Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roba 11
robaccia 1
rodere 1
rosina 102
rosolio 2
rossore 1
rovina 3
Frequenza    [«  »]
117 ha
113 ma
107 sì
102 rosina
99 sono
97 una
95 con
Carlo Goldoni
Le avventure della villeggiatura

IntraText - Concordanze

rosina
                                              grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                               grigio = Testo di commento
1 0, per| zia di Giacinta~Costanza~Rosina, sua nipote~Tognino, giovane 2 0, per| giovane sciocco, amante di Rosina~Tita, Servitore di Costanza~ 3 1, 3| disperato colla signora Rosina.~BRIGIDA: Colla nipote della 4 1, 6| Scena Sesta. Costanza e Rosina~ ~Saletta in casa di Costanza.~ ~ 5 1, 6| assettata perfettamente.~ROSINA: Ci ho messo tutto il mio 6 1, 6| delle acconciature stupende.~ROSINA: Oh! sì; si vedranno le 7 1, 6| propriamente si disfigurano.~ROSINA: Che si tengano i loro parrucchieri, 8 1, 6| cambia perfino la fisionomia.~ROSINA: Che mai vuol dire, che 9 1, 6| Si vede che vi vuol bene.~ROSINA: Sì, s'io volessi, mi sposerebbe 10 1, 6| del pari con chi che sia.~ROSINA: Mi dispiace che vi vuol 11 1, 6| presto può fare il medico.~ROSINA: Dicono che sa poco, e che 12 1, 6| gliela faranno ottenere.~ROSINA: E la pratica?~COSTANZA: 13 1, 6| pratica la farà in condotta.~ROSINA: Beati i primi che gli capitan 14 1, 6| le cose gli anderan bene.~ROSINA: Suo padre sarà poi contento?~ 15 1, 7| Il signor Ferdinando. (A Rosina.)~ROSINA: Che vuol da noi 16 1, 7| Ferdinando. (A Rosina.)~ROSINA: Che vuol da noi questo 17 1, 7| lingua che taglia e fende.~ROSINA: Corbella quella povera 18 1, 7| signore, padrone mie riverite.~ROSINA: Serva.~COSTANZA: Serva 19 1, 7| che bellezze son queste?~ROSINA: Ci burla, signore.~FERDINANDO: 20 1, 7| ch'è l'idolo della signora Rosina. Scusatemi, signora, voi 21 1, 7| ch'egli sia spiritoso.~ROSINA: Io non dico che abbia molto 22 1, 7| è pessimamente servito.~ROSINA: Oggi siamo invitate a pranzo 23 1, 7| beccafichi per ciascheduno.~ROSINA: Io mi sono divertita bene 24 1, 7| io non lo posso soffrire.~ROSINA: Oh! vedete chi viene, signora 25 1, 7| Costanza, io non sono capace...~ROSINA: Perché poi chi volesse 26 1, 8| Stanno bene? Me ne consolo.~ROSINA: Buon giorno, signor Tognino.~ 27 1, 8| notte?~TOGNINO: Signora sì.~ROSINA: Vi ha fatto male la cena?~ 28 1, 8| ordinereste voi, signor Tognino?~ROSINA: Oh! egli non è ancor medico; 29 1, 8| evviva il signor dottorino.~ROSINA: Orsù, mutiamo discorso.~ 30 1, 8| Spiritosissima creatura!).~ROSINA: E quando credete ch'egli 31 1, 8| ch'ei sappia dir tanto.~ROSINA: Orsù, signore, gliel'ho 32 1, 8| sono venuto qui a farla.~ROSINA: Ed io v'ho aspettato, e 33 1, 8| discorsi. (A Ferdinando.)~ROSINA: (Povero il mio Tognino, 34 1, 8| ce lo voglio). (Piano a Rosina, e battendo i piedi.)~FERDINANDO: 35 1, 9| TOGNINO: E la colazione?~ROSINA: Vi contentate, signora 36 1, 9| cautela!). (Con ironia.)~ROSINA: Andiamo. (A Tognino.)~FERDINANDO: 37 1, 9| Mi faccia un brindisi.~ROSINA: Oh, sono pure annoiata! ( 38 1, 9| annoiato! (A Ferdinando.)~ROSINA: Andiamo. (Prende Tognino 39 2, 8| Scena Ottava. Costanza Rosina, Tognino e detti~ ~GUGLIELMO ( 40 2, 8| Serva sua, signora Costanza.~ROSINA: Serva divota.~GIACINTA: 41 2, 8| GIACINTA: Serva, signora Rosina.~TOGNINO: Servitor suo.~ 42 2, 8| il mariage alla moda). (A Rosina.)~ROSINA: (Eh! sì, queste 43 2, 8| alla moda). (A Rosina.)~ROSINA: (Eh! sì, queste due signore 44 2, 8| GIACINTA: E la signora Rosina?~ROSINA: Per obbedirla.~ 45 2, 8| GIACINTA: E la signora Rosina?~ROSINA: Per obbedirla.~GIACINTA: 46 2, 8| Gioca a bazzica la signora Rosina?~ROSINA: Perché vuol ella 47 2, 8| bazzica la signora Rosina?~ROSINA: Perché vuol ella ch'io 48 2, 8| partita col signor Tognino...~ROSINA: Oh! non vi è questo bisogno, 49 2, 8| imparerà: starà a veder la Rosina.~GIACINTA: Ella sa meglio 50 2, 8| quando fa sposa la signora Rosina?~COSTANZA: Chi sa? potrebbe 51 2, 8| Chi sa? potrebbe darsi.~ROSINA: Oh! non c'è nessun che 52 2, 8| TOGNINO: (Nessuno?). (Piano a Rosina, urtandola forte.)~ROSINA: ( 53 2, 8| Rosina, urtandola forte.)~ROSINA: (Zitto, malagrazia). (Piano 54 2, 8| Sogghignando per piacere.)~ROSINA: Qualche volta l'apparenza 55 2, 8| TOGNINO: Ah? (Fa uno scherzo a Rosina ridendo, poi s'alza e passeggia 56 2, 9| d'accomodarsi. (Costanza, Rosina e Tognino siedono ai loro 57 2, 9| matrimonio di poco amore). (A Rosina.)~ROSINA: (Sì, sarà un matrimonio 58 2, 9| poco amore). (A Rosina.)~ROSINA: (Sì, sarà un matrimonio 59 2, 10| TOGNINO: (Ehi, la vecchia). (A Rosina.)~ROSINA: (La vecchia). ( 60 2, 10| la vecchia). (A Rosina.)~ROSINA: (La vecchia). (A Costanza.)~ 61 2, 10| Sì, col suo amorino). (A Rosina.)~SABINA: Serva umilissima 62 2, 10| Riverisco la signora Sabina.~ROSINA: Come sta la signora Sabina?~ 63 2, 10| saluto, caro: chi siete?~ROSINA: Non lo conosce? È il figliuolo 64 2, 10| di garbo. È maritato? (A Rosina.)~ROSINA: Signora no.~SABINA: 65 2, 10| È maritato? (A Rosina.)~ROSINA: Signora no.~SABINA: Quanti 66 2, 10| ci venite mai a trovare?~ROSINA: Ha da fare.~COSTANZA: Ha 67 2, 10| COSTANZA: Ha da studiare.~ROSINA: Non va in nessun luogo.~ 68 2, 10| signor Leonardo, la signora Rosina ed io.~ROSINA: Come comanda. ( 69 2, 10| la signora Rosina ed io.~ROSINA: Come comanda. (Può essere 70 2, 10| GIACINTA: Se comanda, signora Rosina...~ROSINA: Eccomi. (Tognino, 71 2, 10| comanda, signora Rosina...~ROSINA: Eccomi. (Tognino, venite 72 2, 11| questa è bella da galantuomo.~ROSINA: Caro signor Filippo, non 73 2, 11| gioco, signora Giacinta?~ROSINA: Via, risponda. Ho giocato 74 2, 11| picche.~GIACINTA: Taglio.~ROSINA: Taglia? Se ha rifiutato 75 2, 11| Davvero?~LEONARDO: Davvero.~ROSINA: Ma via, risponda. (A Giacinta.)~ 76 2, 12| VITTORIA: Si servino pure.~ROSINA: Io non vado avanti sicuro.~ 77 2, 12| signore. (A Costanza e Rosina.)~COSTANZA: Andate innanzi, 78 2, 12| COSTANZA: Andate innanzi, Rosina.~ROSINA: Andiamo, Tognino.~ 79 2, 12| Andate innanzi, Rosina.~ROSINA: Andiamo, Tognino.~TOGNINO: ( 80 2, 12| voglio dare). (Parte con Rosina.)~COSTANZA: Con licenza. ( 81 3, 1| signora Costanza e la signora Rosina?~PAOLINO: Eh! non si sono 82 3, 1| BRIGIDA: Era vicino alla sua Rosina?~PAOLINO: Ci s'intende, 83 3, 1| villeggiatura. Se la signora Rosina non veniva qui, difficilmente 84 3, 11| Leonardo, Vittoria e Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza e Filippo~ ~ 85 3, 11| Leonardo, Vittoria e Guglielmo, Rosina e Tognino, Costanza e Filippo.~ ~ 86 3, 11| Un bicchier d'acqua pura.~ROSINA: Un cedrato.~TOGNINO: Una 87 3, 11| più). (Da sé, fremendo.)~ROSINA: (Avete sentito? La principessa 88 3, 11| portino due ciambelle). (A Rosina.)~ROSINA: (Avete fame a 89 3, 11| ciambelle). (A Rosina.)~ROSINA: (Avete fame a quest'ora?). ( 90 3, 11| Non ho mica merendato). (A Rosina.)~FILIPPO: (Non mi dite 91 3, 11| TOGNINO: La cioccolata a me.~ROSINA: A me il sorbetto.~COSTANZA: 92 3, 12| FERDINANDO: E così, signora Rosina, come vi divertite?~ROSINA: 93 3, 12| Rosina, come vi divertite?~ROSINA: Lasciatemi stare, che io 94 3, 12| Vittoria.)~COSTANZA: (Ehi! Rosina, cosa vi pare?). (A Rosina.)~ 95 3, 12| Rosina, cosa vi pare?). (A Rosina.)~ROSINA: (Veggo di gran 96 3, 12| cosa vi pare?). (A Rosina.)~ROSINA: (Veggo di gran nuvoloni 97 3, 14| Vittoria.~VITTORIA: Grazie.~ROSINA: Mi consolo. (A Vittoria.)~ 98 3, 14| VITTORIA: Obbligatissima.~ROSINA: (Vedete? Essi l'hanno fatta). ( 99 3, 14| la faremo). (Ridendo, a Rosina)~ 100 3, ul| COSTANZA: Buon viaggio.~ROSINA: Buon viaggio.~SABINA: Buon 101 3, ul| lo lasciamo scappare). (A Rosina.)~ROSINA: Serva umilissima. 102 3, ul| lasciamo scappare). (A Rosina.)~ROSINA: Serva umilissima. Compatisca. (


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech