo.)~GIACINTA: Perdoni... sento che si 135 2, 11| bazzicotto. (Con rabbia.)~GIACINTA: Mi pare che la signora 136 2, 11| caso si mariterà. (Piano a Giacinta.)~GIACINTA: Quando?~LEONARDO: 137 2, 11| mariterà. (Piano a Giacinta.)~GIACINTA: Quando?~LEONARDO: Può essere 138 2, 11| essere che non passi molto.~GIACINTA: Sperate voi che il signor 139 2, 11| vostra non ci verrà più.~GIACINTA: Davvero?~LEONARDO: Davvero.~ 140 2, 11| ROSINA: Ma via, risponda. (A Giacinta.)~VITTORIA: (Parlano di 141 2, 12| Via, favoriscano. Andiamo.~GIACINTA: Si servino. Fanno ceremonie?~ 142 2, 12| danno. (Parte con Sabina.)~GIACINTA: Via, si serva, signora 143 2, 12| Parte con Vittoria.)~GIACINTA: Vadano, signore. (A Costanza 144 2, 12| COSTANZA: Con licenza. (A Giacinta, in atto di partire.)~FILIPPO: 145 2, 12| lui. (Parte con Filippo.)~GIACINTA: Vuol che andiamo? (A Leonardo.)~ 146 2, 12| LEONARDO: Vuol che la serva? (A Giacinta.)~GIACINTA: Se non lo merito, 147 2, 12| la serva? (A Giacinta.)~GIACINTA: Se non lo merito, non lo 148 2, 12| faccia.~LEONARDO: Ah crudele!~GIACINTA: Non facciamo scene, signor 149 2, 12| LEONARDO: Vi amo troppo, Giacinta.~GIACINTA: Sì, al mio merito 150 2, 12| Vi amo troppo, Giacinta.~GIACINTA: Sì, al mio merito sarà 151 2, 12| voi mi amate pochissimo.~GIACINTA: Vi amo quanto so, e quanto 152 2, 12| mettete alla disperazione.~GIACINTA: Non facciamo scene, vi 153 2, 12| Sorte spietata!). (Parte con Giacinta.)~GIACINTA: (Oh amore! oh 154 2, 12| Parte con Giacinta.)~GIACINTA: (Oh amore! oh impegno! 155 3, 1| agitatissimo; la signora Giacinta pare stordita. Io sono stato 156 3, 1| qualche parola alla signora Giacinta; ma non ho potuto capire.~ 157 3, 1| nella spalla della signora Giacinta, e le ha un poco macchiato 158 3, 2| Scena Seconda. Giacinta sola~ ~GIACINTA (sola): 159 3, 2| Seconda. Giacinta sola~ ~GIACINTA (sola): Vorrei respirare 160 3, 3| ho potuto poi rinvenire.~GIACINTA: Che volete da me? Anche 161 3, 3| dirvi due parole soltanto.~GIACINTA: Spicciatevi. (Guardando 162 3, 3| vi avea pregato stamane.~GIACINTA: Io non mi ricordo che cosa 163 3, 3| lo tornerò a replicare.~GIACINTA: Non c'è bisogno.~GUGLIELMO: 164 3, 3| ne sovverrete benissimo.~GIACINTA: Andate, vi prego, e lasciatemi 165 3, 3| parole, e me ne vado subito.~GIACINTA: (Qual arte, qual incanto 166 3, 3| vivere, o ho da morire?~GIACINTA: Sono queste domande da 167 3, 3| di potermelo comandare.~GIACINTA: Pretendereste voi ch'io 168 3, 3| solamente di supplicare.~GIACINTA: Fareste meglio a tacere.~ 169 3, 3| senza una positiva risposta.~GIACINTA: Orsù dunque, giacché s' 170 3, 3| so più che rispondere).~GIACINTA: (Ah! è pur grande lo sforzo 171 3, 4| LEONARDO: Voi qui, signora?~GIACINTA: (Oh cieli!).~LEONARDO: 172 3, 4| inevitabile il precipizio).~GIACINTA: (Si tratta dell'onore. 173 3, 4| domanda col mezzo vostro? (A Giacinta.)~GIACINTA: Sì, signore, 174 3, 4| mezzo vostro? (A Giacinta.)~GIACINTA: Sì, signore, col mezzo 175 3, 4| non si prevaleva di voi?~GIACINTA: Io sono quella che gli 176 3, 4| sorella vostra in consorte.~GIACINTA: (Ah! la sinderesi lo ha 177 3, 4| risposta. (A Guglielmo.)~GIACINTA: Che difficoltà avete voi 178 3, 4| io parli con mia sorella.~GIACINTA: Ella non può essere che 179 3, 4| andare al passeggio. (A Giacinta.)~GIACINTA: Eccomi. Andiamo 180 3, 4| passeggio. (A Giacinta.)~GIACINTA: Eccomi. Andiamo pure.~LEONARDO: 181 3, 4| abbia l'onor di servirla?~GIACINTA: Mi maraviglio di voi, che 182 3, 4| qui venuta senza di me...~GIACINTA: E ora voglio ritornare 183 3, 4| quieto che basti). (Parte con Giacinta.)~GUGLIELMO: Chi ha mai 184 3, 5| Presentemente la signora Giacinta dov'è?~FILIPPO: Io non so 185 3, 5| signor Guglielmo e la signora Giacinta.~FILIPPO: E che importa 186 3, 7| della condotta della signora Giacinta?~LEONARDO: Sì, signora. ( 187 3, 9| signor Guglielmo e la signora Giacinta?~BRIGIDA: Oh! io non so 188 3, 11| Undicesima. Sabina e Ferdinando, Giacinta e Leonardo, Vittoria e Guglielmo, 189 3, 11| Sabina e Ferdinando, Giacinta e Leonardo, Vittoria e Guglielmo, 190 3, 11| al Garzone come segue.~ ~GIACINTA: Un caffè.~LEONARDO: Un 191 3, 11| compiacente). (A Guglielmo.)~GIACINTA: (Tutto posso soffrire, 192 3, 11| LEONARDO: (Che avete, signora Giacinta?).~GIACINTA: A questa bottega 193 3, 11| avete, signora Giacinta?).~GIACINTA: A questa bottega non si 194 3, 11| ordinato la stessa cosa?~GIACINTA: Pazienza dunque. (Ne ho 195 3, 11| acqua.~VITTORIA: Il caffè!~GIACINTA: Il caffè! (Danno il caffè 196 3, 11| caffè! (Danno il caffè a Giacinta.) Sciocchi! io non l'ho 197 3, 12| cosa al mio servitore. (A Giacinta, e si scosta.)~GIACINTA: 198 3, 12| Giacinta, e si scosta.)~GIACINTA: Servitevi pure. (A Leonardo.) ( 199 3, 12| Oimè; non ne poteva più. (A Giacinta.)~GIACINTA: Mi maraviglio 200 3, 12| poteva più. (A Giacinta.)~GIACINTA: Mi maraviglio di voi, che 201 3, 12| FERDINANDO: Ma io, signora... (A Giacinta.)~GIACINTA: Tacete, che 202 3, 12| signora... (A Giacinta.)~GIACINTA: Tacete, che sarà meglio 203 3, 12| puntualmente servita. (Parte.)~GIACINTA: (La scena va troppo lunga, 204 3, 12| alzandosi.)~GUGLIELMO: (Giacinta smania. E non sa forse in 205 3, 12| veggo molto agitata. (A Giacinta.)~GIACINTA: Quest'aria assolutamente 206 3, 12| molto agitata. (A Giacinta.)~GIACINTA: Quest'aria assolutamente 207 3, 12| con dispetto, e partono.)~GIACINTA: Vadano pure, se vogliono.~ 208 3, 12| ordine, come siamo venuti. (A Giacinta.)~LEONARDO: Andiamo, senza 209 3, 12| senza ceremonie. ( mano a Giacinta.)~GIACINTA: (Oh cieli! mi 210 3, 12| ceremonie. ( mano a Giacinta.)~GIACINTA: (Oh cieli! mi par d'andar 211 3, 14| Siede presso di lei.)~GIACINTA: Se vogliono accomodarsi, 212 3, 14| Andiamo a sagrificarci).~GIACINTA (mostra ansietà di sentire.)~ 213 3, 14| e Vittoria mia sorella.~GIACINTA: (È fatta). (Si getta a 214 3, 15| combina per mio malanno).~GIACINTA: (Sì, sarà bene per me. 215 3, 15| perdiamo tempo. Signora Giacinta, compatisca l'incomodo. 216 3, 15| buon riverirla a Livorno.~GIACINTA: Sì, vita mia, a buon rivederci. ( 217 3, ul| nascere).~LEONARDO: Signora Giacinta, venite presto, conservatemi 218 3, ul| VITTORIA: Nuovamente, signora Giacinta. Padrone mie riverite. Signor 219 3, ul| Livorno.~GUGLIELMO: Signora Giacinta... perdoni... (Confuso.)~ 220 3, ul| perdoni... (Confuso.)~GIACINTA: Buon viaggio. (Non posso 221 3, ul| Parte.)~COSTANZA: Signora Giacinta, le vogliamo levar l'incomodo.~ 222 3, ul| vogliamo levar l'incomodo.~GIACINTA: Vogliono andar via?~FILIPPO: 223 3, ul| premura d'andar a casa.~GIACINTA: S'accomodi, come comanda.~ 224 3, ul| umilissima. Compatisca. (A Giacinta, e parte.)~TOGNINO: Servo 225 3, ul| Servo suo. Compatisca. (A Giacinta, e parte.)~FILIPPO: Andiamo, 226 3, ul| quel baggiano). (Parte.)~GIACINTA: Lode al cielo, son sola.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech