Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guarniscono 1
guarnito 1
guastare 1
guglielmo 152
gusti 1
gusto 10
ha 117
Frequenza    [«  »]
156 vittoria
154 signora
153 signor
152 guglielmo
146 un
144 costanza
144 leonardo
Carlo Goldoni
Le avventure della villeggiatura

IntraText - Concordanze

guglielmo
                                              grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                               grigio = Testo di commento
1 0, per| Leonardo~Vittoria~Ferdinando~Guglielmo~Brigida~Paolino~ ~ ~ 2 0, aut| e la Commedia è finita. Guglielmo in essa è un personaggio 3 1, 3| tutti parlano, che il signor Guglielmo si sia scoperto amante della 4 1, 5| non l'ha bevuta, il signor Guglielmo non l'ha bevuta; dove è 5 2, 1| voler con noi il signor Guglielmo, e di aver permesso che 6 2, 1| ha fatto dunque il signor Guglielmo? Mi pare un giovane tanto 7 2, 1| comunemente, che il signor Guglielmo avesse della premura per 8 2, 1| Dunque lo sa il signor Guglielmo, che vossignoria ha della 9 2, 1| istia a lusingare il signor Guglielmo.~GIACINTA: No, no, per amor 10 2, 2| SABINA: C'era anche il signor Guglielmo. (Sorridendo.)~BRIGIDA: ( 11 2, 2| favorirmi in camera il signor Guglielmo; ho fatto portare la cioccolata, 12 2, 7| Scena Settima. Giacinta, poi Guglielmo~ ~GIACINTA: Ah! Guglielmo 13 2, 7| Guglielmo~ ~GIACINTA: Ah! Guglielmo vuol essere il mio precipizio. 14 2, 7| lascia in pace un momento.~GUGLIELMO: Ma perché mi fuggite, signora 15 2, 7| vado per la mia strada.~GUGLIELMO: È vero, ed io sono sì temerario 16 2, 7| paiono fattucchierie).~GUGLIELMO: S'io credessi che la mia 17 2, 7| quello che egli si pensa).~GUGLIELMO: Signora, per grazia, due 18 2, 7| una bella villeggiatura.~GUGLIELMO: Ciò non ha niente che fare 19 2, 7| della cena di ieri sera?~GUGLIELMO: Tutto è per me indifferente, 20 2, 7| che abbiamo avuto iersera.~GUGLIELMO: In casa vostra non si può 21 2, 7| più sediziosa di questa?).~GUGLIELMO: Signora Giacinta, scusatemi 22 2, 7| Con un poco di caldo.)~GUGLIELMO: Non vi adirate: tacerò, 23 2, 7| mai voleva egli dirmi?).~GUGLIELMO: Comincio ad essere più 24 2, 7| cosa volevate voi dirmi?~GUGLIELMO: Mi permettete ch'io parli?~ 25 2, 7| è cosa da dirsi, ditela.~GUGLIELMO: So il mio dovere, non temete 26 2, 7| proposizione sì generosa?).~GUGLIELMO: Ho detto io cosa tale, 27 2, 7| ad un tale ragionamento.~GUGLIELMO: Anzi una fanciulla impegnata 28 2, 7| GIACINTA: Sento gente, mi pare.~GUGLIELMO: Sì, ecco visite. Rispondetemi 29 2, 7| Costanza con sua nipote.~GUGLIELMO: Vi sarò tanto importuno, 30 2, 8| Rosina, Tognino e detti~ ~GUGLIELMO (si ritira da una parte).~ 31 2, 8| Perché non venite avanti?) (A Guglielmo, piano.)~GUGLIELMO: (Sono 32 2, 8| A Guglielmo, piano.)~GUGLIELMO: (Sono mortificato). (A 33 2, 8| Siedono.) Favorisca, signor Guglielmo, qui c'è una seggiola vuota. 34 2, 8| seggiola vuota. vicino a lei.~GUGLIELMO: (Quella non è per me, signora).~ 35 2, 8| GIACINTA: (E per chi dunque?).~GUGLIELMO: (Non tarderà a venire chi 36 2, 8| ho avuto cuore di darvi).~GUGLIELMO: (Vi obbedirò, come comandate). ( 37 2, 8| Che sciocco!). (Piano a Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Ma è fortunato 38 2, 8| Piano a Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Ma è fortunato in amore). ( 39 2, 8| Fatemi un piacere, signor Guglielmo, andate a vedere se sono 40 2, 8| a vedere se sono dessi.~GUGLIELMO: Sì, signora, è giusto; 41 2, 8| non volete, non preme...~GUGLIELMO: Contentatevi. Son giovane 42 2, 8| egli vero che il signor Guglielmo si sia dichiarato per la 43 2, 9| Vittoria, servita di braccio da Guglielmo, e detti. Tutti s'alzano~ ~ 44 2, 9| siedono ai loro posti.) Signor Guglielmo, favorisca presso la signora 45 2, 9| presso la signora Vittoria.~GUGLIELMO: Come comanda. (Siede presso 46 2, 9| Vittoria, Giacinta presso Guglielmo, e Leonardo presso Giacinta.)~ 47 2, 9| degnato di favorirmi il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: In verità, signora, 48 2, 9| favorirmi il signor Guglielmo.~GUGLIELMO: In verità, signora, non 49 2, 9| tutta la mattina in casa.~GUGLIELMO: È verissimo, sì signora 50 2, 9| il calamaio e la carta.~GUGLIELMO: Non mi sarei presa una 51 2, 10| signora Costanza e il signor Guglielmo.~COSTANZA: (Poteva far a 52 2, 10| distribuir le partite). (Da sé.)~GUGLIELMO: (Non sono degno della vostra 53 2, 10| abbiate ardir di parlare). (A Guglielmo.) Faremo un altro tavolino 54 2, 10| Vengono i Servitori.)~GUGLIELMO: Accomodate tre tavolini. 55 2, 10| po' melanconico il signor Guglielmo. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: 56 2, 10| il signor Guglielmo. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Non lo sa, 57 2, 10| Guglielmo. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Non lo sa, signora? Son 58 2, 10| Voi amate poco, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Anzi amo più 59 2, 10| poco, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Anzi amo più di quello 60 2, 10| GIACINTA: (Bravo, signor Guglielmo, me ne consolo. Ho piacere 61 2, 10| la signora Vittoria). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Ognuno può 62 2, 10| Vittoria). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Ognuno può interpretar 63 2, 10| avete detto piano al signor Guglielmo?). (A Giacinta.)~GIACINTA: ( 64 2, 10| VITTORIA: Favorite, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Sono a servirla.~ 65 2, 10| Favorite, signor Guglielmo.~GUGLIELMO: Sono a servirla.~VITTORIA: 66 2, 11| poteva venire a darmelo. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Ma non vi ho 67 2, 11| darmelo. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Ma non vi ho detto, signora, 68 2, 11| un poco troppo attaccato.~GUGLIELMO: Non so con qual fondamento 69 2, 11| si gioca o non si gioca?~GUGLIELMO: Ha ragione la signora Costanza.~ 70 2, 11| la signora Giacinta. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: La padrona 71 2, 11| Giacinta. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: La padrona di casa ha da 72 2, 11| Sperate voi che il signor Guglielmo la sposi?~LEONARDO: Se il 73 2, 11| LEONARDO: Se il signor Guglielmo non prenderà mia sorella, 74 2, 12| VITTORIA: Favorisce? (A Guglielmo, chiedendogli che la serva.)~ 75 2, 12| chiedendogli che la serva.)~GUGLIELMO: Sono a servirla. (Le 76 2, 12| compatisca. (Parte con Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Sì, soffro 77 2, 12| Parte con Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Sì, soffro più di quello 78 3, 1| padrona?~PAOLINO: Il signor Guglielmo.~BRIGIDA: Maladetto colui! 79 3, 1| Vicino anch'essa al signor Guglielmo.~BRIGIDA: Guardate che galeotto! 80 3, 1| fatta innamorare del signor Guglielmo.~BRIGIDA: Eh! via, che diavolo 81 3, 1| dei discorsi fra il signor Guglielmo e la signora Vittoria?~PAOLINO: 82 3, 1| che tormentar il signor Guglielmo, ed egli non le dava risposta, 83 3, 2| villeggiatura. A Livorno Guglielmo non mi verrà più per i piedi. 84 3, 3| Scena Terza. Guglielmo e la suddetta~ ~GUGLIELMO: 85 3, 3| Guglielmo e la suddetta~ ~GUGLIELMO: Finalmente vi ho potuto 86 3, 3| venite ad importunarmi?~GUGLIELMO: Parto, sì, non temete. 87 3, 3| Guardando d'intorno.)~GUGLIELMO: Vi supplico della risposta, 88 3, 3| che cosa mi abbiate detto.~GUGLIELMO: Ve lo tornerò a replicare.~ 89 3, 3| GIACINTA: Non c'è bisogno.~GUGLIELMO: Dunque ve ne sovverrete 90 3, 3| prego, e lasciatemi in pace.~GUGLIELMO: Due parole, e me ne vado 91 3, 3| è mai questo!). E così?~GUGLIELMO: Ho da vivere, o ho da morire?~ 92 3, 3| queste domande da fare a me?~GUGLIELMO: Bisogna ch'io lo domandi 93 3, 3| scorgere da tutto il mondo?~GUGLIELMO: Io non ho l'ardir di pretendere; 94 3, 3| Fareste meglio a tacere.~GUGLIELMO: Non isperate ch'io taccia, 95 3, 3| parli. Riflettete, signor Guglielmo, che voi ed io siamo due 96 3, 3| dee preferire alla vita.~GUGLIELMO: (Oimè! Non so in che mondo 97 3, 4| ritirarvi qui col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ah! è inevitabile 98 3, 4| qui col signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ah! è inevitabile il precipizio).~ 99 3, 4| qual animo fosse il signor Guglielmo. Ho cercato di assicurarmene, 100 3, 4| ve la domanda in isposa.~GUGLIELMO: (Misero me! in qual impegno 101 3, 4| ha parlato. Sa il signor Guglielmo quel che gli ho detto. Le 102 3, 4| LEONARDO: Che dice il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ceda la passione 103 3, 4| dice il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: (Ceda la passione al dovere). 104 3, 4| vi darò la risposta. (A Guglielmo.)~GIACINTA: Che difficoltà 105 3, 4| Parte con Giacinta.)~GUGLIELMO: Chi ha mai veduto caso 106 3, 5| fanciulle.~VITTORIA: E il signor Guglielmo dov'è?~FILIPPO: Peggio. 107 3, 5| due?~VITTORIA: Il signor Guglielmo e la signora Giacinta.~FILIPPO: 108 3, 6| Non è andato il signor Guglielmo con lei?~LEONARDO: E perché 109 3, 6| LEONARDO: E perché il signor Guglielmo doveva andare con lei? Non 110 3, 6| VITTORIA: E il signor Guglielmo è tornato? (A Leonardo.)~ 111 3, 7| VITTORIA: E del signor Guglielmo?~LEONARDO: Anche di lui. ( 112 3, 7| pure?~LEONARDO: Il signor Guglielmo è un galantuomo, è un uomo 113 3, 7| vi ha parlato il signor Guglielmo? (A Leonardo.)~LEONARDO: 114 3, 9| ritornati insieme il signor Guglielmo e la signora Giacinta?~BRIGIDA: 115 3, 11| Giacinta e Leonardo, Vittoria e Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza 116 3, 11| Giacinta e Leonardo, Vittoria e Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza 117 3, 11| piacere di dirmelo voi?). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Perdonatemi; 118 3, 11| dirmelo voi?). (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: (Perdonatemi; tocca a lui, 119 3, 11| poco più compiacente). (A Guglielmo.)~GIACINTA: (Tutto posso 120 3, 11| smanie). (Da sé, osservando Guglielmo.)~LEONARDO: (Che avete, 121 3, 12| sentire quel che dicono Guglielmo e Vittoria). (Da sé.)~FERDINANDO: 122 3, 12| accordo e desidero che Guglielmo si determini a sposar Vittoria; 123 3, 12| miei). (Da sé, alzandosi.)~GUGLIELMO: (Giacinta smania. E non 124 3, 12| delle cattive nuove, signor Guglielmo).~GUGLIELMO: (E perché, 125 3, 12| nuove, signor Guglielmo).~GUGLIELMO: (E perché, signora?).~VITTORIA: ( 126 3, 12| veggo troppo melanconico).~GUGLIELMO: (Son così di temperamento). ( 127 3, 14| vi dico tutto. Il signor Guglielmo vi ha domandata in isposa).~ 128 3, 14| Guarda ridendo verso Guglielmo.)~GUGLIELMO (s'accorge di 129 3, 14| ridendo verso Guglielmo.)~GUGLIELMO (s'accorge di Vittoria, 130 3, 14| LEONARDO: Favorisca, signor Guglielmo. (Lo chiama.)~GUGLIELMO: 131 3, 14| Guglielmo. (Lo chiama.)~GUGLIELMO: Eccomi. (Andiamo a sagrificarci).~ 132 3, 14| pronta ad acconsentire.~GUGLIELMO: Benissimo.~VITTORIA: Benissimo? 133 3, 14| dir altro che benissimo?~GUGLIELMO: Signora, che cosa volete 134 3, 14| disgustato o se siate contento.~GUGLIELMO: Soffritemi come sono.~VITTORIA: ( 135 3, 14| matrimonio fra il signor Guglielmo e Vittoria mia sorella.~ 136 3, 14| dite niente, signore? (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Approvo tutto. 137 3, 14| signore? (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Approvo tutto. Che volete 138 3, 14| per forza, che per amore.~GUGLIELMO: Anzi lo faccio, perché 139 3, 14| Via, andiamo a sedere. (A Guglielmo. Vanno tutti al loro posto.)~ 140 3, 15| A buon conto il signor Guglielmo verrà con noi.~GUGLIELMO: ( 141 3, 15| Guglielmo verrà con noi.~GUGLIELMO: (Tutto si combina per mio 142 3, 15| Siamo in quattro, il signor Guglielmo, mia sorella, io e voi. 143 3, 15| rivederci. (Si baciano.)~GUGLIELMO: (Mi tremano le gambe, mi 144 3, ul| FERDINANDO: Eccola terminata.~GUGLIELMO: Scusatemi. Non si può far 145 3, ul| FERDINANDO: Ma se è già fatta!~GUGLIELMO: S'ha da leggere, s'ha da 146 3, ul| Andiamo, si farà a Livorno.~GUGLIELMO: (Respiro un poco. Qualche 147 3, ul| Andiamo. (Prende per mano Guglielmo.)~COSTANZA: Buon viaggio.~ 148 3, ul| viaggio.~SABINA: Buon viaggio.~GUGLIELMO: Contentatevi. (A Vittoria, 149 3, ul| a rivederci a Livorno.~GUGLIELMO: Signora Giacinta... perdoni... ( 150 3, ul| avete? Par che piangete. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Andiamo. (Risoluto.)~ 151 3, ul| piangete. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Andiamo. (Risoluto.)~VITTORIA: 152 3, ul| Così! Andiamo. (Parte con Guglielmo.)~FERDINANDO: Signora Sabina.~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech