Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
felicità 1
fende 1
ferdinandino 1
ferdinando 215
feriti 1
fermiamoci 1
fianco 1
Frequenza    [«  »]
230 il
226 giacinta
217 mi
215 ferdinando
210 io
177 si
172 per
Carlo Goldoni
Le avventure della villeggiatura

IntraText - Concordanze

ferdinando
                                                  grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                   grigio = Testo di commento
1 0, per| Giacinta~Leonardo~Vittoria~Ferdinando~Guglielmo~Brigida~Paolino~ ~ ~ 2 1, 3| tutti e due.) E il signor Ferdinando la sa sì ben secondare, 3 1, 4| Scena Quarta. Ferdinando in abito di confidenza, 4 1, 4| confidenza, poi un Servitore~ ~FERDINANDO: Ehi! chi è di ? Chi è 5 1, 4| ?~SERVITORE: Comandi.~FERDINANDO: Che diavolo, s'ha da sfiatarsi 6 1, 4| servitore.~SERVITORE: Perdoni.~FERDINANDO: Portatemi la cioccolata.~ 7 1, 4| in un'osteria). (Parte.)~FERDINANDO: Il signor Filippo è un 8 1, 5| finezza di non gridare.~FERDINANDO: Ma voi non dite mai niente, 9 1, 5| benissimo, e non grido mai.~FERDINANDO: Per me non ci penso. Ma 10 1, 5| può andare liberamente.~FERDINANDO: Avete ancora bevuto la 11 1, 5| cioccolata?~FILIPPO: Io no.~FERDINANDO: E che cosa aspettate a 12 1, 5| volontà e il mio piacere.~FERDINANDO: Ma io la prenderei volentieri.~ 13 1, 5| volentieri.~FILIPPO: Servitevi.~FERDINANDO: Son tre ore che l'ho ordinata. 14 1, 5| FILIPPO: Ma non gridate.~FERDINANDO: Ma se non la portano.~FILIPPO: 15 1, 5| può far tutto in un fiato.~FERDINANDO: (Per quel ch'io vedo, questa 16 1, 5| Filippo.~FILIPPO: Dove andate?~FERDINANDO: A bevere la cioccolata 17 1, 5| un poco di ghiottoneria.~FERDINANDO: Il mio stomaco ci patisce. 18 1, 5| Leonardo vi siate portato bene.~FERDINANDO: Oh! ieri sera è stato un 19 1, 5| digiunerei per tre giorni.~FERDINANDO: Oh! ecco la cioccolata. ( 20 1, 5| Questa la prenderò io.~FERDINANDO: Ve ne avete avuto a male?~ 21 1, 5| che questa la prenderò io.~FERDINANDO: Siete pure grazioso, signor 22 1, 5| queste cose già sono avvezzo.~FERDINANDO: È buona. Veramente la vostra 23 1, 5| farla fare senza risparmio.~FERDINANDO: Con permissione. Vado a 24 1, 5| due partite a picchetto.~FERDINANDO: A quest'ora?~FILIPPO: Sì, 25 1, 5| trovo un can che mi guardi.~FERDINANDO: Caro signor Filippo, io 26 1, 5| partite, per compiacenza.~FERDINANDO: Scusatemi, ho bisogno di 27 1, 7| Scena Settima. Ferdinando e le suddette~ ~FERDINANDO: 28 1, 7| Ferdinando e le suddette~ ~FERDINANDO: O di casa. Si può venire? ( 29 1, 7| Verso la scena.) Il signor Ferdinando. (A Rosina.)~ROSINA: Che 30 1, 7| che è una compassione.~FERDINANDO: Servo, signore, padrone 31 1, 7| COSTANZA: Serva divota.~FERDINANDO: Cospetto! che bellezze 32 1, 7| ROSINA: Ci burla, signore.~FERDINANDO: Ma siete così sole? Non 33 1, 7| è ancora venuto nessuno.~FERDINANDO: E il signor dottore non 34 1, 7| Maremma a fare una visita.~FERDINANDO: E il dottorino in erba 35 1, 7| veduto?~COSTANZA: Non ancora.~FERDINANDO: Gran bel capo d'opera è 36 1, 7| sia da porre in ridicolo.~FERDINANDO: No, no, ha il suo merito, 37 1, 7| niente).~COSTANZA: Signor Ferdinando, volete che vi faccia fare 38 1, 7| vi faccia fare il caffè?~FERDINANDO: Obbligatissimo. La mattina 39 1, 7| Avrete preso la cioccolata.~FERDINANDO: Sì, una pessima cioccolata.~ 40 1, 7| avete avuta così cattiva?~FERDINANDO: Dove sto, dal signor Filippo. 41 1, 7| invitate a pranzo da lui.~FERDINANDO: Sì, vedrete della robaccia; 42 1, 7| dato una cena molto polita.~FERDINANDO: Sì, polita se voi volete. 43 1, 7| de' beccafichi sontuosi.~FERDINANDO: Ma quanti erano? Io non 44 1, 7| divertita bene col tonno.~FERDINANDO: Oibò! era condito con dell' 45 1, 7| COSTANZA: Sì, sì, Tognino.~FERDINANDO: Ho ben piacere che venga 46 1, 7| COSTANZA: Vi prego, signor Ferdinando: quel povero ragazzo non 47 1, 7| non lo prendete per mano.~FERDINANDO: Mi maraviglio, signora 48 1, 7| volesse dire del signor Ferdinando colla sua vecchia, se ne 49 1, 7| potrebbono dir di belle.~FERDINANDO: Lasciatemi star la mia 50 1, 8| giorno, signor Tognino.~FERDINANDO: Signor Tognino carissimo, 51 1, 8| TOGNINO: Padrone. (Salutando Ferdinando.)~COSTANZA: Avete dormito 52 1, 8| mi ha fatto niente male.~FERDINANDO: E poi, se gli avesse fatto 53 1, 8| sì, che saprei curarmi.~FERDINANDO: A un uomo che avesse mangiato 54 1, 8| Signora sì, ch'io lo so.~FERDINANDO: Egli lo sa, signora mia, 55 1, 8| o una cosa, o l'altra.~FERDINANDO: E tutto insieme, se ve 56 1, 8| se ve ne fosse bisogno.~FERDINANDO: Bravo; evviva il signor 57 1, 8| detto, ma non me ne ricordo.~FERDINANDO: (Spiritosissima creatura!).~ 58 1, 8| fare quello che deve fare.~FERDINANDO: Non c'è dubbio. Dice benissimo. 59 1, 8| non istia a corbellare. (A Ferdinando.)~TOGNINO: Mi corbella il 60 1, 8| TOGNINO: Mi corbella il signor Ferdinando? (A Ferdinando.)~COSTANZA: 61 1, 8| il signor Ferdinando? (A Ferdinando.)~COSTANZA: Ditemi. Avete 62 1, 8| aspettato, e la faremo insieme.~FERDINANDO: Ma! è fortunato il signor 63 1, 8| TOGNINO: Perché fortunato?~FERDINANDO: Perché fa spasimar le fanciulle.~ 64 1, 8| andare questi discorsi. (A Ferdinando.)~ROSINA: (Povero il mio 65 1, 8| Rosina, e battendo i piedi.)~FERDINANDO: Che cosa ha il signor Tognino?~ 66 1, 8| COSTANZA: Lasciatelo stare.~FERDINANDO: Ma io gli voglio bene.~ 67 1, 8| bene. (Gli fa uno sgarbo.)~FERDINANDO: Grazioso, amabile, delizioso!~ ~ 68 1, 9| TITA: Sì, signora. (Parte.)~FERDINANDO: (Donna di garbo! Buona 69 1, 9| ROSINA: Andiamo. (A Tognino.)~FERDINANDO: Buon pro faccia al signor 70 1, 9| TOGNINO: Grazie. Padrone.~FERDINANDO: Mi faccia un brindisi.~ 71 1, 9| sono pure annoiata! (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Viva mille 72 1, 9| annoiata! (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Viva mille anni il signor 73 1, 9| sono pure annoiato! (A Ferdinando.)~ROSINA: Andiamo. (Prende 74 1, 10| Scena Decima. Costanza e Ferdinando, poi Vittoria~ ~COSTANZA: 75 1, 10| COSTANZA: Ma, caro signor Ferdinando...~FERDINANDO: Ma, cara 76 1, 10| caro signor Ferdinando...~FERDINANDO: Ma, cara signora Costanza, 77 1, 10| d'accomodarsi. (Siedono.)~FERDINANDO: (Che dite eh? In che gala 78 1, 10| sa nemmeno vestire). (A Ferdinando.)~COSTANZA: (Oh, che ti 79 1, 10| sott'occhio, e non parlano.)~FERDINANDO: (Si sono ammutolite, non 80 1, 10| non le vo' dir niente).~FERDINANDO: È molto magnifica la signora 81 1, 10| durerà la villeggiatura.~FERDINANDO: Mi piace infinitamente 82 1, 10| colori!). (Caricandola.)~FERDINANDO: Questo vuol dire essere 83 1, 10| parlare di proprietà...~FERDINANDO: Saremo in molti, io credo, 84 1, 10| in abito di confidenza.~FERDINANDO: Ma questo, signora, è un 85 1, 10| che maladetto ciarlone!).~FERDINANDO: Che dic'ella, signora Costanza? 86 1, 10| la rovina di qualcheduno.~FERDINANDO: Io non so che finora sia 87 1, 10| vomito. Non si può soffrire).~FERDINANDO: La pulizia certamente è 88 1, 10| gusto, ma non mi piace.~FERDINANDO: Cospetto! Questa è una 89 1, 10| non meriti tanti elogi.~FERDINANDO: Eh! i gusti sono diversi.~ 90 1, 10| COSTANZA: Né io, mi perdoni...~FERDINANDO: Io vedo che la signora 91 1, 10| COSTANZA: Serva divota.~FERDINANDO: Il mio rispetto alla signora 92 1, 10| superba e ignorante). (Parte.)~FERDINANDO: (Bel soggetto per una cantata 93 2, 2| avete veduto il signor Ferdinando?~GIACINTA: Non signora, 94 2, 2| dispiace che non ci sia Ferdinando; chiamatemi un servitore, 95 2, 3| Mandatemi a chiamare il signor Ferdinando.~ ~ 96 2, 4| Scena Quarta. Ferdinando e dette~ ~FERDINANDO: Eccomi, 97 2, 4| Quarta. Ferdinando e dette~ ~FERDINANDO: Eccomi, eccomi. Sono qui; 98 2, 4| stato finora? (Sdegnata.)~FERDINANDO: Sono stato dallo speziale. 99 2, 4| meglio ora? (Dolcemente.)~FERDINANDO: Sì, sto un poco meglio.~ 100 2, 4| pazza, più rimbambita?).~FERDINANDO: Mi è dispiaciuto moltissimo 101 2, 5| Scena Quinta. Ferdinando e Sabina~ ~SABINA: (Dicano 102 2, 5| vogliono; mi basta che il mio Ferdinando mi voglia bene).~FERDINANDO: ( 103 2, 5| Ferdinando mi voglia bene).~FERDINANDO: (Ora ho da digerire tutto 104 2, 5| mattina).~SABINA: Caro il mio Ferdinando.~FERDINANDO: Cara la mia 105 2, 5| Caro il mio Ferdinando.~FERDINANDO: Cara la mia cara signora 106 2, 5| SABINA: Datemi da sedere.~FERDINANDO: Subito. Volentieri. (Le 107 2, 5| perché non sedete? (Siede.)~FERDINANDO: Sono stato a sedere finora.~ 108 2, 5| SABINA: Sedete, vi dico.~FERDINANDO: Me lo comanda?~SABINA: 109 2, 5| comandarvelo, e ve lo comando.~FERDINANDO: Ed io deggio obbedire, 110 2, 5| che figliuolo adorabile!).~FERDINANDO: (Quanto ha da durare questa 111 2, 5| quanto ben che mi vuole!).~FERDINANDO: Eccola obbedita. (Siede.)~ 112 2, 5| SABINA: Accostatevi un poco.~FERDINANDO: Sì, signora. (Si accosta 113 2, 5| Via, accostatevi bene.~FERDINANDO: Signora... ho preso il 114 2, 5| accosterò io. (S'accosta.)~FERDINANDO: (Che ti venga la rabbia).~ 115 2, 5| mangerete quello che vi darò io.~FERDINANDO: Eh! da qui all'ora del 116 2, 5| voglio che vi regoliate.~FERDINANDO: Che ora è presentemente?~ 117 2, 5| oriuolo? (Mostrando il suo.)~FERDINANDO: Ne aveva uno... non saprei... 118 2, 5| campagna, fa cattiva figura.~FERDINANDO: È vero, se sapessi come 119 2, 5| lo presterei volentieri.~FERDINANDO: Una catena d'acciaio si 120 2, 5| restare senza il mio oriuolo?~FERDINANDO: Che serve? Credete ch'io 121 2, 5| Ma ve lo presto, sapete?~FERDINANDO: Oh! ci s'intende. (Questo 122 2, 5| Vedete, se vi voglio bene?~FERDINANDO: Cara signora Sabina, siete 123 2, 5| me tutto quel che volete.~FERDINANDO: Io non vi amo per interesse. 124 2, 5| te lo dono. (Piangendo.)~FERDINANDO: (Oh! se potessi ridere! 125 2, 5| un giorno saranno tuoi.~FERDINANDO: E non vi volete rimaritare?~ 126 2, 5| con te quel ch'io faccio.~FERDINANDO: Cara signora Sabina, questa 127 2, 5| una cosa che si fa presto.~FERDINANDO: E avete diecimila scudi 128 2, 5| accumulati anche i frutti.~FERDINANDO: E ne potete disporre liberamente?~ 129 2, 5| SABINA: Sono padrona io.~FERDINANDO: Che vuol dire, non avreste 130 2, 5| maritare senza una donazione?~FERDINANDO: Ma non avete detto, che 131 2, 5| Sì, dopo la mia morte.~FERDINANDO: Farlo prima, o farlo dopo, 132 2, 5| ci nascono dei figliuoli?~FERDINANDO: (Oh vecchia pazza! Ha ancora 133 2, 5| volete senza interesse?~FERDINANDO: Io non parlo per interesse. 134 2, 5| mi vuoi bene. (Piange.)~FERDINANDO: Cospetto! se non credete 135 2, 5| credo: che tu sia benedetto!~FERDINANDO: Ho un amore per voi così 136 2, 5| t'abbia donato il core?~FERDINANDO: (Eh! col tempo può essere 137 2, 6| FILIPPO: E così, signor Ferdinando, volete ora che facciamo 138 2, 6| con voi. Parlo col signor Ferdinando.~SABINA: Il signor Ferdinando 139 2, 6| Ferdinando.~SABINA: Il signor Ferdinando non vuol giocare.~FERDINANDO: ( 140 2, 6| Ferdinando non vuol giocare.~FERDINANDO: (Non saprei dire delle 141 2, 6| o non volete giocare? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Con permissione. ( 142 2, 6| giocare? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Con permissione. (S'alza.)~ 143 2, 6| FILIPPO: Dove andate?~FERDINANDO: Con permissione. (Corre 144 2, 6| di voi.~SABINA: Il signor Ferdinando non è capace di dir bugie.~ 145 2, 10| Sabina, servita di braccio da Ferdinando, e detti~ ~TOGNINO: (Ehi, 146 2, 10| che non sono di quelle. Ferdinando.~FERDINANDO: Signora.~SABINA: 147 2, 10| sono di quelle. Ferdinando.~FERDINANDO: Signora.~SABINA: Cara gioia, 148 2, 10| gioia, datemi il fazzoletto.~FERDINANDO: Vuole il bianco?~SABINA: 149 2, 10| flussioncella a quest'occhio.~FERDINANDO: Eccola servita. (Le 150 2, 10| che mi parete turbato? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Niente, signora). ( 151 2, 10| turbato? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Niente, signora). (A Sabina.)~ 152 2, 10| con quel giovanotto?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Eh! signora 153 2, 10| giovanotto?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Eh! signora no. (Ho rabbia 154 2, 10| parlerò più con nessuno). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Parli anche 155 2, 10| nessuno). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Parli anche col diavolo, 156 2, 10| Tenete il fazzoletto). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Mi stanno 157 2, 10| fazzoletto). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Mi stanno sul cuore quei 158 2, 10| tresette in tavola col signor Ferdinando.~FERDINANDO: (Oh povero 159 2, 10| tavola col signor Ferdinando.~FERDINANDO: (Oh povero me! Sto fresco). 160 2, 10| Avete da giocare con me.~FERDINANDO: (Ci vorrà pazienza).~SABINA: 161 2, 10| Andiamo, Ferdinandino.~FERDINANDO: Eccomi ad obbedirla. (Per 162 2, 11| giocare a picchetto col signor Ferdinando?~SABINA: Il signor Ferdinando 163 2, 11| Ferdinando?~SABINA: Il signor Ferdinando è impegnato.~FILIPPO: Oh! 164 2, 11| gli ho dato un cappotto.~FERDINANDO: Brava, brava; mi ha dato 165 2, 12| noi pranzeremo. (S'alza.)~FERDINANDO: Con sua permissione, ho 166 2, 12| complimenti. Favorisca, signor Ferdinando. (Gli chiede la mano.)~FERDINANDO: 167 2, 12| Ferdinando. (Gli chiede la mano.)~FERDINANDO: Sono a servirla. (Le 168 2, 12| permissione. (Fa una riverenza.)~FERDINANDO: E chi ha invidia, suo danno. ( 169 3, 1| vicina a quel drittaccio di Ferdinando.~PAOLINO: Sì, certo; e non 170 3, 1| quasi quanto il signor Ferdinando, è stato quella cara gioia 171 3, 10| vecchietta!~BELTRAME: E il signor Ferdinando?~TITA: E il vostro caro 172 3, 11| Scena Undicesima. Sabina e Ferdinando, Giacinta e Leonardo, Vittoria 173 3, 11| accompagnati come segue:~ ~Sabina e Ferdinando, Giacinta e Leonardo, Vittoria 174 3, 11| con dell'agro di cedro.~FERDINANDO: Un bicchier di rosolio.~ 175 3, 11| vorrei raffreddarmi). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Poverina! 176 3, 11| raffreddarmi). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Poverina! copritevi il 177 3, 11| Tenetemi quest'ombrellino). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Oh, povero 178 3, 11| ombrellino). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Oh, povero me!). (Da sé.) ( 179 3, 11| incomoda, niente pesa). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Dunque voi 180 3, 11| niente pesa). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Dunque voi non mi volete 181 3, 11| SABINA: (Perché?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Perché vi 182 3, 11| Perché?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Perché vi pesa farmi una 183 3, 11| Ancora mi tormentate?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (O donazione, 184 3, 11| tormentate?). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (O donazione, o vi pianto). ( 185 3, 11| domandato senza lo zucchero.~FERDINANDO: Si può avere questo rosolio?~ 186 3, 12| Guglielmo e Vittoria). (Da sé.)~FERDINANDO: Con permissione. (A Sabina, 187 3, 12| SABINA: Dove andate? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Vengo subito. ( 188 3, 12| andate? (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Vengo subito. (Va a sedere 189 3, 12| centomila dispetti). (Da sé.)~FERDINANDO: Oimè; non ne poteva più. ( 190 3, 12| ma è una donna civile. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Ma io, signora... ( 191 3, 12| civile. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Ma io, signora... (A Giacinta.)~ 192 3, 12| che sarà meglio per voi.~FERDINANDO: E così, signora Rosina, 193 3, 12| non ho che fare con voi.~FERDINANDO: (Ho capito. Qui non vi 194 3, 12| non ho cuore di farlo. (A Ferdinando.)~LEONARDO: (Sì, trovate 195 3, 12| quello che noi diciamo). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Sì, andiamo, 196 3, 12| diciamo). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: (Sì, andiamo, che parleremo 197 3, 14| Siede.) Venite qui voi. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Eccomi, eccomi. ( 198 3, 14| qui voi. (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Eccomi, eccomi. (La cosa 199 3, 14| Signor Filippo, signor Ferdinando, favoriscano in grazia una 200 3, 14| Volentieri. (S'alza e s'avanza.)~FERDINANDO: Sono a' vostri comandi. ( 201 3, 14| passione.)~FILIPPO: Bravi!~FERDINANDO: Me ne consolo infinitamente.~ 202 3, 14| Vedete? Così si fa). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Donazione, 203 3, 14| si fa). (A Ferdinando.)~FERDINANDO: Donazione, e facciamolo. ( 204 3, 14| testimonianza.~FILIPPO: Sì, signore.~FERDINANDO: Se volete che vi serva 205 3, 14| piacere.~LEONARDO: Sì, fatela.~FERDINANDO: Vado subito. (A queste 206 3, 15| sottoscrivere. Ehi! signor Ferdinando, ha finito? (Forte alla 207 3, ul| Scena Ultima. Ferdinando e detti~ ~FERDINANDO: Eccomi, 208 3, ul| Ultima. Ferdinando e detti~ ~FERDINANDO: Eccomi, eccomi. Che novità 209 3, ul| È terminata la scritta?~FERDINANDO: Eccola terminata.~GUGLIELMO: 210 3, ul| farla stendere da un notaio?~FERDINANDO: Ma se è già fatta!~GUGLIELMO: 211 3, ul| Parte con Guglielmo.)~FERDINANDO: Signora Sabina.~SABINA: 212 3, ul| SABINA: Che cosa volete?~FERDINANDO: Tenga, che gliene faccio 213 3, ul| presente.~SABINA: Cosa mi date?~FERDINANDO: Una scritta di matrimonio.~ 214 3, ul| SABINA: È per me forse?~FERDINANDO: Veramente non è per lei. 215 3, ul| tigna, avaraccio. (Parte.)~FERDINANDO: La vecchia è in collera.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech