Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bravo 6 bricconcello 1 briccone 2 brigida 117 brindisi 1 bugiardo 1 bugie 1 | Frequenza [« »] 122 vi 120 l' 119 filippo 117 brigida 117 ha 113 ma 107 sì | Carlo Goldoni Le avventure della villeggiatura IntraText - Concordanze brigida |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Vittoria~Ferdinando~Guglielmo~Brigida~Paolino~ ~ ~ 2 1, 1| Scena Prima. Brigida, Paolino, Tita, Beltrame~ ~ 3 1, 1| si passa nel giardino.~ ~BRIGIDA: Venite, venite, che tutti 4 1, 1| PAOLINO: E voi, signora Brigida, come avete fatto a levarvi 5 1, 1| levarvi sì di buon'ora?~BRIGIDA: Oh! io ho dormito benissimo. 6 1, 1| godono i nostri padroni?~BRIGIDA: Niente. Per loro la città 7 1, 1| persone, e spendono molto più.~BRIGIDA: Orsù, questa mattina voglio 8 1, 1| di qualche cosa di buono.~BRIGIDA: Volentieri; vi servo subito. ( 9 1, 1| senza qualche galanteria. (A Brigida.)~BRIGIDA: Eh! ci s'intende.~ 10 1, 1| galanteria. (A Brigida.)~BRIGIDA: Eh! ci s'intende.~PAOLINO: 11 1, 1| intende.~PAOLINO: La signora Brigida sa ben ella quel che va 12 1, 1| ella quel che va fatto.~BRIGIDA: Già della roba ce n'è, 13 1, 3| Scena Terza. Brigida, Servitori che portano cioccolate, 14 1, 3| cioccolate, vino ecc.; e detti~ ~BRIGIDA: Eccomi, eccomi, compatite 15 1, 3| siamo benissimo divertiti.~BRIGIDA: Come?~PAOLINO: A dir bene 16 1, 3| del prossimo. (Ridendo.)~BRIGIDA: Bravi, bravi, ho capito. 17 1, 3| miglior cioccolata del mondo.~BRIGIDA: Tenete due biscottini. 18 1, 3| qualche cosa ha sentito.~BRIGIDA: Eh! sì, due giovani in 19 1, 3| Vuol rendere il bicchiere.)~BRIGIDA: Ne volete un altro?~BELTRAME: 20 1, 3| BELTRAME: No; sto bene.~BRIGIDA: Eh! via, un altro.~BELTRAME: 21 1, 3| No, davvero, sto bene.~BRIGIDA: Per amor mio, un altro.~ 22 1, 3| far meno per amor vostro?~BRIGIDA: Così mi piace, che gli 23 1, 3| PAOLINO: Domattina, signora Brigida, signor Tita, signor Beltrame, 24 1, 3| a bevere la cioccolata.~BRIGIDA: Da voi? L'ha bevuta anche 25 1, 3| l'ha bevuta anche da noi?~BRIGIDA: Buon pro faccia al signor 26 1, 3| non vi tornerà fin domani.~BRIGIDA: Che vuol dire, che voi 27 1, 3| custodia di suo figliuolo.~BRIGIDA: Di quello sciocco del signor 28 1, 3| disperato colla signora Rosina.~BRIGIDA: Colla nipote della signora 29 1, 3| è attaccato alla nipote.~BRIGIDA: Davvero, raccontatemi...~ 30 1, 3| gente.~TITA: Andiamo via.~BRIGIDA: Andiamo, andiamo in giardino; 31 1, 3| Frutti di gioventù! (Parte.)~BRIGIDA: Avventure della campagna. ( 32 1, 5| SERVITORE: Signore, se non viene Brigida, non ce n'è.~FILIPPO: Ieri 33 2, 1| Scena Prima. Giacinta e Brigida~ ~Sala in casa di Filippo.~ ~ 34 2, 1| Sala in casa di Filippo.~ ~BRIGIDA: Che ma vuol dire, signora 35 2, 1| punto che ci sono venuta.~BRIGIDA: Ma perché mai questa cosa?~ 36 2, 1| inquietar d'avvantaggio.~BRIGIDA: Ma io lo voglio sapere 37 2, 1| mortificazione.~GIACINTA: Brigida mia, conosco che sono stata 38 2, 1| mi voglion far sospirare.~BRIGIDA: Ma perché mai? È ella pentita 39 2, 1| abbia alloggiato in casa.~BRIGIDA: Si è forse perciò disgustato 40 2, 1| lui della sua sofferenza.~BRIGIDA: Ma che cosa le ha fatto 41 2, 1| può essere donna al mondo.~BRIGIDA: Come, signora? Ma come 42 2, 1| inutilmente mi usava. Ma oimè! Brigida mia, quel convivere insieme, 43 2, 1| voglia andare a finire.~BRIGIDA: Ma ella non ne ha colpa. 44 2, 1| compiacimento passione.~BRIGIDA: S'è accorto di niente il 45 2, 1| saprei spiegare volendo.~BRIGIDA: Ma come ha da finire, signora 46 2, 1| fa continuamente tremare.~BRIGIDA: Finalmente ella non è ancora 47 2, 1| fanno inorridire a pensarvi.~BRIGIDA: Per bacco! Me ne dispiace 48 2, 1| parzialità che ha per me.~BRIGIDA: Dunque lo sa il signor 49 2, 1| in questa mia debolezza.~BRIGIDA: A proposito della vecchia, 50 2, 1| fossero del di lei umore.~BRIGIDA: Diciamole qualche cosa. 51 2, 1| perché si farebbe peggio.~BRIGIDA: (Ho capito. La mia padrona 52 2, 2| ho veduto.~SABINA: E voi, Brigida, l'avete veduto?~BRIGIDA: 53 2, 2| Brigida, l'avete veduto?~BRIGIDA: L'ho veduto di buonissima 54 2, 2| Sono propriamente ingrati.~BRIGIDA: (Povera giovanetta! Le 55 2, 2| Guglielmo. (Sorridendo.)~BRIGIDA: (La buona vecchia!).~SABINA: 56 2, 2| quello che fa, lo fa bene.~BRIGIDA: (Ed ella, per verità, non 57 2, 2| voglio mandar a cercare. (A Brigida.)~GIACINTA: Eh! via, signora 58 2, 3| Scena Terza. Sabina e Brigida~ ~SABINA: Fraschetta, insolente! 59 2, 3| sapessero i suoi segreti!~BRIGIDA: Ma mi compatisca, signora, 60 2, 4| cioccolata. (Come sopra.)~BRIGIDA: (Ma si può dare una vecchia 61 2, 4| Andate via di qua, voi. (A Brigida.)~BRIGIDA: Oh! sì, signora, 62 2, 4| di qua, voi. (A Brigida.)~BRIGIDA: Oh! sì, signora, non dubiti, 63 3, 1| Scena Prima. Brigida e Paolino~ ~Boschetto.~ ~ 64 3, 1| e Paolino~ ~Boschetto.~ ~BRIGIDA: Qui, qui, signor Paolino. 65 3, 1| cerca, e non mi trova...~BRIGIDA: Ora sono tutti in sala 66 3, 1| compagnia.~PAOLINO: Cara signora Brigida, la vostra compagnia mi 67 3, 1| compagnia mi è carissima.~BRIGIDA: Propriamente desiderava 68 3, 1| ritrovarsi a quattr'occhi.~BRIGIDA: Li trovano le padrone e 69 3, 1| nascerebbono facilmente in città.~BRIGIDA: N'è nato uno alla mia padrona 70 3, 1| Che cosa le è accaduto?~BRIGIDA: Mi dispiace che non posso 71 3, 1| mangiato un'oncia di roba.~BRIGIDA: E chi era dall'altra parte 72 3, 1| PAOLINO: Il signor Guglielmo.~BRIGIDA: Maladetto colui! non la 73 3, 1| lui e la vostra padrona?~BRIGIDA: Eh! no, non c'è niente. 74 3, 1| essa al signor Guglielmo.~BRIGIDA: Guardate che galeotto! 75 3, 1| ma non ho potuto capire.~BRIGIDA: Se n'è accorto il signor 76 3, 1| poco macchiato l'abito.~BRIGIDA: Le ha macchiato l'abito 77 3, 1| con somma disinvoltura.~BRIGIDA: È molto; si vede bene che 78 3, 1| ed ella non ha voluto.~BRIGIDA: Eppure la pulizia è la 79 3, 1| innamorare del signor Guglielmo.~BRIGIDA: Eh! via, che diavolo dite? 80 3, 1| non le badava nemmeno.~BRIGIDA: E parlava colla mia padrona?~ 81 3, 1| qualche volta coi piedi.~BRIGIDA: Cospetto di bacco! Se fossi 82 3, 1| deste voi in queste smanie.~BRIGIDA: Orsù, parliamo d'altro. 83 3, 1| digiuno da quattro giorni.~BRIGIDA: E la povera padrona non 84 3, 1| fra lo sposo e l'amante?~BRIGIDA: Eh! via, lasciamo questi 85 3, 1| gioia del signor Tognino.~BRIGIDA: Era vicino alla sua Rosina?~ 86 3, 1| faceva male allo stomaco.~BRIGIDA: Anche quello è un matrimonio 87 3, 1| PAOLINO: Per quel che si vede.~BRIGIDA: Anche quella è un'amicizia 88 3, 1| sfortunata.~PAOLINO: Signora Brigida, avete desiderio di maritarvi?~ 89 3, 1| desiderio di maritarvi?~BRIGIDA: Ho anch'io quel desiderio 90 3, 1| Quando si vuole, si trova.~BRIGIDA: Per me, so che non l'ho 91 3, 1| cosa su questo proposito.~BRIGIDA: Dite, dite, non mi lasciate 92 3, 1| perdiate così il vostro tempo.~BRIGIDA: Avreste qualche cosa voi 93 3, 1| PAOLINO: Avrei io... ma...~BRIGIDA: Ma che?~PAOLINO: Non so 94 3, 1| se fosse di vostro genio.~BRIGIDA: Quando non ho da prendere 95 3, 1| come sono.~PAOLINO: Signora Brigida, ci parleremo.~BRIGIDA: 96 3, 1| Signora Brigida, ci parleremo.~BRIGIDA: Questa sera, in tempo della 97 3, 1| verremo qui nel boschetto.~BRIGIDA: Oh! di notte poi nel boschetto...~ 98 3, 1| le cose anderanno bene.~BRIGIDA: Voi mi consolate a tal 99 3, 1| A questa sera (Parte.)~BRIGIDA: Chi sa che la campagna 100 3, 8| Scena Ottava. Brigida e detti~ ~BRIGIDA: Signori, 101 3, 8| Ottava. Brigida e detti~ ~BRIGIDA: Signori, hanno terminato 102 3, 9| Scena Nona. Vittoria e Brigida~ ~VITTORIA: Dite, Brigida. 103 3, 9| Brigida~ ~VITTORIA: Dite, Brigida. Dov'è stata oggi dopo pranzo 104 3, 9| pranzo la vostra padrona?~BRIGIDA: Che vuol ch'io sappia? 105 3, 9| VITTORIA: Come sta la castalda?~BRIGIDA: La castalda? Io credo stia 106 3, 9| febbre la notte passata?~BRIGIDA: Oh! la febbre. Se ha aiutato 107 3, 9| sciocco di mio fratello).~BRIGIDA: Non va ella cogli altri 108 3, 9| Guglielmo e la signora Giacinta?~BRIGIDA: Oh! io non so niente. A 109 3, 13| Scena Tredicesima. Brigida e Servitori~ ~Sala in casa 110 3, 13| Filippo, con lumiere ecc.~ ~BRIGIDA: Presto, preparate i lumi. 111 3, 14| suddetti coll'ordine istesso, e Brigida leva la mantiglia alle donne, 112 3, 14| per me, non c'è da sedere?~BRIGIDA: Io, io, signor padrone. ( 113 3, 14| anche a me per limosina.~BRIGIDA: Eccola servita. (Gli porta 114 3, 15| PAOLINO: Sarà servita.~BRIGIDA: (Paolino).~PAOLINO: (Figliuola 115 3, 15| PAOLINO: (Figliuola mia).~BRIGIDA: (Andate via?)~PAOLINO: ( 116 3, 15| tornerò a pigliar la roba).~BRIGIDA: (Per amor del cielo, non 117 3, 15| Vi do parola). (Parte.)~BRIGIDA: (Povera me! Sul più bello