Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ancor 6 ancora 17 andar 19 andare 40 andarmene 1 andarvi 4 andasse 3 | Frequenza [« »] 41 essere 41 fa 41 quando 40 andare 40 quel 40 sia 39 ne | Carlo Goldoni Le smanie per la villeggiatura IntraText - Concordanze andare |
Atto, Scena
1 1, 1| servitù occupata per lei. Per andare in villeggiatura non le 2 1, 1| roba; e tutto questo per andare in campagna. In oggi la 3 1, 1| compagnia, con cui si ha da andare, è di soggezione. Sono io 4 1, 8| questo?~FERDINANDO: Per andare in campagna.~VITTORIA: Non 5 1, 8| FERDINANDO: Dove abbiamo d'andare?~VITTORIA: Dal sarto, a 6 1, 9| fissato. (Ah! se potessi andare con lui; se potessi villeggiare 7 1, 9| certo, abbiamo destinato d'andare insieme con lui e con sua 8 1, 10| andrai, come sei solita andare; per mare, in una feluca, 9 1, 10| quest'anno non ci vorrei andare.~FILIPPO: Vuoi, ch'io ti 10 1, 12| quando preme, si tralascia d'andare, piuttosto che disgustare 11 1, 12| GIACINTA: Un anno senza andare in villeggiatura! Che direbbero 12 1, 12| Con colui non ci voglio andare.~GIACINTA: E che cosa vi 13 1, 12| nessuno, e in villa ci ho d'andare, ci devo andare, e ci voglio 14 1, 12| ci ho d'andare, ci devo andare, e ci voglio andare. (Parte.)~ 15 1, 12| devo andare, e ci voglio andare. (Parte.)~LEONARDO: Va, 16 2, 3| anderà, ed io non ci potrò andare. E si burleranno di me.~ 17 2, 4| LEONARDO: Voi potrete andare col conte Anselmo.~FERDINANDO: 18 2, 5| dire, che noi non possiamo andare in campagna per mancanza 19 2, 5| intendere. Che dica di non andare, e poi mi pianti, e se ne 20 2, 7| del signor Leonardo, posso andare in calesso col signor cavaliere 21 2, 9| dovrei fare? Tralasciar d'andare in campagna? È impossibile; 22 2, 9| posso, compatitemi. Deggio andare per un affare di premura.~ 23 2, 10| Guglielmo, a costo di non andare in campagna.~GIACINTA: Mi 24 2, 11| aveva il vestito, non voleva andare in campagna. Cose, cose 25 2, 12| lo credete che non possa andare senza di lui? Credete ch' 26 2, 12| delle parenti da poter andare?~GIACINTA: Volete venire 27 3, 1| LEONARDO: Adesso si sta per andare in campagna.~FULGENZIO: 28 3, 1| il signor Filippo vorrà andare, e la signora Giacinta infallibilmente 29 3, 1| estremo per l'impazienza d'andare, e per cento ragioni io 30 3, 4| ci voglio stare, e voglio andare in campagna. Ci va la signora 31 3, 7| bella allegria si ha da andare in campagna?~LEONARDO: Non 32 3, 7| niente.~VITTORIA: Non volete andare in campagna?~LEONARDO: No, 33 3, 9| aspettar mio fratello, o ho da andare da mia cugina? Bisognerà 34 3, 9| che sa nascere, ci voglio andare, e ci anderò a suo dispetto. ( 35 3, 12| piuttosto tralasciate d'andare in campagna.~FILIPPO: E 36 3, 16| Poverina! è smaniosa per andare in campagna.~VITTORIA: Sì, 37 3, 16| incirca.~FULGENZIO: E volete andare in campagna senza concludere, 38 3, 17| Giacinta, tocca a lui a andare in carrozza colla sua sposa.~ 39 3, 17| FERDINANDO: Ed io con chi devo andare?~GIACINTA: Signore, se vi 40 3, 17| momento tanto desiderato d'andare in villa. Grandi smanie