Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dipendere 2
dir 17
dirà 3
dire 46
direbbe 1
direbbero 2
direbbono 1
Frequenza    [«  »]
50 cecco
49 può
48 lui
46 dire
46 scena
45 della
45 va
Carlo Goldoni
Le smanie per la villeggiatura

IntraText - Concordanze

dire
   Atto, Scena
1 1, 3| abiti non si possono più dire alla moda. È vero, che li 2 1, 3| LEONARDO: Orsù, non so che dire. Mi spiacerebbe di vedervi 3 1, 4| possono; e poi si sente dire: il tale ha dieci persone, 4 1, 5| FERDINANDO: Sì, e mi piace di dire la verità; era un biondino, 5 1, 7| confidenza, signora, se si può dire: che cosa vi mette in dubbio 6 1, 7| Da sposa? Hai tu sentito dire, che si faccia la sposa?~ 7 1, 7| CECCO: Non l'ho sentito dire precisamente. Ma ho inteso 8 1, 8| campagna.~VITTORIA: Non so che dire, la campagna è una gran 9 1, 9| sempre, ci sarebbe molto che dire. Voi dove fate quest'anno 10 1, 9| tutti.~GUGLIELMO: Non so che dire. Siete così obbligante, 11 1, 9| Dica Leonardo quel che sa dire, prenda la cosa come gli 12 1, 10| me solo? Potrebbono anche dire del signor Leonardo, che 13 1, 10| padrone.~FILIPPO: Non so che dire; non so dir di no, non son 14 1, 12| LEONARDO: E a chi lo devo dire?~GIACINTA: A mio padre.~ 15 1, 12| dica il mondo quel che sa dire; dica mia sorella quel che 16 1, 12| mia sorella quel che vuol dire. Non si villeggia più, non 17 2, 1| fratello.~PAOLO: Non so, che dire. Siamo tanti in casa, e 18 2, 1| che io giochi, per non far dire di me la conversazione. 19 2, 2| farvi.~VITTORIA: Bisogna dire che vi siano de' gran motivi.~ 20 2, 5| pare dal vostro modo di dire, che noi non possiamo andare 21 2, 5| lo trattengano, m'intesi dire, perché il signor Filippo 22 2, 6| mio fratello quel che sa dire. Questa curiosità vo' cavarmela. 23 2, 7| signor Leonardo ha mandato a dire che non può partire per 24 2, 7| Sì certo, l'ha mandato a dire. Ma ciò non sarebbe niente. 25 2, 8| Fulgenzio.~GIACINTA: Fategli dire che avete che fare, che 26 2, 8| ha sempre qualche cosa da dire sul vivere, sull'economia, 27 2, 9| essolei.~FILIPPO: Volete voi dire del signor Guglielmo?~FULGENZIO: 28 2, 9| condotta contenti?~FILIPPO: Per dire la verità, chi sì e chi 29 2, 9| Vostra figlia dunque può dire anch'ella la sua ragione.~ 30 2, 10| prima d'ora. Ma non so che dire, il mondo ha un certo incantesimo, 31 2, 10| in tavola, glielo posso dire io medesima.~FILIPPO: Chiamatemi 32 2, 10| chiamare. E che volete far dire al signor Guglielmo?~FILIPPO: 33 2, 10| ragione gli saprete voi dire?~FILIPPO: Che so io?... 34 2, 11| pagato; e c'è stato molto che dire, e se non aveva il vestito, 35 2, 12| GIACINTA: Glielo manderemo a dire.~VITTORIA: No, no assolutamente 36 3, 1| malizia, ma di voi non si può dire così. Siete avviticchiati, 37 3, 3| LEONARDO: Non c'è altro da dire. Spicciatevi.~PAOLO: Vuole 38 3, 9| Io dico quello che sento dire da tutti.~FERDINANDO: Come 39 3, 9| FERDINANDO: Come possono dire ch'io dica i falli degli 40 3, 9| arrabbiata, e non mi volete dire il perché?~VITTORIA: No, 41 3, 10| rimproverarlo.~FILIPPO: Volete dire, perché faccio lo stesso 42 3, 10| FULGENZIO: Basta, non so che dire. Voi lo conoscete. Voi sapete 43 3, 12| E che cosa mi potete voi dire?~FILIPPO: Caro amico, sono 44 3, 13| FILIPPO: Ma se non so cosa dire! (A Fulgenzio.)~ 45 3, 14| sé.)~LEONARDO: Non so che dire, vi amo, desidero sopra 46 3, 16| Sentirà, sentirà, se gli saprò dire l'animo mio...).~ ~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech