Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sieno 1
siete 23
sigillatela 1
signor 153
signora 154
signore 20
signori 10
Frequenza    [«  »]
162 in
156 vittoria
154 signora
153 signor
152 guglielmo
146 un
144 costanza
Carlo Goldoni
Le avventure della villeggiatura

IntraText - Concordanze

signor
    Atto, Scena
1 1, 3| vogliono fare delle commedie. Signor Paolino, a voi. (Gli 2 1, 3| biscottini a tutti e due.) E il signor Ferdinando la sa sì ben 3 1, 3| drittaccio la pilucchi ben bene. Signor Beltrame, questo vi dovrebbe 4 1, 3| cui tutti parlano, che il signor Guglielmo si sia scoperto 5 1, 3| Domattina, signora Brigida, signor Tita, signor Beltrame, vi 6 1, 3| signora Brigida, signor Tita, signor Beltrame, vi aspetto da 7 1, 3| vostro padrone non è il signor dottore, il medico di condotta 8 1, 3| BRIGIDA: Buon pro faccia al signor dottore.~PAOLINO: Questa 9 1, 3| BRIGIDA: Di quello sciocco del signor Tognino?~TITA: Sì, sciocco! 10 1, 3| bene. Coll'occasione che il signor dottore suo padre fa il 11 1, 4| Parte.)~FERDINANDO: Il signor Filippo è un buonissimo 12 1, 4| qui, in luogo di andar dal signor Leonardo. Colà pure non 13 1, 5| essere fondamento). Schiavo, signor Filippo.~FILIPPO: Dove andate?~ 14 1, 5| ieri alla bella cena del signor Leonardo vi siate portato 15 1, 5| FERDINANDO: Siete pure grazioso, signor Filippo. Siamo buoni amici; 16 1, 5| sorella non l'ha bevuta, il signor Guglielmo non l'ha bevuta; 17 1, 5| guardi.~FERDINANDO: Caro signor Filippo, io ora non ho volontà 18 1, 5| mi ha parlato pur bene il signor Fulgenzio. Basta; anche 19 1, 6| benissimo, perché oggi dal signor Filippo ci saranno tutte 20 1, 6| non si è ancora veduto il signor Tognino? Mi ha detto che 21 1, 6| COSTANZA: Io spero di sì. Il signor dottore, non fo per dire, 22 1, 7| padrone. (Verso la scena.) Il signor Ferdinando. (A Rosina.)~ 23 1, 7| nessuno.~FERDINANDO: E il signor dottore non è ancora venuto 24 1, 7| costa niente).~COSTANZA: Signor Ferdinando, volete che vi 25 1, 7| FERDINANDO: Dove sto, dal signor Filippo. Un uomo che spende 26 1, 7| la verità, ieri sera dal signor Leonardo ci hanno dato una 27 1, 7| ben piacere che venga il signor Tognino.~COSTANZA: Vi prego, 28 1, 7| Tognino.~COSTANZA: Vi prego, signor Ferdinando: quel povero 29 1, 7| poi chi volesse dire del signor Ferdinando colla sua vecchia, 30 1, 8| consolo.~ROSINA: Buon giorno, signor Tognino.~FERDINANDO: Signor 31 1, 8| signor Tognino.~FERDINANDO: Signor Tognino carissimo, ho l' 32 1, 8| saprebbe egli curarsi?~TOGNINO: Signor sì, che saprei curarmi.~ 33 1, 8| che cosa ordinereste voi, signor Tognino?~ROSINA: Oh! egli 34 1, 8| ch'ei merita. Dite a me, signor Tognino, che cosa gli ordinereste?~ 35 1, 8| FERDINANDO: Bravo; evviva il signor dottorino.~ROSINA: Orsù, 36 1, 8| che ora è partito vostro signor padre? (A Tognino.)~TOGNINO: 37 1, 8| TOGNINO: Mi corbella il signor Ferdinando? (A Ferdinando.)~ 38 1, 8| FERDINANDO: Ma! è fortunato il signor Tognino.~TOGNINO: Perché 39 1, 8| FERDINANDO: Che cosa ha il signor Tognino?~COSTANZA: Lasciatelo 40 1, 9| conducete di mia nipote e il signor Tognino, date loro qualche 41 1, 9| FERDINANDO: Buon pro faccia al signor Tognino.~TOGNINO: Grazie. 42 1, 9| FERDINANDO: Viva mille anni il signor Tognino.~TOGNINO: Oh, sono 43 1, 10| Vittoria~ ~COSTANZA: Ma, caro signor Ferdinando...~FERDINANDO: 44 1, 10| bello, di maraviglioso, il signor lodatore? È altro che un 45 2, 1| pentita d'aver a sposare il signor Leonardo?~GIACINTA: No, 46 2, 1| tutto di voler con noi il signor Guglielmo, e di aver permesso 47 2, 1| forse perciò disgustato il signor Leonardo?~GIACINTA: Ma lascia 48 2, 1| GIACINTA: Ma lascia stare il signor Leonardo, ch'egli non c' 49 2, 1| cosa le ha fatto dunque il signor Guglielmo? Mi pare un giovane 50 2, 1| S'è accorto di niente il signor Leonardo?~GIACINTA: Non 51 2, 1| morte. Quel dover usar al signor Leonardo le distinzioni 52 2, 1| dicevasi comunemente, che il signor Guglielmo avesse della premura 53 2, 1| BRIGIDA: Dunque lo sa il signor Guglielmo, che vossignoria 54 2, 1| non istia a lusingare il signor Guglielmo.~GIACINTA: No, 55 2, 2| Nipote, avete veduto il signor Ferdinando?~GIACINTA: Non 56 2, 2| SABINA: C'era anche il signor Guglielmo. (Sorridendo.)~ 57 2, 2| a favorirmi in camera il signor Guglielmo; ho fatto portare 58 2, 3| Mandatemi a chiamare il signor Ferdinando.~ ~ 59 2, 6| detti~ ~FILIPPO: E così, signor Ferdinando, volete ora che 60 2, 6| parlo con voi. Parlo col signor Ferdinando.~SABINA: Il signor 61 2, 6| signor Ferdinando.~SABINA: Il signor Ferdinando non vuol giocare.~ 62 2, 6| meglio di voi.~SABINA: Il signor Ferdinando non è capace 63 2, 8| Servitor suo.~GIACINTA: Signor Tognino, la riverisco.~COSTANZA: 64 2, 8| accomodarsi. (Siedono.) Favorisca, signor Guglielmo, qui c'è una seggiola 65 2, 8| gara).~GIACINTA: Che fa il signor Tognino? Sta bene?~TOGNINO: 66 2, 8| Servirla.~GIACINTA: Che fa il signor padre?~TOGNINO: Servirla.~ 67 2, 8| obbedirla.~GIACINTA: E il signor Tognino?~TOGNINO: Oh! io 68 2, 8| volesse far la partita col signor Tognino...~ROSINA: Oh! non 69 2, 8| noi c'intendiamo. Ma il signor Tognino, che giochi o che 70 2, 8| la signora Vittoria e il signor Leonardo. Fatemi un piacere, 71 2, 8| Leonardo. Fatemi un piacere, signor Guglielmo, andate a vedere 72 2, 8| Giacinta, è egli vero che il signor Guglielmo si sia dichiarato 73 2, 8| apparenza inganna.~GIACINTA: Il signor Tognino non è giovane capace 74 2, 9| siedono ai loro posti.) Signor Guglielmo, favorisca presso 75 2, 9| degnato di favorirmi il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: In 76 2, 10| conosce? È il figliuolo del signor dottore.~SABINA: Di qual 77 2, 10| A tresette in tavola col signor Ferdinando.~FERDINANDO: ( 78 2, 10| A Sabina.)~SABINA: Eh! signor no, è un bellissimo gioco. 79 2, 10| la signora Costanza e il signor Guglielmo.~COSTANZA: (Poteva 80 2, 10| altro tavolino d'ombre il signor Leonardo, la signora Rosina 81 2, 10| GIACINTA: È contento, signor Leonardo?~LEONARDO: Io sono 82 2, 10| pare un po' melanconico il signor Guglielmo. (A Guglielmo.)~ 83 2, 10| VITTORIA: Voi amate poco, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Anzi 84 2, 10| parola).~GIACINTA: (Bravo, signor Guglielmo, me ne consolo. 85 2, 10| cosa avete detto piano al signor Guglielmo?). (A Giacinta.)~ 86 2, 10| Sabina.)~VITTORIA: Favorite, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Sono 87 2, 11| GIACINTA: Vuol giocare, signor padre?~FILIPPO: Mi parerebbe 88 2, 11| a giocare a bazzica col signor Tognino.~FILIPPO: A bazzica?~ 89 2, 11| Non c'è altra partita. Il signor Tognino non sa giocare che 90 2, 11| giocare a picchetto col signor Ferdinando?~SABINA: Il signor 91 2, 11| signor Ferdinando?~SABINA: Il signor Ferdinando è impegnato.~ 92 2, 11| galantuomo.~ROSINA: Caro signor Filippo, non si degna di 93 2, 11| si degna di giocare col signor Tognino?~FILIPPO: Non occorr' 94 2, 11| GIACINTA: Sperate voi che il signor Guglielmo la sposi?~LEONARDO: 95 2, 11| la sposi?~LEONARDO: Se il signor Guglielmo non prenderà mia 96 2, 12| alza.)~TOGNINO: Tre soldi, signor Filippo.~FILIPPO: (Scioccone!). 97 2, 12| complimenti. Favorisca, signor Ferdinando. (Gli chiede 98 2, 12| braccio.)~COSTANZA: Povero signor Filippo! Qualche cosa anche 99 2, 12| GIACINTA: Non facciamo scene, signor Leonardo.~LEONARDO: Vi amo 100 3, 1| Boschetto.~ ~BRIGIDA: Qui, qui, signor Paolino. Fermiamoci qui, 101 3, 1| mia padrona?~PAOLINO: Il signor Guglielmo.~BRIGIDA: Maladetto 102 3, 1| PAOLINO: Vicino anch'essa al signor Guglielmo.~BRIGIDA: Guardate 103 3, 1| BRIGIDA: Se n'è accorto il signor Leonardo?~PAOLINO: Una volta 104 3, 1| l'ha fatta innamorare del signor Guglielmo.~BRIGIDA: Eh! 105 3, 1| Non è ella promessa al signor Leonardo? Non ci sono dei 106 3, 1| sono dei discorsi fra il signor Guglielmo e la signora Vittoria?~ 107 3, 1| tavola che tormentar il signor Guglielmo, ed egli non le 108 3, 1| parte sua, quasi quanto il signor Ferdinando, è stato quella 109 3, 1| stato quella cara gioia del signor Tognino.~BRIGIDA: Era vicino 110 3, 3| Pretendereste voi ch'io mancassi al signor Leonardo, e che mi facessi 111 3, 3| parlare, si parli. Riflettete, signor Guglielmo, che voi ed io 112 3, 4| obbligano a ritirarvi qui col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ah! 113 3, 4| precisamente di qual animo fosse il signor Guglielmo. Ho cercato di 114 3, 4| che gli ha parlato. Sa il signor Guglielmo quel che gli ho 115 3, 4| applaudita.~LEONARDO: Che dice il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ceda 116 3, 5| VITTORIA: Favorisca, signor Filippo. Ho piacer di dirle 117 3, 5| fanciulle.~VITTORIA: E il signor Guglielmo dov'è?~FILIPPO: 118 3, 5| questi due?~VITTORIA: Il signor Guglielmo e la signora Giacinta.~ 119 3, 5| cospetto! Cosa dice il signor Leonardo?~VITTORIA: Mio 120 3, 5| questo momento... Ma ecco il signor Leonardo, sentiremo qualche 121 3, 6| Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Signor Filippo, mi fareste il piacere 122 3, 6| FILIPPO: Ditemi un poco, signor Leonardo, sapete voi dove 123 3, 6| FILIPPO: Non è andato il signor Guglielmo con lei?~LEONARDO: 124 3, 6| lei?~LEONARDO: E perché il signor Guglielmo doveva andare 125 3, 6| capace...~VITTORIA: E il signor Guglielmo è tornato? (A 126 3, 6| LEONARDO: Scrivo dove mi pare. Signor Filippo, la supplico d'una 127 3, 7| scrive.)~VITTORIA: Ditemi, signor fratello, siete voi contento 128 3, 7| Scrivendo.)~VITTORIA: E del signor Guglielmo?~LEONARDO: Anche 129 3, 7| egli pure?~LEONARDO: Il signor Guglielmo è un galantuomo, 130 3, 7| Quando vi ha parlato il signor Guglielmo? (A Leonardo.)~ 131 3, 9| Sono ritornati insieme il signor Guglielmo e la signora Giacinta?~ 132 3, 10| BELTRAME: Questa mattina dal signor Filippo ci credevamo di 133 3, 10| vecchietta!~BELTRAME: E il signor Ferdinando?~TITA: E il vostro 134 3, 10| TITA: E il vostro caro signor Tognino?~BELTRAME: Ma ehi! 135 3, 12| quando siamo in casa del signor Filippo, sul punto di principiar 136 3, 12| aspetto delle cattive nuove, signor Guglielmo).~GUGLIELMO: ( 137 3, 12| Tognino.)~COSTANZA: Andiamo, signor Filippo?~FILIPPO: Sì, eccomi 138 3, 13| Paolino, il cameriere del signor Leonardo, avvisatemi. (Ad 139 3, 14| sedere?~BRIGIDA: Io, io, signor padrone. (Va a prender una 140 3, 14| Siede.)~VITTORIA: (S'alza.) Signor fratello, una parola in 141 3, 14| parole vi dico tutto. Il signor Guglielmo vi ha domandata 142 3, 14| contentissima).~LEONARDO: Favorisca, signor Guglielmo. (Lo chiama.)~ 143 3, 14| marito, si svegli).~LEONARDO: Signor Filippo, signor Ferdinando, 144 3, 14| LEONARDO: Signor Filippo, signor Ferdinando, favoriscano 145 3, 14| promissione di matrimonio fra il signor Guglielmo e Vittoria mia 146 3, 15| e apre la lettera.) È il signor Fulgenzio che scrive. (Verso 147 3, 15| VITTORIA: A buon conto il signor Guglielmo verrà con noi.~ 148 3, 15| quello. Siamo in quattro, il signor Guglielmo, mia sorella, 149 3, 15| ha da sottoscrivere. Ehi! signor Ferdinando, ha finito? ( 150 3, ul| leggere, s'ha da firmare. Signor Leonardo, vi consiglio non 151 3, ul| affetto. (Le tocca la mano.) Signor Filippo, addio. (Lo bacia.) 152 3, ul| Giacinta. Padrone mie riverite. Signor Filippo! Padroni tutti. 153 3, ul| con un poco di sdegno.) Signor Filippo, scusate, e vi ringrazio.~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech