Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
Le avventure della villeggiatura

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena Quarta. Ferdinando in abito di confidenza, poi un Servitore

 

FERDINANDO: Ehi! chi è di ? Chi è di ? Non c'è nessuno? Che dormano ancora tutti costoro? Ehi, chi è di ?

SERVITORE: Comandi.

FERDINANDO: Che diavolo, s'ha da sfiatarsi per aver un servitore.

SERVITORE: Perdoni.

FERDINANDO: Portatemi la cioccolata.

SERVITORE: Sarà servita. (Scroccone! comanda con questa buona grazia, come se fosse in casa sua, o come se fosse in un'osteria). (Parte.)

FERDINANDO: Il signor Filippo è un buonissimo galantuomo; ma non sa farsi servire. Tuttavolta si sta meglio qui, che in ogni altro luogo. Si gode più libertà, si mangia meglio, e vi è migliore conversazione. È stato bene per me, che mi sia accompagnato in calesso colla cameriera di casa; con questo pretesto sono restato qui, in luogo di andar dal signor Leonardo. Colà pure non si sta male, ma qui si sta egregiamente. In somma tutto va bene, e per colmo di buona sorte, quest'anno il gioco non mi va male. Facciamo un po' di bilancio; veggiamo in che stato si trova la nostra cassa. (Siede ad un tavolino, e cava un libretto di tasca.) A minchiate, vincita, lire dieciotto. A primiera, vincita, lire sessantadue. Al trentuno, vincita, lire novantasei; a faraone, vincita, zecchini sedici, fanno in tutto... (Conteggia.) in tutto sarò in avvantaggio di trenta zecchini incirca. Eh! se continua così... Ma che diavolo fate? Mi portate questa cioccolata? Venite mai, che siate maledetti? (Grida forte.)

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech