Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardia 1
guardo 1
guarnizione 1
guglielmo 74
guisa 1
gurland 1
gusto 7
Frequenza    [«  »]
86 cosa
75 brigida
75 campagna
74 guglielmo
67 ch'
66 fare
63 del
Carlo Goldoni
Le smanie per la villeggiatura

IntraText - Concordanze

guglielmo
                                                grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                  grigio = Testo di commento
1 0, per| Leonardo~Ferdinando, scrocco~Guglielmo, amante di Giacinta~Fulgenzio, 2 1, 2| per avventura il signor Guglielmo, e informati bene dalla 3 1, 3| signora Giacinta tratti Guglielmo. Ella dice che dee tollerarlo 4 1, 6| viaggiare).~LEONARDO: (E di Guglielmo mi sai dir niente?).~CECCO: ( 5 1, 9| Scena Nona. Filippo e Guglielmo~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~ 6 1, 9| Filippo.~ ~FILIPPO: Oh, signor Guglielmo, che grazie, che finezze 7 1, 9| che finezze son queste?~GUGLIELMO: Il mio debito, signor Filippo; 8 1, 9| le foglie sugli alberi.~GUGLIELMO: Ma non siete voi il padrone? 9 1, 9| lascio regolar dagli altri.~GUGLIELMO: Veramente quello che si 10 1, 9| la vostra villeggiatura?~GUGLIELMO: Non so; non ho ancora fissato. ( 11 1, 9| villeggiare sulle colline di Pisa.~GUGLIELMO: È verissimo. Colà sono 12 1, 9| FILIPPO: Volete venir con noi?~GUGLIELMO: Oh! signor Filippo, io 13 1, 9| sempre eguale con tutti.~GUGLIELMO: Non so che dire. Siete 14 1, 9| stateci fin che vi pare.~GUGLIELMO: A che ora destinate voi 15 1, 9| intendetevi col signor Leonardo.~GUGLIELMO: Viene con voi il signor 16 1, 9| amici, e anderemo insieme.~GUGLIELMO: (Questa compagnia mi dispiace. 17 1, 9| avete delle difficoltà?~GUGLIELMO: Non, signore. Pensava ora, 18 1, 9| venite dunque con noi.~GUGLIELMO: Chi è il quarto, se è lecito?~ 19 1, 9| sia una donna attempata.~GUGLIELMO: Va benissimo. (Procurerò 20 1, 9| comoda di venir con noi?~GUGLIELMO: Anzi è la maggiore finezza 21 1, 9| che è destinato per voi.~GUGLIELMO: Non potreste farmi voi 22 1, 9| darvi sì grande incomodo.~GUGLIELMO: Non dico diversamente. 23 1, 9| Non vi fate aspettare.~GUGLIELMO: Sarò sollecito. Ho degli 24 1, 10| signore?~FILIPPO: È il signor Guglielmo.~GIACINTA: Sì, sì, è un 25 1, 11| Sul proposito del signor Guglielmo; sapete quanto è geloso; 26 1, 11| che ha saputo del signor Guglielmo?~GIACINTA: O prima, o dopo, 27 2, 9| Volete voi dire del signor Guglielmo?~FULGENZIO: Io dico di tutti 28 2, 9| Se parlaste del signor Guglielmo, vi accerto che è un giovane 29 2, 9| fare a liberarmi dal signor Guglielmo!~FULGENZIO: Alle corte: 30 2, 9| Alle corte: questo signor Guglielmo vuol essere il suo malanno. 31 2, 10| convien licenziare il signor Guglielmo, a costo di non andare in 32 2, 10| voglio mandare dal signor Guglielmo.~GIACINTA: Avete paura che 33 2, 10| volete far dire al signor Guglielmo?~FILIPPO: Che non s'incomodi, 34 2, 10| meglio fatto, che il signor Guglielmo venisse con noi?~GIACINTA: 35 2, 11| Nulla mi preme del signor Guglielmo. Ma non voglio che Leonardo 36 3, 1| impegno che aveva col signor Guglielmo?~FULGENZIO: Sì, certo, mi 37 3, 1| questo.~LEONARDO: Dunque Guglielmo non andrà in campagna colla 38 3, 1| alcuna nell'invito del signor Guglielmo; e ch'egli l'avea anzi pregato 39 3, 1| peggiore. Finalmente col signor Guglielmo potea essere che non ci 40 3, 1| fatto rispetto al signor Guglielmo.~LEONARDO: E che cosa mi 41 3, 3| nella carrozza loro non va Guglielmo, non ricuseranno la mia 42 3, 5| impegnati a darlo al signor Guglielmo.~LEONARDO: Al signor Guglielmo?~ 43 3, 5| Guglielmo.~LEONARDO: Al signor Guglielmo?~CECCO: Così m'hanno detto.~ 44 3, 5| tu capito bene? Al signor Guglielmo?~CECCO: Al signor Guglielmo.~ 45 3, 5| Guglielmo?~CECCO: Al signor Guglielmo.~LEONARDO: No, non può essere. 46 3, 5| scale, saliva il signor Guglielmo col suo servitore col valigino.~ 47 3, 10| vostra figlia il signor Guglielmo?~FILIPPO: (Oh diavolo! E 48 3, 10| ragione, e se il signor Guglielmo andava in campagna con voi, 49 3, 10| badate bene, che il signor Guglielmo non si trovi più in compagnia 50 3, 11| Scena Undicesima. Guglielmo e detti~ ~GUGLIELMO: Signore, 51 3, 11| Undicesima. Guglielmo e detti~ ~GUGLIELMO: Signore, le vent'una sono 52 3, 11| cavalli.~FULGENZIO: Cosa vedo? Guglielmo?~FILIPPO: (Che tu sia maladetto!). 53 3, 11| Si va in campagna, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Per obbedirla.~ 54 3, 11| campagna, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Per obbedirla.~FILIPPO: ( 55 3, 11| in campagna, se è lecito?~GUGLIELMO: Col signor Filippo.~FULGENZIO: 56 3, 11| FULGENZIO: In carrozza con lui?~GUGLIELMO: Per l'appunto.~FULGENZIO: 57 3, 11| colla signora Giacinta?~GUGLIELMO: Sì, signore.~FULGENZIO: ( 58 3, 11| sollecitare i cavalli. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Ma se dite 59 3, 11| cavalli. (A Guglielmo.)~GUGLIELMO: Ma se dite che vi è tempo.~ 60 3, 11| No, no, andate, andate.~GUGLIELMO: Io non vi capisco.~FILIPPO: 61 3, 11| stallieri non gliela levino.~GUGLIELMO: La pagate voi la biada?~ 62 3, 11| FILIPPO: La pago io. Andate.~GUGLIELMO: Non occorr'altro. Sarete 63 3, 12| di licenziare il signor Guglielmo?~FULGENZIO: Non l'avete 64 3, 14| dato parola che il signor Guglielmo non sarebbe venuto con voi, 65 3, 14| ho trattato col signor Guglielmo e con altri. Mio padre lo 66 3, 14| m'importa che venga meco Guglielmo. Basta che non mi contraddica 67 3, 16| testimoni.~LEONARDO: (Ah! ecco Guglielmo, egli è la mia disperazione; 68 3, 17| Scena Diciassettesima. Guglielmo, Ferdinando e detti~ ~GUGLIELMO: 69 3, 17| Guglielmo, Ferdinando e detti~ ~GUGLIELMO: I cavalli son lesti.~FERDINANDO: 70 3, 17| ad esser voi testimoni.~GUGLIELMO: (Questa è una novità ch' 71 3, 17| disporre.~FILIPPO: E il signor Guglielmo? Mi dispiace... Come si 72 3, 17| LEONARDO: Cosa dice il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Io dico che 73 3, 17| dice il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Io dico che se sono d'incomodo, 74 3, 17| verrete in calesso con me.~GUGLIELMO: (La convenienza vuole ch'


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech