Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Le avventure della villeggiatura IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1501 1, 5| si dà pranzo. Saremo in undici o dodici a tavola; la servitù 1502 2, 8| Lo so che si procura di unire quelle persone, che non 1503 2, 8| Nessuno?). (Piano a Rosina, urtandola forte.)~ROSINA: (Zitto, 1504 2, 1| vicini a tavola, sentirmi urtare di quando in quando (sia 1505 3, 1| con tal dispetto, che ha urtato nella spalla della signora 1506 2, 1| pene di morte. Quel dover usar al signor Leonardo le distinzioni 1507 2, 1| attenzioni ch'egli inutilmente mi usava. Ma oimè! Brigida mia, quel 1508 3, 2| fretta di maritarmi, più per uscire di soggezione, che per volontà 1509 1, 10| Ecco qui, quest'anno è uscita la moda del mariage, e sono 1510 2, 1| Leonardo?~GIACINTA: Non credo. Uso ogni arte perché egli non 1511 3, 12| uomo che, instruito da voi, vaglia a sostener la finzione. 1512 1, 10| principessa! Piena di debiti e di vanità, senza fondamento. (Parte.)~~ 1513 3, 10| TITA: E come mangia quella vecchietta!~BELTRAME: E il signor Ferdinando?~ 1514 2, 10| tavolino, è padrone.~LEONARDO: Veda ella, se le pare che le 1515 3, 5| parlare di questa cosa; e vedendo che sono tutti e due spariti...~ 1516 2, 1| convivere insieme, quel vedersi ogni dì, a tutte l'ore, 1517 2, 9| questa mattina a venire a vedervi. Ho dovuto far delle visite, 1518 2, 2| frullarla colle sue mani. Se vedeste come sa frullare con buona 1519 3, 15| lettera di premura.~LEONARDO: Vediamo che cosa è. Date qui. (S' 1520 1, 7| da lui.~FERDINANDO: Sì, vedrete della robaccia; della roba, 1521 3, 13| preparate i lumi. Li ho veduti venire dalle finestre. ( 1522 1, 4| Facciamo un po' di bilancio; veggiamo in che stato si trova la 1523 1, 1| ore almeno.~BELTRAME: Se vegliano tutta la notte, bisogna 1524 | vel 1525 3, 12| principiar la conversazione, venitemi a portar la lettera, come 1526 | veniva 1527 | Venivano 1528 1, 7| in dodici, bastante per ventiquattro, ma senza gusto, senza delicatezza: 1529 | venute 1530 2, 8| provo ancor io: sono cose vere. Sento una carrozza, mi 1531 2, 2| SABINA: Per che cosa ho da vergognarmi? A una donna libera, sia 1532 2, 2| Io, se fossi in voi, mi vergognerei a dire di queste cose.~SABINA: 1533 3, 3| vi promettete voi da sì vergognosa condotta? Tutt'altro aspettatevi, 1534 0, aut| pronostici di Fulgenzio verificati. In fine l'abuso delle Villeggiature 1535 | Verrò 1536 | verun 1537 1, 10| Costanza? Non è questo un vestito magnifico, e di buon gusto?~ 1538 3, 14| d'esser testimoni della vicendevole promissione di matrimonio 1539 3, 1| altro. La vecchia sarà stata vicina a quel drittaccio di Ferdinando.~ 1540 2, 1| parole a tempo, quel trovarsi vicini a tavola, sentirmi urtare 1541 3, 3| il coraggio di cercar le vie di mortificarvi. Farò il 1542 1, 3| raccontatemi...~PAOLINO: Vien gente.~TITA: Andiamo via.~ 1543 1, 2| in quest'anno è venuta a villeggiare con lei?~TITA: È una sua 1544 0, aut| verificati. In fine l'abuso delle Villeggiature è provato, e le conseguenze 1545 1, 5| villeggiatura. Ma io, se non villeggio, ci patisco. Se non ho compagnia, 1546 3, 10| TITA: Io pure di queste viltà non ne faccio. Se ce n'è, 1547 1, 6| cosa mostruosa vedere un visino minuto in mezzo una macchina 1548 3, 6| LEONARDO: Era andata a visitar la castalda, che la notte 1549 3, 6| VITTORIA: Sarà stato a visitare il castaldo. (A Leonardo, 1550 1, 6| disconvenga all'aria e al viso della persona.~COSTANZA: 1551 3, 10| buona ragione.~TITA: Sì, era vitella di latte. Ne ho portato 1552 2, 1| e che le mie pazzie mi voglion far sospirare.~BRIGIDA: 1553 3, 5| campagna si può tener dietro a voialtre fanciulle.~VITTORIA: E il 1554 | volea 1555 | volendo 1556 | volessi 1557 | voleste 1558 | volevate 1559 3, 14| accorge di Vittoria, e si volge altrove per non vederla.)~ 1560 1, 10| Fa propriamente venire il vomito. Non si può soffrire).~FERDINANDO: 1561 | vorrai 1562 | vorrebbe 1563 | vorremo 1564 2, 1| sposata.~GIACINTA: E che vorresti tu ch'io facessi? Che mancassi 1565 | vorrete 1566 | vorrò 1567 | vuoi 1568 3, 15| per avvisarvi che vostro zio Bernardino per un male di 1569 2, 8| urtandola forte.)~ROSINA: (Zitto, malagrazia). (Piano a Tognino.)~